QUOTE(lupaccio58 @ Sep 30 2014, 12:39 PM)

Quello delle ottiche � l'ultimo dei problemi, io intendo ben altro. Ad esempio, sai come funziona la cerimonia, come e quando appostarti da una parte o dall'altra, che taglio dare ai vari momenti? E ancora: sai che devi portarti un secondo corpo di rispetto? Gi�, perch� se la tua macchina va in tilt al secondo scatto che fai, continui con l'iphone ovvero ti fai prestare una compattina da un invitato? Immagino inoltre che non userai ottiche luminose e di conseguenza farai uso del flash: e per il flash stesso discorso di prima, devi portarne un secondo di riserva. E poi tante altre cose...
In sintesi, mettersi a far foto ad un matrimonio � una buona palestra, per carit�, ma non mettiamoci in testa di punto in bianco di sostituirci a chi ne fa una professione. Un battesimo � un discorso, un matrimonio � ben altra responsabilit�, si rischiano figure meschine...
ognuno, nel rispetto degli altri, pu� fare quello che crede pi� opportuno, personalmente, da solo, senza un doppio corpo, con obiettivo e altro flash, non mi azzarderei minimamente a gestire una cerimonia lunga e complessa, come un matrimonio.
Tra casa della sposa, chiesa, foto all'esterno, e ricevimento, pu� succedere di tutto, e se si rimane in panne nei momenti clou?

non oso immaginare la gioia degli sposi...
ciao