Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
massimosab
Salve Posto qualche Foto realizzata qualche giorno fa con la mitica D50

sono Graditi commenti! grazie.gif


NIKON D50
OBBIETTIVO NIKKOR 18-55
[attachmentid=51843][attachmentid=51844]
skywilly
QUOTE(massimosab @ Jun 2 2006, 05:32 PM)
Salve Posto qualche Foto realizzata qualche giorno fa con la mitica D50

sono Graditi commenti!  grazie.gif
NIKON D50
OBBIETTIVO NIKKOR 18-55
[attachmentid=51843][attachmentid=51844]
*



il cielo della prima foto dov � finito???
unsure.gif
massimosab
QUOTE(skywilly @ Jun 2 2006, 05:33 PM)
il cielo della prima foto dov � finito???
unsure.gif
*



Ciao era una giornata nuvolosa ecco perch� non si vede il Cielo!

grazie.gif
LucaLoro
La seconda non � male (a parte la distorsione dell'obiettivo...ma � normale)...nella prima un buon filtro degradante o una doppia esposizione terra-cielo avrebbe sicuramente fatto comodo...

Ricorda che in quei casi le foto vengono sempre meglio col sole (coperto) alle spalle...

Luca
massimosab
QUOTE(LucaLoro @ Jun 2 2006, 05:47 PM)
La seconda non � male (a parte la distorsione dell'obiettivo...ma � normale)...nella prima un buon filtro degradante o una doppia esposizione terra-cielo avrebbe sicuramente fatto comodo...

Ricorda che in quei casi le foto vengono sempre meglio col sole (coperto) alle spalle...

Luca
*



Ciao Luca ti Ringrazio e da poco che mi cimento nella Fotografia Digitale e la D50 e la mia prima Reflex in Assoluto e ho da come si vede ancora molto da imparare !
Grazie per il messaggio comunque!

Massimo
salvomic
QUOTE(massimosab @ Jun 2 2006, 05:56 PM)
� da poco che mi cimento nella Fotografia Digitale e la D50 e la mia prima Reflex in Assoluto e ho da come si vede ancora molto da imparare !
*



comunque sei sulla buona strada smile.gif
Fotografare il cielo nei paesaggi � una brutta bestia per molti. Per una discussione vedi qui i consigli di Francesco Martini ed altri su filtri, esposizione, ecc...

ciao,
salvo
massimosab
Grazie per il consiglio! vedro' di migliorare!

Massimo
piborsal
La seconda foto non � male, nella prima, come ti � gia stato fatto notare hai sovraesposto il cielo, se hai utilizzato qualche automatismo sappi che la D50 tende un po' a "pelare" le alte luci in condizioni del genere, dopo aver fatto la foto puoi verificare immediatamente sul display della macchina attivando la funzione alte luci (devi visualizzare la foto e selezionare la funzione con la freccia in basso del joystick) che ti permette di vedere lampeggianti le zone bruciate.
Ti consiglierei inoltre di inserire sempre di dati exif insieme alle foto, in questo modo eventuali consigli possono essere pi� precisi.

QUOTE
� da poco che mi cimento nella Fotografia Digitale e la D50 e la mia prima Reflex in Assoluto e ho da come si vede ancora molto da imparare !


Questo forum � una miniera di preziose informazioni per imparare a tirare fuori il meglio dalla tua D50, solo se accetti un consiglio un po' smaliziato cerca di trasmettere un po' pi� di personalit� ai tuoi scatti, si vedono molte foto ineccepibili per esposizione fuoco ecc. ma che non trasmettono nulla, altre pi� abbozzate che raccontano molto di pi� delle sensazioni che provava il fotografo in quell'istante...



plxmas
QUOTE(massimosab @ Jun 2 2006, 05:32 PM)
Salve Posto qualche Foto realizzata qualche giorno fa con la mitica D50

sono Graditi commenti!  grazie.gif
NIKON D50
OBBIETTIVO NIKKOR 18-55
[attachmentid=51843][attachmentid=51844]
*


beh ... le qualit� della macchina si conoscono.
partiamo dalle foto, che soon fatte dal fotografo.
prima foto:
il cielo, gi� � stato detto prima di me. bruciato.
ma penso che non basti questo a completare il quadro, come evitarlo? beh avresti potuto, a seconda della situazione in cui ti trovavi, fare due o pi� scatti con la funzione bracketing e poi ricomporre la foto con la funziona HDR di photoshop cs2, oppure (metodo che uso quando non posso eseguire un bracketing corretto) sotto esponi leggermente la foto e poi recuperi le ombre, solo le ombre, col photoshop.
ritornaci in un bella giornata di sole, magari con un bel polarizzatore e penso farai uno scatto davvero notevole, le premesse ci sono tutte.
seconda foto:
mi piace la linea prospettica che hai fatto avere alle siepi, ci portano dritte dritte verso l'ingresso e ci guida a vedere quel che troveremo dentro.
peccato che la luce non ti sia stata amica.
relativamente al barilottamento, offertoci gentilmente dalla lente, prova ad usare lo strumento Lens Correction di adobe photoshop, in alcuni casi fa miracoli!
Franco_
QUOTE(massimosab @ Jun 2 2006, 06:35 PM)
Ciao era una giornata nuvolosa ecco perch� non si vede il Cielo!

