Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
franciros
Ciao a tutti, ho deciso dopo una lettura di recensioni qua e la di comprarlo per montarlo sulla D7100. Cosa ne pensate? Qualcuno per caso lo ha gi�?

grazie

F
daniele.1976
Ciao,
io lo monto sulla d7100 e devo dirti che � un'ottica eccezionale! Non la toglierai piu' credimi. Vedi nel mio gallery c'� qualche scatto fatto proprio con quest'ottica.
Ciao,
Daniele

Ecco un esempio:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
lespauly
e' un ottimo acquisto!
Nitidezza e sfocato al top!!!
franciros
grazie.gif ...spero di postare presto qualche foto...

F
d.kalle
Idem per me, � l'unica lente DX che uso sulla D7100, e da quando l'ho presa non l'ho ancora cambiata...
Seba_F80
QUOTE(d.kalle @ Sep 29 2014, 03:09 PM) *
Idem per me, � l'unica lente DX che uso sulla D7100, e da quando l'ho presa non l'ho ancora cambiata...


se avessi, come me, un 18-35 IF-ED Nikon lo rivenderesti per cambiarlo con questo Sigma, sapendo che non passerai ad Fx per almeno un altro po?


Lo vedo in rete, miglior prezzo, intorno ai 600 caff� ...
d.kalle
Dipende esclusivamente dall'esigenza o meno di lavorare in bassa luminosit�, e quindi sfruttare l'f1,8, altrimenti il buon vecchio 18-35 se la cava ancora pi� che egregiamente, IMO.
Seba_F80
QUOTE(d.kalle @ Sep 29 2014, 10:54 PM) *
Dipende esclusivamente dall'esigenza o meno di lavorare in bassa luminosit�, e quindi sfruttare l'f1,8, altrimenti il buon vecchio 18-35 se la cava ancora pi� che egregiamente, IMO.


l'esigenza di lavorare in bassa luminosit� non ce l'ho .. oltretutto fotografo sporadicamente in condizioni di luce "low light".
Sarebbe semmai una possibilit� creativa in pi�. Sai, l'appetito vien mangiando, ma � anche vero che se scopri per la prima volta il tiramis� non � che mangi sempre tiramis�, poi .. quindi anche le possibilit� creative poi non diventano l'unico genere, ma si affiancano a quelle che prediligi gi� ...

Con un diaframma cmq al max chiuso ad f/4.5 a 35mm il 18-35 IF-ED (prima versione, nn il +recente G) ha un vantaggio in termini di peso, quindi di tempi lenti adoperabili.
Alzando ISO ad 800, su D300, � possibile cmq ottenere dei buoni risultati, credo, anche ad 1/50 ed f/4.5 quando inquadri a 35mm, per fare un ritratto ambientato.

L'unico "vincolo" (o possibilit� creativa offerta dall'f/1.8 costante del Sigma) la vedrei sullo sfuocato; si potrebbe pensarlo sostitutivo - o cmq da affiancare senza troppi rimpianti - ad un 35 Dx f/1.8 Nikon, o forse anche un 35mm f/1.4 Sigma Art. Ed anche ad altre focali, come un 20mm luminoso o un 24mm luminoso.
E' corretto quel che dico?

Riguardo alle prestazioni mi aspettavo che il Sigma Art invece superasse, e sensibilmente, il mio 18-35 IF-ED Nikon.

In sintesi, volendo usare un 18-35 per ritratto (nelel focali equivalenti dai 35mm ai 50mm) e come lente per street, quale preferireste su una D300 (o Dx superiore): un Sigma f/1.8 Art o il mio Nikon 18-35 IF-ED ?

Grazie rolleyes.gif
Seb
password
Ho il 18-35 Sigma e in passato ho avuto il Nikon, ma come qualit� non si pone proprio la questione.
Sicuramente nello Street il Sigma non � n� discreto n� leggero, ma la qualit� a partire da TA � fenomenale.
franciros
QUOTE(password @ Sep 30 2014, 04:14 PM) *
Ho il 18-35 Sigma e in passato ho avuto il Nikon, ma come qualit� non si pone proprio la questione.
Sicuramente nello Street il Sigma non � n� discreto n� leggero, ma la qualit� a partire da TA � fenomenale.


Mi stai dicendo che col suo peso, se non hai mano ferma o cavalletto c'� il rischio mosso? Il fatto di non avere stabilizzazione pu� essere un problema?

F
Seba_F80
QUOTE(password @ Sep 30 2014, 04:14 PM) *
Ho il 18-35 Sigma e in passato ho avuto il Nikon, ma come qualit� non si pone proprio la questione.
Sicuramente nello Street il Sigma non � n� discreto n� leggero, ma la qualit� a partire da TA � fenomenale.


a quelle focali, credo, la "discrezione" � importante per immergersi nella scena, ma non � l'unico elemento per una buona fotografia. Anche una compatta non � "discreta" se metti molto a fotografare e ti fai "notare".
Certo, meno che con ottiche o corpo "incombranti" ma .. anche un 35mm classico non � "invisibile" ...

QUOTE(franciros @ Sep 30 2014, 05:05 PM) *
Mi stai dicendo che col suo peso, se non hai mano ferma o cavalletto c'� il rischio mosso? Il fatto di non avere stabilizzazione pu� essere un problema?

F


non � una lente leggera ma essendo luminosa, anche se "chiuso" ad /f2.8, ti consentir� di scattare anche ad 1/30. Se non basta si pu� alzare la ISO. Con una macchina Dx D7x00 non � affatto un problema. La stabilizzazione con una lente cos� luminosa mi sembra solo una complicazione, tranne per applicazioni (molto) particolari. Quelle in cui la ISO non ti basta e scatti fuori da tempi di sicurezza .. ma sotto i 35mm quante volte capiter�?

Seb

QUOTE(password @ Sep 30 2014, 04:14 PM) *
Sicuramente nello Street il Sigma non � n� discreto n� leggero, ma la qualit� a partire da TA � fenomenale.


e tu per street, avendoli entrambi sul tavolino e potendo scegliere quale portarti dietro, quale metteresti sulla tua macchina fotografica? smile.gif
password
Il peso � solo un problema per il collo, non per il mosso; facendo un po' di attenzione a mano libera si scatta anche a 1/30.
Il mio parere � che il Sigma � il miglior zoom per dx in circolazione, si comporta come un fisso eccellente;
� stato con me tutta l'estate insieme con il nikkor 85 asf 1,8 e i risultati sono stati simili.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.