renatori978
Oct 1 2014, 01:23 PM
Buongiorno a tutti
Non sono nuovo anche se no scrivo molto.
Ho bisogno del vostro consiglio, dato che con un bimbo piccolo per casa non riesco più ad andare in giro con una borsa pesantissima
Mi è venuta la scimmia di vendere tutto e prendermi qualcosa di compatto ma professionale, e dato che ormai la mia macchina mi stava un po stretta l’ho fatto, ho venduto la D3000 con 18/55 e il 55/200 più la f55 con il 35/80, purtroppo però mi è rimasto soltanto il 50mm 1.8 g.
Io ero orientato a prendere una p7800/fuji x30 (a me piacerebbe la x100 ma ho paura di avere solo un fisso)
Però ora dato che tra le mani ho ancora il 50mm stavo valutando un buon usato d300/d7000.
Aiutatemi, sono in profonda crisi.
Scatto prevalentemente con ordine di importanza family/street/reportage di viaggi
GiulianoPhoto
Oct 1 2014, 01:34 PM
Con la reflex non necessariamente devi andare in giro con borsoni e zaini

Una D300 e un 50 attaccato sono solo leggermente più grandi di una Mirrorless.
Ovviamente una P7800 o una X30 stanno "quasi"nel taschino
castorino
Oct 1 2014, 01:37 PM
Ciao, scusa la franchezza ma se reputi "pesantissima" una borsa con dentro D3000 18-55 e 55-200 più 50 f1,8, l'unico consiglio che mi sento di darti è di andare in palestra a fare un poco di ginnastica

Ciao Rino
renatori978
Oct 1 2014, 01:42 PM
QUOTE(castorino @ Oct 1 2014, 02:37 PM)

Ciao, scusa la franchezza ma se reputi "pesantissima" una borsa con dentro D3000 18-55 e 55-200 più 50 f1,8, l'unico consiglio che mi sento di darti è di andare in palestra a fare un poco di ginnastica

Ciao Rino
Non è un fattore di peso in se, ma accoppiata marmocchio passeggino borsa e tanto altro che mi scoraggia.
castorino
Oct 1 2014, 02:20 PM
D7000 con 18-200 e copri tutte le situazioni, 50 f1,8 per quando c'è poca luce.
flavio73
Oct 1 2014, 02:41 PM
NIKON 1 : 1 V1 o ancora 1v2. ottime per foto di famiglia e video di eventi. tanto non devi fare foto per cartelloni/poste. giusto?
ciao
Flavio
Alessandro Castagnini
Oct 1 2014, 05:12 PM
Consigli per gli acquisti al bar

Ciao,
Alessandro.
castorino
Oct 1 2014, 05:48 PM
Con la "1" la Nikon è riuscita nel raro intento di fare una fotocamera grande di dimensioni ma piccola come sensore! Tutte gli altri produttori cercano di fare il contrario!

Per avere la prova che sia un "flop" basta guardare quante discussioni ci sono nella sezione dedicata! Ciao Rino
P.S. Ma potrebbe anche essere che io di fotografia non ne capisca niente e tutti quelli che le possiedono sono arcicontenti e non trovano motivo di discussioni
msampei
Oct 1 2014, 06:07 PM
QUOTE(renatori978 @ Oct 1 2014, 02:23 PM)

Buongiorno a tutti
Non sono nuovo anche se no scrivo molto.
Ho bisogno del vostro consiglio, dato che con un bimbo piccolo per casa non riesco più ad andare in giro con una borsa pesantissima
Mi è venuta la scimmia di vendere tutto e prendermi qualcosa di compatto ma professionale, e dato che ormai la mia macchina mi stava un po stretta l’ho fatto, ho venduto la D3000 con 18/55 e il 55/200 più la f55 con il 35/80, purtroppo però mi è rimasto soltanto il 50mm 1.8 g.
Io ero orientato a prendere una p7800/fuji x30 (a me piacerebbe la x100 ma ho paura di avere solo un fisso)
Però ora dato che tra le mani ho ancora il 50mm stavo valutando un buon usato d300/d7000.
Aiutatemi, sono in profonda crisi.
Scatto prevalentemente con ordine di importanza family/street/reportage di viaggi
Vai di Fuji xe2 con 18-55 di kit (che di kit ha poco vista la qualità che sforna) e stai leggero e con tanta qualità. La D300 (o comunque un'APS-C) con il solo 50mm non te la consiglio visto che avresti un 75mm equivalente e quindi ci fai poco. Se ci riesci potresti ancora trovare una Fuji XE1 (sempre con 18-55) e con i soldi che risparmi rispetto alla sorella riesci a farci entrare un fuji 35mm f/1,4 che ti posso garantire è una bomba.
pinazza
Oct 1 2014, 06:16 PM
QUOTE(msampei @ Oct 1 2014, 07:07 PM)