grazie.gif
*



Prima di tutto benvenuto.

Nei casi in cui il cielo � coperto occorre fare molta attenzione a non bruciarlo (come � successo nel tuo caso). Da quanto vedo tu hai effettuato la misurazione dell'esposizione sul prato (che difatti � esposto correttamente), ma il cielo, che � molto pi� luminoso del prato, con la coppia tempo/diaframma scelta per il prato � venuto bruciato.
In questi casi � consigliabile utilizzare l'esposizione Matrix (che fornisce quasi sempre ottimi risultati), mentre le misurazioni spot /semispot sono molto pericolose se non se ne conoscono a fondo i segreti.
Poich� la D50 ha un monitor LCD, dopo scatti cos� critici ti consiglio di controllare l'istogramma: se l'istogramma presenta dei picchi sul lato destro, la foto ha le alte luci bruciate (nel tuo caso il cielo); la stessa indicazione ti viene fornita anche dal controllo delle alte luci che lampeggia nei punti dove l'immagine � bruciata.
In questi casi occorre sottoesporre di 1/3, 2/3 o anche di 1 stop intero.
Ricorda che la corretta esposizione � sempre frutto di un compromesso, la cosa fondamentale � di non bruciare le alte luci perch� in questo caso in quei punti si perdono tutti i dettagli, mentre � pi� facile recuperare in post produzione i dettagli nelle ombre (ovviamente entro limiti ragionevoli).
Ti consiglio di approfittare del cielo lattiginoso di queste ore, proprio per imparare questi "trucchi del mestiere" e se ne hai la possibilit� di leggerti un buon libro.
Anche su questo sito potrai trovare indicazioni utili nella sezione Nikon Box => Nikon School.

P.S. La sezione pi� indicata per avere pareri sulle prime foto scattate � il Sushi Bar, mentre per chiarimenti pi� approfonditi riguardanti le tecniche di ripresa ti consiglio la sezione Tecniche Fotografiche.
meialex1
QUOTE(massimosab @ Jun 2 2006, 05:32 PM)
Salve Posto qualche Foto realizzata qualche giorno fa con la mitica D50

sono Graditi commenti!  grazie.gif
NIKON D50
OBBIETTIVO NIKKOR 18-55
[attachmentid=51843][attachmentid=51844]
*




QUOTE(plxmas @ Jun 2 2006, 06:33 PM)
beh ... le qualit� della macchina si conoscono.

*



Ciao a tutti e benvenuti
Massimo segui i consigli dati e chiedi sempre.
Un consiglio te lo do anche io
Sicuramente hai registrato la tua dslr e tra poco riceverai a casa il fantastico libro dell ing. Maio.
LEGGILO!!!!!!!!
altro consiglio clicca qu� sotto

http://www.nital.it/corso_foto_digitale/index.php

Ultimo usa la funzione cerca e scrivici utenti d50 e troverai molti amici...
massimosab
Prima di tutto voglio ringraziarvi a tutti a chi mi ha risposto sia per la vostra gentilezza e
e di aiutarmi ad entrare nel mondo della fotografia digitale e segno che in questo mondo
pieno di indifferenza ed egoismo ancora si trovino persone disposte ad aiutare il prossimo non so come ringraziarvi per i consigli che mi date ma vi posso solo dire che se capitate dalle mie parti avrete un caff� pagato come minimo!

grazie.gif grazie.gif grazie.gif



Massimo
salvomic
QUOTE(massimosab @ Jun 2 2006, 08:54 PM)
...segno che in questo mondo
pieno di indifferenza ed egoismo ancora si trovino persone disposte ad aiutare il prossimo non so come ringraziarvi per i consigli che mi date ma vi posso solo dire che se capitate dalle mie parti avrete un caff� pagato come minimo!
*



il caff� lo accettiamo volentieri, ma IMHO lo spirito dei forum dovrebbe sempre essere questo: io cerco di trasmetterti ci� che qualcun altro ha trasmesso a me, cerco di aiutare te (tu retorico) come altri prima ha fatto con me. Solo cos� si cresce e si diventa utili (e non solo simpatici) smile.gif
Per il resto tu (reale) - come tutti noi - scatta, goditi le tue foto, e presto ti capiter� di aiutare qualcun altro, e allora apprezzerai ancora di pi� il forum e chi ci vive (non solo gli avatar, ma le persone reali che rappresentano).

