QUOTE(camillobis @ Oct 10 2014, 03:08 PM)

E allora non capisco dove vuoi arrivare.
La scala sull'ottica serviva sulle macchine a telemetro. Sulle reflex il mirino TTL, unito al bottoncino magico che chiude manualmente il diaframma (che almeno sulle macchine di una certa levatura esiste ancora), ti permette di verificare la DOF direttamente, ed � pi� preciso di qualsiasi scala.
Componi l'immagine come vuoi, pigi il bottoncino, regoli il diaframma in modo che quel che ti interessa sia a fuoco e fine della storia...
Per inciso io sono uno di quelli cui "la funzione automatica prossima ventura" non interessa minimamente e il pulsante di scatto lo usa per... scattare.
Nato con la Zenit E a preselezione, cresciuto con la FTb, maturato con FE ed F2, esistesse una digitale Nikon FF compatta coi comandi "oldstyle", magari non AF , che non semini olio sul sensore e che usi "nativamente" i vecchi Ai, come sembrava fosse la DF inizialmente, la prenderei di corsa.
Attenzione che la visione della pdc nel mirino � cosa ardua, lo era un tempo con mirini ben migliori, oggi secondo me � un qualcosa di veramente aleatorio.
Qualche semplice esempio vale molto pi� di 100 parole
Questa immagine la ho scattata con il 16-35mm/4, volevo avere la massima pdc possibile.
Nel portafoglio mi tengo una tabellina con le pdc alle varie focali e diaframmi (ora mi sono modernizzato con una APP su smart)
Ho messo a fuoco sul punto iperfocale (mi pare su 0,8m) e ho scattato.
Converrai che, se avessi avuto un supporto on camera avrei perso meno tempo.
A me capita spesso di voler usare l'iperfocale.
Con gli AI (che uso ancora) � facilissimo, avendo le tacchette, con i G, tipo 16-35mm/4 � impossibile, o usi la tabellina o una APP
Questa � un'altra situazione "utile".
Questa immagine � scattata con un 20mm/4 AI, diaframma chiuso e su iperfocale.
E' uno scatto al volo dove tutto � a fuoco da mezzo metro all'infinito.
2012_10_05_153836a by
Gian Carlo F, on Flickr
Qui pure....
2009_11_03_142035_NEW by
Gian Carlo F, on Flickr
Insomma "a occhio", a mio modesto parere, � dura riuscire a fare le cose esattamente come si vuole.