Possiedo una d 90 (49 mila scatti)con seguenti ottiche: nikon 10,5 fisheye, Nikon 18-105, nikon 35 mm afs f/1.8 e Tamron 70-200 f/2.8, conto di aggiungere sicuramente un 50 mm f/1.8 afs e anche un 85 afs f/1.8 (tipo se dovessi vendere il 70-200) e se mi avanza qualcosa, ho gi� battery grip e tutto, devo solo ricomprare il flash che mi � caduto ieri :(
Ora ci lavoro(in una cooperativa di audiovisivi) saltuariamente, cos� pensavo ad un upgrade...ovviamente le ottiche ma dopo il 50 e l'85 non comprerei pi� nulla sinceramente!
Mentre penserei ad un nuovo corpo macchina, nuovo cos� ho qualcosa di nuovo e con garanzia 4 anni.
Mi converrebbe passare a un DX o a un corpo FX?
Chiaramente la d 90 va ancora bene ma in termini di raffica, alti iso, velocit� af e altre cosucce non mi soddisfa pi� molto, vorrei fare un salto di qualit� ma il budget non � infinito anche perch� se non mi tornano indietro lavorando mi secca e gi� cos� ci rimetto.
Potrei tenere direttamente la D 90 oppure darla dentro per passare a d 7100(o aspettare che esca un eventuale 7200 migliorata nel buffer) oppure puntare ad un FX escludendo per� D 4 per il prezzo e D 810 per prezzo e 36 inutili megapixel che quando stampi un A 2 o anche A 1, 24 bastano e avanzano). Quindi rimangono la Nikon DF, ha delle cosette che non mi tornano molto, ma ha un sensore fantastico, se non sbaglio � quello della D4 o la D750.
Voi che ne pensate?
EDIT: potrei prendere un 50 mm f/1.8 per la DX senza buttare via soldi per l'85 e tenere il 70-200. Dare dentro anche il 18-105 che con il 35 e il 50 e il fish lo userei poco penso.
pi� una d7100 con BG e batterie cos� non spendo una follia. Ma sono aperto a tutti i consigli