ciao,
salvo miccich�
sangria
ciao

le foto non sono male , forse un po' scure ( il paesaggio) e c'� il prob del cielo come ti hanno scritto sopra.
Ti riferisco un consiglio che hanno dato anche a me, guarda nel forum dove si parla della regola dei terzi e della regola aurea ( il soggetto centrale non � il massimo wink.gif )

ciao e buone foto
tonci
Accludo anch'io due foto per dei pareri.
Ciao Tonci
salvomic
QUOTE(tonci @ Jun 3 2006, 09:13 PM)
Accludo anch'io due foto per dei pareri.
*



ciao,
mi piace pi� la seconda.
La prima � bella, ma forse meno centrata veniva meglio smile.gif
Comunque, ok!

--
salvo
tonci
QUOTE(salvomic @ Jun 3 2006, 11:10 PM)
ciao,
mi piace pi� la seconda.
La prima � bella, ma forse meno centrata veniva meglio smile.gif
Comunque, ok!

--
salvo
*



Cosa intendi per meno centrata?
Ciao Tonci
piborsal
QUOTE(tonci @ Jun 3 2006, 09:13 PM)
Accludo anch'io due foto per dei pareri.
Ciao Tonci
*


Sia la prima che la seconda mi sembrano correttamente esposte e vedo che hai bene isolato il soggetto dallo sfondo riducendo la profondit� di campo, un piccolo appunto solo sulla composizione dell'immaginedato che il soggetto al centro del fotogramma non � il massimo, come � gi� stato detto in questo thread puoi seguire la regola dei terzi (� perfettamente spiegata qui Composizione dell'immagine)
In ogni caso continua a scattare, scattare, scattare.....
Ciao
salvomic
QUOTE(tonci @ Jun 3 2006, 10:35 PM)
Cosa intendi per meno centrata?
Ciao Tonci
*



piborsal, sopra, ti ha indicato una bella discussione da leggere in merito: la composizione, l'eleganza della foto; ad es. seguendo la "regola dei terzi" il tuo bel soggetto potrebbe stare in alto a sinistra o in basso a destra (proporzionato opportunamente) e darebbe maggior risalto alla foto.
A volte si ha fretta di fare scatti di soggetti splendidi (io per primo lo faccio), ma con un po' di riflessione ci s'accorge che si poteva fare meglio.
Per il resto, la foto � correttamente esposta. Bravo comunque smile.gif

ciao,
salvo
tonci
QUOTE(salvomic @ Jun 4 2006, 10:39 AM)
piborsal, sopra, ti ha indicato una bella discussione da leggere in merito: la composizione, l'eleganza della foto; ad es. seguendo la "regola dei terzi" il tuo bel soggetto potrebbe stare in alto a sinistra o in basso a destra (proporzionato opportunamente) e darebbe maggior risalto alla foto.
A volte si ha fretta di fare scatti di soggetti splendidi (io per primo lo faccio), ma con un po' di riflessione ci s'accorge che si poteva fare meglio.
Per il resto, la foto � correttamente esposta. Bravo comunque smile.gif

ciao,
salvo
*



Far� buon uso dei consigli.Infatti molte volte � la fretta di scattare
che impedisce di ragionare un poco. Neanche dopo un secondo dallo
scatto i due soggetti gi� sguazzavano in acqua
Ciao Tonci
salvomic
QUOTE(tonci @ Jun 4 2006, 12:54 PM)
Far� buon uso dei consigli.Infatti molte volte � la fretta di scattare
che impedisce di ragionare un poco. Neanche dopo un secondo dallo
scatto i due soggetti gi� sguazzavano in acqua
*



ti capisco!
torno ora da una delle mie campagne, c'era una miriade di cose da fotografare, insetti, fiori, uccelli...
Stavo fotografando una rara mantide con il 60 micro, e spuntano due corvi: mannaggia non ho messo il tele...
Passo poi al tele, e arriva la coccinella: mio Dio non c'� il micro...
La fretta, e l'obiettivo sbagliato al momento sbagliato, quante volte capita!
Si perde l'attimo, ecco perch� si ha fretta di scattare, e confesso che spesso "regola dei terzi", "media aurea" ed altro vanno proprio a farsi benedire, purtroppo.
Ah, potessimo rallentare il tempo...

buona domenica e buone foto!

--
salvo m.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.