Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
kevin marson
Ciao ragazzi. Vi scrivo questo messaggio perch� vorrei chiedervi alcune cose: A breve dovrei fare delle foto ad una festa. Al momento possiedo una nikon d7000 con kit 18-105. La mia domanda �: che valori settare? Come impostarli? Iso abbastanza alti,diaframma aperto e tempi di scatto veloci?
Lele15120
Che tipo di festa �? Giorno o sera (o tutto il giorno)? Interni o esterni? Che luce ci sar�? Si basa pressoch� tutto su questo.
simonegiuntoli
Secondo me � tutto giusto tranne il diaframma aperto, a meno di ritratti ovviamente.
Il diaframma aperto per sopperire alla mancanza di luce e' un errore molto diffuso ma altrettanto grave.
Per la mancanza di luce se usano iso elevati e/o tempi di esposizione lunghi e/o illuminatori ausiliari.
Diaframmi aperti portano a profondit� di campo ridotte ed a foto, del tutto o in parte fuori fuoco.... texano.gif
moni96r
Allora... Ormai � da un po' che faccio foto alle feste e ti posso dire come imposto la mia d7000 + FLASH (fondamentale di notte!!) tempo :1/60 diaframma: 7,1 iso : 640 flash: Ttl
mko61
QUOTE(kevin marson @ Oct 1 2014, 08:35 PM) *
Ciao ragazzi. Vi scrivo questo messaggio perch� vorrei chiedervi alcune cose: A breve dovrei fare delle foto ad una festa. Al momento possiedo una nikon d7000 con kit 18-105. La mia domanda �: che valori settare? Come impostarli? Iso abbastanza alti,diaframma aperto e tempi di scatto veloci?


Ma seconde te, se non ci dici se la festa � di giorno, di notte, in casa, all'aperto, in discoteca .... cosa mai possiamo dirti?

Chiaro che se non � una festa di bradipi i tempi vanno abbastanza veloci, ma ci si ferma qui.

Alessandro Castagnini
Andiamo in tecniche ed unir� all'altra...

Ciao,
Alessandro.
kevin marson
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Oct 2 2014, 08:39 AM) *
Andiamo in tecniche ed unir� all'altra...

Ciao,
Alessandro.



Allora la festa si svolger� probabilmente in un luogo chiuso,di sera,con luce scarsa. Il diaframma lo imposto a 7.1 / 8 in modo da avere abbastanza luce in entrata e una leggera profondit� di campo. Non possiedo per il momento un flash esterno,quindi il flash interno come lo imposto? Comunque vi ringrazio dei consigli.
Alessandro Castagnini
Ma... Non ho capito se le foto le farai per sfizio personale o se ė un lavoro...perch� se fosse il secondo caso, non ė che sei messo benissimo... :(
Il flash popup ha dei limiti ... Dalla limitata portata alla formazione della classica ombra dell'obiettivo (non ho mai provato il 18-105, ma immagino che a 18 crei questo brutto effetto anche senza paraluce).

Vedi se riesci a prendere un flash esterno o fattelo imprestare da qualche amico

Ciao,
Alessandro.
kevin marson
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Oct 2 2014, 07:56 PM) *
Ma... Non ho capito se le foto le farai per sfizio personale o se ė un lavoro...perch� se fosse il secondo caso, non ė che sei messo benissimo... :(
Il flash popup ha dei limiti ... Dalla limitata portata alla formazione della classica ombra dell'obiettivo (non ho mai provato il 18-105, ma immagino che a 18 crei questo brutto effetto anche senza paraluce).

Vedi se riesci a prendere un flash esterno o fattelo imprestare da qualche amico

Ciao,
Alessandro.



Le foto essendo appassionato di fotografia le farei per un ricordo,ma anche per mettermi alla prova,per fare esperienza. Comunque vedo di farmi imprestare un flash,altrimenti mi toccher� adattarmi.
Alessandro Castagnini
Pollice.gif
kevin marson
Vi ringrazio dei consigli,li terr� bene a mente:)

Kevin
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.