QUOTE(fatemi_entrare @ Oct 2 2014, 09:06 PM)

Ciao bruno. Secondo me stai sbagliando qualche passaggio. In capture NX2, una volta aperto il file, prova stampare seguendo il percorso file->stampa a questo punto ti si apre una finestra e ti ritrovi 2 opzioni una per il layout della pagina ed una per la gestione colore. Spunta "usa gestione colore" e su profilo stampante inserisci il profilo generico che ti da la epson per la carta che stai utilizzando. Se non usi carte epson puoi scaricare un profilo generico per la tua carta che, probabilmente, trovi nel sito del produttore. La cosa migliore sarebbe farsi un profilo ad HOC per la tua stampante, il tuo inchiostro e la tua carta ma ci sono dei costi dietro. In tutti i casi il passaggio che ti ho descritto su capture NX2 serve a trasformare dei numeri RGB dal monitor a numeri RGB della stampante corrispondenti ad uno e uno solo colore.
Importantissimo (ed a volte trascurato) fattore per avere un certo tipo di riscontro fra stampa e monitor � l'ambiente di visione. Io i confronti li faccio in una stanza buia con la stampa illuminata da una lampada a valori dichiarati di 5000K. Diversamente ogni confronto non regge poich� il colore della stampa (diversamente da quello del monitor) ti cambia brutalmente da un ambiente di visione all'altro.
Ciao, Ivan
Grazie Ivan del passaggio ,
Ma faccio esattamente come dici tu.
Nella prima videata faccio come dici poi clicco stampa e mi si apre la seconda videata.
In quest'ultima nelle impostazioni escludo la gestione del colore della stampante (off) ma nella finestra "taratura colore " mi si presentano due opzioni
1) color sync
2) Epson rgolazione colore
Scegliendo color sync i colori mi sembrano pi� fedeli nella stampa
Forse mi sto perdendo ...
Ciao e grazie
Bruno