QUOTE(Marcus Fenix @ Sep 30 2014, 12:27 PM)

Nunu non si pu� dire "palsticone", � plastica high tech.
Le vecchie Nikon erano realizzate in alluminio e non in acciaio. E comunque la lega di magnesio � roba decisamente vecchia gi� ai tempi delle f si usava la lega di magnesio per varie applicazioni, vedi ad esempio la Lancia Fulvia Coup� che aveva diverse parti in alluminio e magnesio.
http://it.wikipedia.org/wiki/Lancia_FulviaE la Lancia flavia sport del 1962 con telaio interamente in alluminio, altro che audi A8
http://it.wikipedia.org/wiki/Lancia_FlaviaQuella usata da Nikon per il telaio della Df � esattamente la stessa architettura della D600 ovvero telaio superiore, posteriore e inferiore in lega di alluminio e magnesio, e la parte frontale su cui montano la flangia del bocchettone in vile plastica dico io, "high tech" a detta di tutti i nikonisti talebani.
Le F avevano un bel p� di pezzi in acciaio, ad esempio tutta la parte davanti sulla baionetta, uguale i comandi, le varie lette, ovviamente non tutte ma non erano neanche tutte in alluminio o magnesio. Anche perch� sarebbero leggerissime vista la minima quantit� di materiale rispetto ad una di adesso, e invece, come ha notato anche chi ha scritto in questa discussione, sono belle robuste.
(comunque la parte su cui � attaccata la flangia del bocchettone � sempre alluminio-magnesio nella Df. La parte intorno � plastica, quella che non ha importanza strutturale)
QUOTE(Method @ Sep 30 2014, 12:39 PM)

Ed � proprio qui il nonsense se vogliamo dirla tutta.
La Dƒ nasce per il piacere di scattare, per chi scatta come e quando vuole per il piacere di farlo. Non perch� si deve. Non c'� professionismo o lavoro intensivo nel concetto di Dƒ.
E allora mi dico, a maggior ragione dovevano farla al TOP, poich� � uno strumento di sfizio in primis... E sono convinto che con alcune caratteristiche diverse (pi� orientate sulla qualit� e longevit�) ne avrebbero vendute ancor di pi� di quelle che hanno venduto.
Rimane una DSLR comunque valida ma chiaramente un po' strozzata... si poteva fare meglio.
Si poteva fare anche una Sony A7 elaborata e marchiata Nikon...

Si ma al TOP significa leggera, non pesante! Altrimenti quale amatore che scatta "per il piacere di scattare, per chi scatta come e quando vuole per il piacere di farlo" si porta dietro un mattone da 2 kili?
Non so mica (cos� tanto

) scoppiati in Nikon... poi tutti si lamentavano del peso.
Non ho capito che centra la A7. Poi non � che uno pu� fare una "Sony A7 elaborata e marchiata Nikon", se Sony non rilascia l'utilizzo dei brevetti a Nikon (e a prezzi che a Nikon stanno bene), Nikon non fa proprio nulla di simile a Sony. Il mercato � molto pi� complesso di quanto appare...