Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Riccardo Barilli
Ha iniziato a farmi questo giochino da poco tempo anche se la macchina la ho ormai da 4 anni (garanzia scaduta purtroppo), essenzialmente ho notato che quando scatto le foto con tempo di apertura ridotto da 1/400 in gi� mi appare una banda scura in alto dove ovviamente l'immagine � completamente diversa. Facendo alcune prove mi sono accorto che scattando con la modalit� silenziosa non accade quindi ho pensato che sia un problema dello specchio che si muove in ritardo. Allego foto per far capire.

Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto!

Ecco l'immagine
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB
simonegiuntoli
Sinceramente non ho mai visto una cosa del genere... In ogni caso un giretto in assistenza non pu� nuocere di sicuro, anche per evitare che la cosa si aggravi ulteriormente.
sarogriso
hmmm.gif

Sul sensore l'immagine arriva capovolta per cui il difetto se dato dallo specchio dovrebbe essere sul lato opposto, io incolperei una tendina dell'otturatore.

saro
ivoovi
QUOTE(sarogriso @ Oct 8 2014, 07:40 PM) *
hmmm.gif

Sul sensore l'immagine arriva capovolta per cui il difetto se dato dallo specchio dovrebbe essere sul lato opposto, io incolperei una tendina dell'otturatore.

saro


La stessa cosa con la d3100 di mia figlia. Valutando spese spedizione e riparazione ha pensato di non ripararla ma di sostituila con altro modello piu performante
Riccardo Barilli
Ho capito. Grazie. gentilmente mi riuscuresi a dire a quanto sarebbero amminatate indicativamente le spese di riparazione. L'unica dubbio che rimane � perch� con la modalit� silenziosa non appare nessuna banda.
Alessandro Castagnini
Non ho mai visto un problema di tendina trasparente... Ma mai dire mai...
Escludiamo un problema di scheda di memoria? Hai provato ad usarne un'altra?

Ciao,
Alessandro.
Riccardo Barilli
gi� provato! nel dubbio la mando in assistenza e mi faccio fare un preventivo per la possibile riparazione.
camillobis
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Oct 9 2014, 07:23 PM) *
Non ho mai visto un problema di tendina trasparente... Ma mai dire mai...
Escludiamo un problema di scheda di memoria? Hai provato ad usarne un'altra?

Ciao,
Alessandro.


Non � una tendina trasparente, � una tendina che ad un certo punto della corsa cambia la sua velocit� di scorrimento per cui diminuisce (o aumenta) la fessura tra le due tendine e una parte di fotogramma rimane scoperta per un tempo inferiore (o superiore).

Si evidenzia sempre pi� al ridursi del tempo impostato (a 1/1000 e oltre spesso la banda diventa completamente nera) e scompare o quasi per i tempi pi� lunghi del sincro X

Chi ha avuto a che fare con le vecchie macchine analogiche meccaniche questo fenomeno lo conosce bene. Ai tempi di Zenit, Canon Ftb etc si eliminava ritarando le molle dell'otturatore tramite i registri sotto il fondello... con le macchine attuali non lo so.

Non capisco poi questa fissa per le schede di memoria. Se lavori in JPG il file � compresso, per cui se nella registrazione "salta" uno o pi� bit si scompone il mosaico e l'immagine diventa illeggibile o, nel migliore dei casi, ti ritrovi un tratto a "quadrettoni" come quando "salta" il segnale della TV digitale.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.