Buongiorno a tutti,
volevo riaprire una discussione che ho gi� visto nei vari thread ma non ho trovato il mio dettaglio. L'altro giorno mi capitava con obiettivo 70-300 VRII se cercavo di mettere a fuoco a tutta apertura un rametto in mezzo ad un lago con dimensione di circa un dito su sfondo scuro uniforme la macchina aveva difficolt� a mettere a fuoco. Se invece chiudevo il diaframma a 10 e pi� l'errore diminuiva e su una decina di volte il 60 % riusciva metterlo a fuco.
Qualcuno sa dirmi se � corretto quello che ho notato o dipenda da qualche settaggio particolare della macchina?
Grazie in anticipo