Ho la V2 da giugno scorso e fin'ora non l'ho usata pi� di tanto, in agosto ne ho fatto un uso con la raffica e con molta luce, e quindi ottimi risultati, ma comunque solo in appoggio alla fida D7000 che avevo al seguito.
L'ultimo weekend (lungo) l'ho passato in Sardegna e mi ero portato la sola V2, lasciando a casa la reflex.
Qui ho scattato parecchio e, tornato a casa, ho esaminato bene le foto. Devo dire che nelle situazioni "facili" la V2 si comporta bene, con ottimo e veloce AF, e file senza rumore elettronico, ma se appena gli ISO oltrepassano gli 800, e forse anche meno, la foto diventa molto molto lontana da quanto ottenibile dalla D7000, quindi alla fine non pu� essere, a mio avviso, una sostituta della reflex se si pretendono certe rese, e mi rendo conto che non potrei fare un viaggio importante con la sola V2. Una reflex con un semplice obiettivo tutto fare � decisamente meglio, sempre a mio modesto avviso. Forse � una cosa nota e palese ma me ne sono reso conto con una certa evidenza. Se � possibile bisogna usare tempi lunghi ma bassi ISO, dove la luce � scarsa.
Il confronto l'ho fatto semplicemente su video su una dimensione massima di circa 30x40, non so se in stampa si recupera qualcosa.
Comunque nei limiti del sistema va benissimo, l'importante � sapere cosa si pu� ottenere, avevo stampato precedentemente dei 30x40 da V2 (foto in piena luce con 160 ISO) senza problemi.