QUOTE(massimosab @ Jun 2 2006, 06:35 PM)
Ciao era una giornata nuvolosa ecco perch� non si vede il Cielo!

Prima di tutto benvenuto.
Nei casi in cui il cielo � coperto occorre fare molta attenzione a non bruciarlo (come � successo nel tuo caso). Da quanto vedo tu hai effettuato la misurazione dell'esposizione sul prato (che difatti � esposto correttamente), ma il cielo, che � molto pi� luminoso del prato, con la coppia tempo/diaframma scelta per il prato � venuto bruciato.
In questi casi � consigliabile utilizzare l'esposizione Matrix (che fornisce quasi sempre ottimi risultati), mentre le misurazioni spot /semispot sono molto pericolose se non se ne conoscono a fondo i segreti.
Poich� la D50 ha un monitor LCD, dopo scatti cos� critici ti consiglio di controllare l'istogramma: se l'istogramma presenta dei picchi sul lato destro, la foto ha le alte luci bruciate (nel tuo caso il cielo); la stessa indicazione ti viene fornita anche dal controllo delle alte luci che lampeggia nei punti dove l'immagine � bruciata.
In questi casi occorre sottoesporre di 1/3, 2/3 o anche di 1 stop intero.
Ricorda che la corretta esposizione � sempre frutto di un compromesso, la cosa fondamentale � di non bruciare le alte luci perch� in questo caso in quei punti si perdono tutti i dettagli, mentre � pi� facile recuperare in post produzione i dettagli nelle ombre (ovviamente entro limiti ragionevoli).
Ti consiglio di approfittare del cielo lattiginoso di queste ore, proprio per imparare questi "trucchi del mestiere" e se ne hai la possibilit� di leggerti un buon libro.
Anche su questo sito potrai trovare indicazioni utili nella sezione Nikon Box => Nikon School.
P.S. La sezione pi� indicata per avere pareri sulle prime foto scattate � il Sushi Bar, mentre per chiarimenti pi� approfonditi riguardanti le tecniche di ripresa ti consiglio la sezione Tecniche Fotografiche.