Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Giulio Pasqualin
Buongiorno,

Possiedo una d 90 (49 mila scatti)con seguenti ottiche: nikon 10,5 fisheye, Nikon 18-105, nikon 35 mm afs f/1.8 e Tamron 70-200 f/2.8, conto di aggiungere sicuramente un 50 mm f/1.8 afs e anche un 85 afs f/1.8 (tipo se dovessi vendere il 70-200) e se mi avanza qualcosa, ho gi� battery grip e tutto, devo solo ricomprare il flash che mi � caduto ieri :(

Ora ci lavoro(in una cooperativa di audiovisivi) saltuariamente, cos� pensavo ad un upgrade...ovviamente le ottiche ma dopo il 50 e l'85 non comprerei pi� nulla sinceramente!
Mentre penserei ad un nuovo corpo macchina, nuovo cos� ho qualcosa di nuovo e con garanzia 4 anni.

Mi converrebbe passare a un DX o a un corpo FX?
Chiaramente la d 90 va ancora bene ma in termini di raffica, alti iso, velocit� af e altre cosucce non mi soddisfa pi� molto, vorrei fare un salto di qualit� ma il budget non � infinito anche perch� se non mi tornano indietro lavorando mi secca e gi� cos� ci rimetto.

Potrei tenere direttamente la D 90 oppure darla dentro per passare a d 7100(o aspettare che esca un eventuale 7200 migliorata nel buffer) oppure puntare ad un FX escludendo per� D 4 per il prezzo e D 810 per prezzo e 36 inutili megapixel che quando stampi un A 2 o anche A 1, 24 bastano e avanzano). Quindi rimangono la Nikon DF, ha delle cosette che non mi tornano molto, ma ha un sensore fantastico, se non sbaglio � quello della D4 o la D750.

Voi che ne pensate?
EDIT: potrei prendere un 50 mm f/1.8 per la DX senza buttare via soldi per l'85 e tenere il 70-200. Dare dentro anche il 18-105 che con il 35 e il 50 e il fish lo userei poco penso.
pi� una d7100 con BG e batterie cos� non spendo una follia. Ma sono aperto a tutti i consigli smile.gif



Eduardo_Dippolito
QUOTE(Giulio Pasqualin @ Oct 4 2014, 12:33 PM) *
Buongiorno,

Possiedo una d 90 (49 mila scatti)con seguenti ottiche: nikon 10,5 fisheye, Nikon 18-105, nikon 35 mm afs f/1.8 e Tamron 70-200 f/2.8, conto di aggiungere sicuramente un 50 mm f/1.8 afs e anche un 85 afs f/1.8 (tipo se dovessi vendere il 70-200) e se mi avanza qualcosa, ho gi� battery grip e tutto, devo solo ricomprare il flash che mi � caduto ieri :(

Ora ci lavoro(in una cooperativa di audiovisivi) saltuariamente, cos� pensavo ad un upgrade...ovviamente le ottiche ma dopo il 50 e l'85 non comprerei pi� nulla sinceramente!
Mentre penserei ad un nuovo corpo macchina, nuovo cos� ho qualcosa di nuovo e con garanzia 4 anni.

Mi converrebbe passare a un DX o a un corpo FX?
Chiaramente la d 90 va ancora bene ma in termini di raffica, alti iso, velocit� af e altre cosucce non mi soddisfa pi� molto, vorrei fare un salto di qualit� ma il budget non � infinito anche perch� se non mi tornano indietro lavorando mi secca e gi� cos� ci rimetto.

Potrei tenere direttamente la D 90 oppure darla dentro per passare a d 7100(o aspettare che esca un eventuale 7200 migliorata nel buffer) oppure puntare ad un FX escludendo per� D 4 per il prezzo e D 810 per prezzo e 36 inutili megapixel che quando stampi un A 2 o anche A 1, 24 bastano e avanzano). Quindi rimangono la Nikon DF, ha delle cosette che non mi tornano molto, ma ha un sensore fantastico, se non sbaglio � quello della D4 o la D750.

