Ciao "MiEle foto video",
intanto benvenuto anche a te!
Credo che tu abbia ragione sul fatto che la scelta dipenda dall'utilizzo, e che in base a quello passato e presente, ma soprattutto di quello futuro, si debba poi valutare i pro ed i contro e poi decidere.
Nelle mie precedenti considerazioni (...foto di paesaggi e natura, stampate in grande formato o fornite ad agenzie di stock...) mi sono basato sul sito dell'amico Stefano, anche se finora non abbiamo avuto ne' conferme ne' smentite.
Ho inoltre ipotizzato (dai corpi macchina che aveva, dalla presumibile qualita' delle ottiche dedotta dalle foto realizzate, oltre che dalla disponibilita' di medio formato, banco ottico, macchine a formato panoramico...) che svolgesse una attivita' non hobbistica ma professionale.
Di conseguenza ho visto l'acquisto di un nuovo corpo macchina non come un oggetto di "divertimento", ma l'esigenza di avere un bene strumentale piu' aggiornato, come spesso capita nella normale gestione di un'attivita' imprenditoriale.
Per questo motivo, senza entrare nel merito della sua disponibilita' economica, mi sono sentito di consigliare la D2X, senza voler nulla togliere alla D200, perche', a fronte di una evidente maggior spesa iniziale, la qualita' professionale dell'oggetto lo avrebbe maggiormente garantito nell'utilizzo lavorativo.
Condivido, per questo motivo, anche il consiglio di Matteo, in quanto in ambito professionale, non ci si puo' (...anzi, non ci si deve!) permettere di "affezionarsi" a degli strumenti di lavoro (come possono essere considerate le seppur ancora validissime D1X e D100).
Bisogna infatti valutare tutta la situazione sotto molti punti di vista, tra i quali spiccano l'obsolescenza tecnologica, l'affidabilita' residua, l'ammortamento della spesa, e soprattutto i risultati finora ottenuti ed ottenibili in futuro, non perdendo ovviamente di vista lo scopo di tutto questo, e cioe' il gradimento del cliente finale.
Per Lucaoms: io tra D2X/D2Xs e D200 metterei anche la "mia" D2H subito dopo la "tua" D2Hs...

...ma sono di parte...

...e comunque parliamo sempre di veri e propri "gioelli"

!
Ciao.
Paolo.