Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
maurizio angelin
Uso rarissimamente il focus tracking ma l'altro giorno volevo settarlo sulla D800 ma non ci sono riuscito.
Ho impostato la MAF su AFC e poi, come dice il manuale, ruotando la ghiera anteriore sono passato da d9 a d21 e a d51 ma, con mia sorpresa ruotando ancora, invece di selezionare 3d e poi "auto", � tornata in "S".
Ho controllato nel men� (punto a3) e Focus tracking � selezionato su "corto".
Ho riprovato ma... nulla.

Allora ho fatto la stessa operazione sulla D4 e l� invece � andato tutto per il verso giusto.
Sbaglio qualcosa ?

Grazie a chi potr� fornirmi un suggerimento.

Maurizio
Alessio Benedetti
A me funziona correttamente, gi� provato a ripristinare le impostazioni di Nikon D800?
Gian Carlo F
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 6 2014, 06:41 PM) *
Uso rarissimamente il focus tracking ma l'altro giorno volevo settarlo sulla D800 ma non ci sono riuscito.
Ho impostato la MAF su AFC e poi, come dice il manuale, ruotando la ghiera anteriore sono passato da d9 a d21 e a d51 ma, con mia sorpresa ruotando ancora, invece di selezionare 3d e poi "auto", � tornata in "S".
Ho controllato nel men� (punto a3) e Focus tracking � selezionato su "corto".
Ho riprovato ma... nulla.

Allora ho fatto la stessa operazione sulla D4 e l� invece � andato tutto per il verso giusto.
Sbaglio qualcosa ?

Grazie a chi potr� fornirmi un suggerimento.

Maurizio


afs e afc li imposto dalla ghiera posteriore.

Poi, se sono in afc, con la anteriore posso selezionare queste opzioni:
d9
d21
d51
3d
auto
s
non so se sono stato di aiuto
maurizio angelin
QUOTE(Alessio Benedetti @ Oct 6 2014, 11:14 PM) *
A me funziona correttamente, gi� provato a ripristinare le impostazioni di Nikon D800?


No. La tengo come ultima risorsa perch� non vorrei che mi cancellasse le impostazioni personalizzate (mio men� e banchi di ripresa)


QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 7 2014, 07:55 AM) *
afs e afc li imposto dalla ghiera posteriore.

Poi, se sono in afc, con la anteriore posso selezionare queste opzioni:
d9
d21
d51
3d
auto
s
non so se sono stato di aiuto


Si Gian, il problema � che, dopo essermi posizionato in AFC, ruotando l'anteriore la sequenza arriva fino a d51 (non riesco a selezionare 3d e auto) e passa direttamente in s.
Gian Carlo F
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 7 2014, 05:44 PM) *
No. La tengo come ultima risorsa perch� non vorrei che mi cancellasse le impostazioni personalizzate (mio men� e banchi di ripresa)
Si Gian, il problema � che, dopo essermi posizionato in AFC, ruotando l'anteriore la sequenza arriva fino a d51 (non riesco a selezionare 3d e auto) e passa direttamente in s.


con ottiche G?
vettori
Diaframma minimo dell'ottica ? Mi pare di aver letto da qualche parte che funziona solo fino ad un certo diaframma.
Gian Carlo F
io credo dipenda dal tipo di ottica (AI AF AFD AFS G) che si monta.
Se monto un AI ad esempio tutte le regolazioni AFS e AFC mi spariscono.
Con gli AF o AFD non so..... ho solo AI e G
maurizio angelin
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 7 2014, 09:26 PM) *
con ottiche G?


QUOTE(vettori @ Oct 7 2014, 10:03 PM) *
Diaframma minimo dell'ottica ? Mi pare di aver letto da qualche parte che funziona solo fino ad un certo diaframma.


QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 7 2014, 10:34 PM) *
io credo dipenda dal tipo di ottica (AI AF AFD AFS G) che si monta.
Se monto un AI ad esempio tutte le regolazioni AFS e AFC mi spariscono.
Con gli AF o AFD non so..... ho solo AI e G


Grazie delle indicazioni.
Ho verificato e dipende dall'ottica montata.
Con il 500+TC17 "spariscono" 3d e "auto".
Credo sia per la "perdita" di luminosit�.
Ciao

Maurizio
Gian Carlo F
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 8 2014, 12:09 AM) *
Grazie delle indicazioni.
Ho verificato e dipende dall'ottica montata.
Con il 500+TC17 "spariscono" 3d e "auto".
Credo sia per la "perdita" di luminosit�.
Ciao

Maurizio

Pollice.gif
Mauro Va
secondo me Maurizio sei fuori strada.........vuoi dire che non puoi agire e selezionare un men� se non hai un ottica montata?
ed eventualmente, non credo che tu sia tanto sprovveduto da non aver avuto le solite condizioni ottiche quando hai provato sulla D4 quelle opzioni

ciao
vettori
Confermo che riguarda il diaframma come gi� anticipato, c'� anche nel manuale (quello d4s a pagina 404). In pratica siccome il numero di punti af utilizzabili diminuisce quando la massima apertura supera una certa soglia, i modi tracking e auto non funzionano per carenza di punti wink.gif

Clicca per vedere gli allegati
maurizio angelin
QUOTE(Mauro Va @ Oct 8 2014, 11:24 AM) *
secondo me Maurizio sei fuori strada.........vuoi dire che non puoi agire e selezionare un men� se non hai un ottica montata?
ed eventualmente, non credo che tu sia tanto sprovveduto da non aver avuto le solite condizioni ottiche quando hai provato sulla D4 quelle opzioni

ciao


No Mauro, non se non hai un obiettivo montato ma dipende dalla luminosit� dello stesso (e dell'eventuale converter usato).

Sulla D4 avevo il 200-400 f4 e, in virt� della sua luminosit� mi "consentiva" di attivare sia il 3d che l'auto mentre sulla D800 che montava il 500 f4 + TC 17 non me lo consentiva e non capivo perch�.
Poi, a seguito delle indicazioni ricevute, montando il 500 "liscio" sulla D800 ho verificato che il 3d e l'auto diventavano selezionabili come dice giustamente Andrea:


QUOTE(vettori @ Oct 8 2014, 01:37 PM) *
Confermo che riguarda il diaframma come gi� anticipato, c'� anche nel manuale (quello d4s a pagina 404). In pratica siccome il numero di punti af utilizzabili diminuisce quando la massima apertura supera una certa soglia, i modi tracking e auto non funzionano per carenza di punti wink.gif

Clicca per vedere gli allegati



Grazie a tutti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.