Voi che ne pensate?
EDIT: potrei prendere un 50 mm f/1.8 per la DX senza buttare via soldi per l'85 e tenere il 70-200. Dare dentro anche il 18-105 che con il 35 e il 50 e il fish lo userei poco penso.
pi� una d7100 con BG e batterie cos� non spendo una follia. Ma sono aperto a tutti i consigli smile.gif



Io ho iniziato da appassionato con D90 e svariati obiettivi, molti per FX e altri per DX .. per motivi lavorativi ho comprato la D750, ma ripeto ci dovr� lavorare.

Restando da appassionato credo che la D7100 possa offrire tantissimo , se ci devi lavorare con video o altro vai almeno di D610 import (1100€) , o se puoi D750.
Giulio Pasqualin
Ciao, si credo anche io che la d 7100 sia gi� un passo avanti alla d 90, come video siamo a posto, era solo per sfizio mio personale, la d 90 per ora va bene...la 610 no o 750 o DF se devo andare su fx a sto punto.
Ezio91
tenere 35-50-85 tutti insieme per me � insensato...inoltre il 70-200 2.8 � un signor tele io nn ci rinuncerei.

Al tuo posto, se fai ritratti, prenderei solo l'85 1.8 e terrei tutto il resto.
A questo punto puoi prendere la D7100, fotocamera fantastica e su DX nn c'� di meglio. In alternativa puoi pensare di vendere il 18-105 e cercare la D7100 con il 16-85 in bundle, in modo da migliorare anche il tuttofare.

Lascia perdere la DF, bella macchina ma costa tanto e nn credo ti servi. Con quel prezzo ti prendi una D750 o, risparmiando, una D610.
Lightworks
QUOTE(Giulio Pasqualin @ Oct 4 2014, 12:59 PM) *
la 610 no o 750 o DF se devo andare su fx a sto punto.


Se la DF va bene, la D6x0 va altrettanto bene oltre ad avere pi� funzioni e costare molto di meno.
Method
QUOTE(Giulio Pasqualin @ Oct 4 2014, 12:59 PM) *
Ciao, si credo anche io che la d 7100 sia gi� un passo avanti alla d 90, come video siamo a posto, era solo per sfizio mio personale, la d 90 per ora va bene...la 610 no o 750 o DF se devo andare su fx a sto punto.


Col corredo che hai... ti conviene rimanere in DX.
La D7100 � una gran bella DSLR, naturale upgrade (il secondo tra l'altro) della D90. Secondo me non rimani deluso.
Giulio Pasqualin
@Ezio da che mondo � mondo si usavano in pellicola i 3 della triade 35-50-85...il 70-200 tamron ha le sue evidenti pecche, ma sostituirlo con un fisso tipo l'85 probabilmente me lo far� rimpiangere, non lo so devo pensarci bene a questo. il 16-85 � un altra ottica tarocco, non ha senso come tuttofare tengo il 18-105 solo per praticit�, la df ok si posso lasciarla stare, cos� come la 610...a sto punto la scelta ricade o su dx quindi 7100 o superiore(uscir� fra sei mesi vero, una versione aggiornata/migliorata? Perch� a sto punto che non ho fretta aspetto) oppure sulla d 750 visto che la 610 non mi convince e nemmeno la 810 (prezzo).

@lightworks boh dopo la figura che ha fatto la 600(che fra l altro volevo acquistare tempo fa), non mi entusiasma la 610 proprio ora che � uscita la 750...

@Method: in effetti, saltare a FX vuol dire comprarsi il 50 f/1.8(che vabb� l'avrei gi� comprato per la d 90), vendere il 18-105, il fisheye e anche il 35 mm e probabilmente anche il tamron per comprare cosa? Un 85 e poi? di fissi serie N sono costosissimi, non parliamo poi degli zoom, peggio che andar di notte, usare dei lenti AFD...mhm non mi convincono sinceramente, gi� sono deluso col tamron...che non ha il motorino...
Che ne dici? quali ottiche mi consiglieresti su FX?
Method
QUOTE(Giulio Pasqualin @ Oct 4 2014, 04:00 PM) *
@Method: in effetti, saltare a FX vuol dire comprarsi il 50 f/1.8(che vabb� l'avrei gi� comprato per la d 90), vendere il 18-105, il fisheye e anche il 35 mm e probabilmente anche il tamron per comprare cosa? Un 85 e poi? di fissi serie N sono costosissimi, non parliamo poi degli zoom, peggio che andar di notte, usare dei lenti AFD...mhm non mi convincono sinceramente, gi� sono deluso col tamron...che non ha il motorino...
Che ne dici? quali ottiche mi consiglieresti su FX?


