Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mastrodommy
Salve a tutti!
Allora premetto che sono un completo neofita nel campo della fotografia! biggrin.gif
Ho comprato da qualche settimana una nikon d3200 per entrare in questo meraviglioso mondo.
Tuttavia necessito di un vostro consiglio perch� tutte le foto di paesaggi che scatto non vengono mai "completamente" a fuoco :(.

Sto uscendo matto perch� ho provato sia in automatico, sia in modalit� paesaggio (sempre con messa a fuoco automatica)

l'obiettivo � il 18-55 VRII

Grazie in anticipo per l'aiuto!
p.s.

i allego qualche dato tecnico della foto


File: DSC_0065.JPG
Data creazione: 2014/09/27 12:18:31
Data ultima modifica: 2014/09/27 14:44:12
Dimensione file: 14,0 MB
Dimens. immagine: L (6016 x 4000)
Informazioni file 2
Data di ripresa: 2014/09/27 12:18:31.40
Fuso orario/data: UTC+1, Ora legale:No
Qualit� immagine: JPEG Fine
Informazioni fotocamera
Dispositivo: Nikon D3200
Obiettivo: VR 18-55mm f/3.5-5.6G
Lunghezza focale: 23mm
Modo messa a fuoco: AF-A
Modo area AF: Area AF Auto
VR: ON
Regolaz. fine AF:
Esposizione
Diaframma: f/8
Tempo di posa: 1/250sec.
Modo scena: Auto
Comp. esposiz.: 0EV
Taratura fine esposimetro:
Misurazione: Matrix
Sensibilit� ISO: Auto (ISO 100)
Flash
Dispositivo:
Modo sincro flash: No
Impostazioni Immagini
Bilanc. del bianco: Auto, 0, 0
Spazio colore: sRGB
NR su ISO elevati: Normale
NR su esposizioni lunghe: No
D-Lighting attivo: Auto
Autenticazione:
Controllo vignettatura:
Controllo distorsione auto.: No
Picture Control
Picture Control: [SD] Standard
Basato su: [SD] Standard
Regolazione rapida: -
Nitidezza: Auto
Contrasto: 0
Luminosit�: 0
Saturazione: Auto
Tinta: 0

Alessandro Castagnini
Magari se metti anche la foto (direi a risoluzione piena) � meglio smile.gif

Comunque, vedo che hai la messa a fuoco Area Auto: Prova, intanto, quella singola e vedi che succede.

Ciao,
Alessandro.
mastrodommy
Ciao Alessandro!
Innanzitutto grazie della risposta e scusami per il ritardo!
La foto la allego qui smile.gif

ho provato a selezionare l'opzione che hai detto tu e in effetti sembra migliorato un p� ma comunque il paesaggio non � mai perfettamente a fuoco come vorrei :(
Magari tramite la foto riesci a renderti conto meglio..
mastrodommy
allego anche una foto con messa a fuoco come hai detto tu!

i Dati sono questi
Informazioni file 1
File: DSC_0178.NEF
Data creazione: 2014/09/28 13:54:44
Data ultima modifica: 2014/09/28 14:04:46
Dimensione file: 21,0 MB
Dimens. immagine: L (6016 x 4000)
Informazioni file 2
Data di ripresa: 2014/09/28 13:54:44.00
Fuso orario/data: UTC+1, Ora legale:No
Qualit� immagine: RAW, compressione maggiore (12 bit)
Informazioni fotocamera
Dispositivo: Nikon D3200
Obiettivo: VR 18-55mm f/3.5-5.6G
Lunghezza focale: 55mm
Modo messa a fuoco: AF-C
Modo area AF: Punto AF singolo
VR: ON
Regolaz. fine AF:
Esposizione
Diaframma: f/10
Tempo di posa: 1/100sec.
Modo di esposizione: Manuale
Comp. esposiz.: 0EV
Taratura fine esposimetro:
Misurazione: Matrix
Sensibilit� ISO: ISO 100
Flash
Dispositivo:
Impostazioni Immagini
Bilanc. del bianco: Auto, 0, 0
Spazio colore: sRGB
NR su ISO elevati: Normale
NR su esposizioni lunghe: No
D-Lighting attivo: Auto
Autenticazione:
Controllo vignettatura:
Controllo distorsione auto.: No
Picture Control
Picture Control: [SD] Standard
Basato su: [SD] Standard
Regolazione rapida: 0
Nitidezza: 3
Contrasto: 0
Luminosit�: 0
Saturazione: 0
Tinta: 0
Effetti filtro:
Tono:
GPS
Latitudine:
Longitudine:
Altitudine:
Rif altitudine GPS:
Orientamento bussola:
UTC:
Datum di mappa:
mko61
QUOTE(mastrodommy @ Sep 27 2014, 02:48 PM) *
....
Ho comprato da qualche settimana una nikon d3200 per entrare in questo meraviglioso mondo.
Tuttavia necessito di un vostro consiglio perch� tutte le foto di paesaggi che scatto non vengono mai "completamente" a fuoco :(.
...


OK, capisco e condivido pure che sia un mondo meraviglioso. ma non vuol dire che ci si possa buttare dentro a occhi chiusi.

Conosci il principio della "profondit� di campo"?

Hai tolto la messa a fuoco automatica, ok, ma perch� per un paesaggio sei in AF-C?

Quello che voglio dire � che per scattare con una reflex bisogna
a) conoscere quantomeno i princ�pi della fotografia
cool.gif leggere molto attentamente e comprendere il manuale

dopodiche si ragiona. Nello specifico ti posso dire che non � possibile mettere a fuoco a due metri e con f/8 avere lo sfondo a due km. pure a fuoco ...

Sul perch� e percome ti rimando a un corso di fotografia. Sono infatti assolutamente convinto che la fotografia non si impari con due dritte su un forum n� sia prontamente consumabile tramite scorciatotie varie ma richieda - "purtroppo" - un minimo di studio strutturato e applicazione pratica.

NB: la mia non vuole essere una risposta scostante, ma vuole solo cercare di portare un problema verso una "vera" soluzione.
Alberto Gandini
Purtroppo convengo che ti serve un buona base teorica, leggi qualche semplice manuale e vedrai che subito migliorerari.
Comunque la messa a fuoco avviene su un solo piano perpendicolare alla retta macchina- soggetto, ad 0una distanza dalla macchina che decidi tu, puntando un determinato punto e utilizzando la AF-S.
Quale punto ? Se hai un soggeto preciso punti questo, se invece � un paesaggio puoi puntare a circa 1/3 dalla distanza massima che interessa.
Con una focale di 50 mm la profondita di campo non e elevatissima quindi devi chiudere molto il diaframma.
Se invecd usi una focale di 18mm vedrai che la pdc sar� ben maggiore e il paesaggio sar� a fuoco pi� facilmente.
Concludendo fai un po' di studio.
mastrodommy
Grazie per le vostre risposte.! Convengo con voi che ci sar� bisogno di un po' di studio smile.gif
Mi aggiorner�!
Grazie ancora! biggrin.gif
umbertomonno
QUOTE(mastrodommy @ Oct 1 2014, 10:57 AM) *
Grazie per le vostre risposte.! Convengo con voi che ci sar� bisogno di un po' di studio smile.gif
Mi aggiorner�!
Grazie ancora! biggrin.gif

Ciao,
una cosa � sicura: la tua reflex espone correttamente guru.gif
1berto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.