Vai di Fuji xe2 con 18-55 di kit (che di kit ha poco vista la qualità che sforna) e stai leggero e con tanta qualità. La D300 (o comunque un'APS-C) con il solo 50mm non te la consiglio visto che avresti un 75mm equivalente e quindi ci fai poco. Se ci riesci potresti ancora trovare una Fuji XE1 (sempre con 18-55) e con i soldi che risparmi rispetto alla sorella riesci a farci entrare un fuji 35mm f/1,4 che ti posso garantire è una bomba.
Concordo. Piccole, leggere, di altissima qualità. Il kit 18-55 con body XE1 import garanzia francese 2 anni oggi costa 555 euro e li vale tutti. E con adattatore puoi montare l'obiettivo Nikon.
Ciao
Pino
Seba_F80
Oct 1 2014, 06:25 PM
QUOTE(renatori978 @ Oct 1 2014, 02:23 PM)

{CUT}
Però ora dato che tra le mani ho ancora il 50mm stavo valutando un buon usato d300/d7000.
Vendi anche il 50mm, che non userai, e cambia brand. Vai su Fuji X (come ti hanno già consigliato), possibilmente con una con sensore X-Trans. Non ce l'ho, non l'ho mai nemmeno avuta in mano ma so che ho la D300. E che pesa quasi 1kg!
Se il peso è un problema lasciala stare, è una fotocamera più stancante da portare in borsa di quella che avevi
Seb
walter lupino
Oct 1 2014, 06:52 PM
La X-30 è ottima nel formato raw, nel jpeg è un po' un disastro per via di una dimosaicizzazione molto carente (io ho la X-20, ma mi sembra che l'elettronica e l'ottica siano identiche); la 7800 è un'ottima macchina, ma ha un sensore ancora più piccolo, temo che i risultati non ti soddisfino molto.
Antonio Canetti
Oct 1 2014, 06:58 PM
beh se ti sei trovato male con la D3000, ancora peggio con una D300 + il 50mm più pesante in grami e lungo come ottica per il pargolo.
Antonio
riccardoal
Oct 1 2014, 07:02 PM
mmmmm

manca qualcosa o qualcuno.....

QUOTE(riccardoal @ Oct 1 2014, 07:59 PM)

mmmmm

manca qualcosa o qualcuno.....

tornando seri
se il problema e' l ingombro non hai che da dimenticare la reflex e prendere qualcosa che ti entra in tasca...qualunque altra soluzione sara' piu o meno come la D3000 che hai venduto...gira e guarda per credere.....
renatori978
Oct 1 2014, 10:35 PM
Grazie a tutti ragazzi, ora ho le idee molto più chiare, per ora passerò al sistema fuji...domani che cambieranno le esigenze valuterò
dal momento che mi piace molto scattare ancora a pellicola il 50 me lo tengo e ci affianco una bella F100 che potro usare con calma...
Grazie!
riccardobucchino.com
Oct 2 2014, 12:17 AM
QUOTE
Reflex O Mirrorless
Per me un caffé
Lightworks
Oct 2 2014, 07:00 AM
Ti interessa girare anche dei video del bimbetto?
flavio73
Oct 2 2014, 07:45 AM
QUOTE(castorino @ Oct 1 2014, 06:48 PM)

Con la "1" la Nikon è riuscita nel raro intento di fare una fotocamera grande di dimensioni ma piccola come sensore! Tutte gli altri produttori cercano di fare il contrario!

Per avere la prova che sia un "flop" basta guardare quante discussioni ci sono nella sezione dedicata! Ciao Rino
P.S. Ma potrebbe anche essere che io di fotografia non ne capisca niente e tutti quelli che le possiedono sono arcicontenti e non trovano motivo di discussioni

se si paragona la one alla D4, D800... certamente. dipende cosa il fine cosa si cerca: legerezza, qualita' , peso dei file.... sono macchine differenti per scopi differenti.
ciao
flavio
F.Giuffra
Oct 2 2014, 10:16 AM
Quando è nata mia figlia avevo il fastidio del passeggino, ma dato che ci mettevamo di tutto sotto, anche la reflex, questo era l'unico problema che non avevo...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.