E' difficile consigliarti senza conoscerti e senza sapere quanto sei disposto a spendere, chili e ingombri che sei disposto a portarti dietro...
Posso dedurre dal corredo che hai, l'equivalente FX Nikon che corrisponde grossomodo (cercando anche di stare "basso" con i prezzi) a un 16mm f/2.8 Fish AF-D, 50mm f/1.8 AFS G e 24-120 f/4 VR AFS G.
Ma non so quanto ne vale la pena... il Fish e lo zoom non costano uno sproposito ma manco poco... io continuerei a rimanere su DX che hai gi� tutto. wink.gif


Kind of Blue
Mah... io non riesco a capire il perch� di questo tuo NO secco alla D610: secondo me, oggi, ha il miglior rapporto qualit� prezzo sul mercato.
La D750, per quello che offre in pi� (AF migliorato e qualche diavoleria tecnologica), ha un costo spropositato.
Rimanendo in campo DX: io andrei di D7000, che � ancora un'ottima macchina, tiene bene gli ISO (forse anche pi� della D7100), sforna dei bellissimi file lavorabilissimi e, non ultimo, la trovi import a meno di 600 �.

Salus
KoB
Giulio Pasqualin
Potrei vendere quasi tutto per passare al 24 afd(o 28 senza svenarmi) prendere eventualmente un 35 afd o il nuovo afs ,il 50 afs, l 85 afs e tenere il 70-200...che dici? Ovvio in dx mi sbatto di meno ma se l fx � di gran lunga meglio...
Ps ovvio che voglio spendere poco nel senso non 3 mila di macchina e 4 mila di obbiettivi. Poi non hanno correzioni gli afd e non sono pratici...boh
Giulio Pasqualin
KOB prendo solo nital, la d 7100 ha un livello e la d 750 anche, la 610 ha delle cose non proprio intelligenti.
Lightworks
Una sola nota sugli AF-D: i 50 sicuramente e forse anche gli 85, la versione AF-D mette a fuoco pi� velocemente della versione AF-S.
Giulio Pasqualin
dici? mah
Kind of Blue
QUOTE(Giulio Pasqualin @ Oct 4 2014, 07:04 PM) *
KOB prendo solo nital, la d 7100 ha un livello e la d 750 anche, la 610 ha delle cose non proprio intelligenti.


Non contesto la scelta di acquistare solo Nital.
Di che livello parli? Quali sono, secondo te, le cose non intelligenti della D610?

Salus
KoB

QUOTE(Lightworks @ Oct 4 2014, 07:16 PM) *
Una sola nota sugli AF-D: i 50 sicuramente e forse anche gli 85, la versione AF-D mette a fuoco pi� velocemente della versione AF-S.


Concordo: con i corpi pro e semi-pro, alcuni AF-D sono velocissimi a mettere a fuoco.
Giulio Pasqualin
i punti af e il fatto che ormai vado sul nuovo, ma a parte ci� credo rimarr� in d 7100 anche perch� altrimenti vanno via davvero troppi soldi, sta di fatto che comunque il 18-105 vorrei venderlo ma mi dispiace come zoom tuttofare, il 50 mm lo compro anche se forse avendo gi� un 35 non ha molto senso e l'85 mi piacerebbe ma sostituirlo col 70-200 non ha forse molto senso e comprarlo a parte mi secca perch� sicuramente � sui 600 e passa euro nital.
Alessandro Castagnini
Per i consigli sugli acquisti, andiamo al bar smile.gif

Ciao,
Alessandro.
Method
QUOTE(Lightworks @ Oct 4 2014, 07:16 PM) *
Una sola nota sugli AF-D: i 50 sicuramente e forse anche gli 85, la versione AF-D mette a fuoco pi� velocemente della versione AF-S.


Dipende su che corpo. Su D700 et simili s�, su D90 l'AF � veloce uguale praticamente... poich� c'� ben altro motore AF.
Ah gi�, il corpo non serve... rolleyes.gif

Di sicuro consumano pi� batteria gli AF-D.
Giulio Pasqualin
si ma credo andr� per un altra dx con un 50 mm
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.