giuseppe1974
Oct 12 2014, 09:05 AM
l'ho risviluppata perch� vorrei stamparmela secondo voi quale meglio?
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati
Mauro Va
Oct 12 2014, 09:11 AM
a me piace pi� la prima....la seconda � un p� troppo bluastra
ciao Giuseppe
ges
Oct 12 2014, 09:36 AM
Concordo con Mauro, meglio la prima.
aretul
Oct 12 2014, 10:22 AM
Anche per me la prima � pi� bella (ma anche la seconda merita) e quindi la stamperei.
Un saluto.
Renato
FrancoAndreaPollastri
Oct 12 2014, 11:20 AM
Anche a me piaccio entrambi, mi puoi dire le modalit� di scatto? grazie e complimenti.
kris74
Oct 12 2014, 08:46 PM
Mi piacciono entrambe e trovo difficile scegliere quella che mi piace di pi�. La pi� scura �, secondo me, quella che si avvicina di pi� alla situazione reale, ma la seconda � quella che colpisce di pi�.
Bravissimo.
Cristiano
giuseppe1974
Oct 12 2014, 11:24 PM
Grazie a tutti. @Francesco sono 12 scatti per il primo piano f2,8 iso 3200 90 sec ed altrettanti per il cielo con la sola differenza del tempo fermato a 25 sec per avere stelle puntiformi. Uniti i primi 12 con photomerge poi gli altri 12 con lo stesso strumento ed infine con le maschere di ps assemblate le due pano e sviluppate.
miciagilda
Oct 13 2014, 10:21 AM
Ciao Giuseppe,
la prima, ma con una spruzzatina di luce in pi� sul primo piano; non come la seconda, una via di mezzo... anzi... una via Lattea di mezzo.
per me!
Bellissima, complimentoni sinceri!
Kat
aldosartori
Oct 14 2014, 09:07 AM
Fantastiche io non saprei quale scegliere
Fabio Chiappara
Oct 14 2014, 10:46 AM
Sono entrambe belle.
Bravo Giuseppe!
marco_boz
Oct 14 2014, 08:17 PM
Complimenti Giuseppe... gran bel lavoro.... molto belle....io preferirei il cielo della seconda e la terra della prima.... comunque

... vai tranquillo di stampa merita!!
Un saluto
Marco
Crisbisc
Oct 15 2014, 07:23 PM
Ciao Giuseppe, una leggera preferenza sulla prima.........per me un gran bel lavoro, molto curato in fase di esecuzione e PP
Ciao, Cristian
RosannaFerrari
Oct 15 2014, 07:29 PM
Un gran bel lavoro, bellissime entrambe, con leggera preferenza per la prima
Ciao!
Rosanna
cranb25
Oct 15 2014, 07:40 PM
Molto belle Giuseppe complimenti!
Anch'io leggera preferenza per la prima
Ciao
Stefano
pazifico
Oct 17 2014, 08:47 PM
QUOTE(giuseppe1974 @ Oct 13 2014, 12:24 AM)

Grazie a tutti. @Francesco sono 12 scatti per il primo piano f2,8 iso 3200 90 sec ed altrettanti per il cielo con la sola differenza del tempo fermato a 25 sec per avere stelle puntiformi. Uniti i primi 12 con photomerge poi gli altri 12 con lo stesso strumento ed infine con le maschere di ps assemblate le due pano e sviluppate.
bellissima... complimenti!!!!!
Toglimi solo una curiosit� da neofita quale sono: non ci sono problemi ad unire un panorama di ben 12 fotografie con le stelle che si muovono?
Maurizio Rossi
Oct 17 2014, 11:25 PM
Un buon lavoro svolto, anche per me la prima, fai bene a stamparla bella
Filo_
Oct 18 2014, 05:17 PM
Non c'� dubbio...la prima. Viva il dark...
Complimenti per questi scatti e per la PP.
Spero non ti sia venuta una bronchite durante la ripresa.... (a me � successo sul ghiacciaio dello Stubai...)
Ciao. Stampa la prima e stammi bene.
Filippo
giuseppe1974
Oct 20 2014, 09:42 AM
Grazie ai nuovi che sono passati per il parere espresso.... ho mandato in stampa la prima per ora in formato piccolo (A4) per valutare la resa poi si vedr�
QUOTE(pazifico @ Oct 17 2014, 09:47 PM)

bellissima... complimenti!!!!!
Toglimi solo una curiosit� da neofita quale sono: non ci sono problemi ad unire un panorama di ben 12 fotografie con le stelle che si muovono?
Guarda sincerametne in unione non ho avuto assolutamente grossi problemi, considera che la sovrapposizione tra uno scatto e l'altro � molta (3/4 frame) e questo credo abbia aiutato molto, poi sicuramente ci saranno stelle ripetute per un non perfettissimo allineamente ma credo che giusto un mega astrofisico potrebbe rendersene conto.
pazifico
Oct 20 2014, 09:52 AM
QUOTE(giuseppe1974 @ Oct 20 2014, 10:42 AM)

Guarda sincerametne in unione non ho avuto assolutamente grossi problemi, considera che la sovrapposizione tra uno scatto e l'altro � molta (3/4 frame) e questo credo abbia aiutato molto, poi sicuramente ci saranno stelle ripetute per un non perfettissimo allineamente ma credo che giusto un mega astrofisico potrebbe rendersene conto.
grazie mille per l'informazione, sinceramente avrei pensato che l'unione fosse una cosa molto difficoltosa in questo genere fotografico. Magari un giorno ci prover�
Tommy_Fiore
Oct 29 2014, 06:35 PM
Anche a me interesserebbero le modalit� di scatto...
dade1979
Oct 29 2014, 06:38 PM
La prima, i colori mi sembrano pi� naturali
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.