giank1957
Oct 14 2014, 07:14 PM
Ho un grande dilemma.
Mi è stata offerta dal mio fotografo professionista di riferimento una D3S con 45.000 scatti ad un prezzo ragionevole per la qualità dell'oggetto.
Spendendo qualcosa in più ma non troppo di più (differenza intorno ai 700 euro) l'alternativa è la D810.
Le mie scene preferite sono: macro, foto skynight, naturalistiche ad animali e paesaggi.
Raramente faccio video, che non mi interessa particolarmente, e sempre raramente faccio foto sportive (a parte qualche air show e qualche rally).
La sensibilità della D3S è famosa e quindi sono abbastanza propenso per tale scelta e risparmierei qualcosa.
Fidandomi delle vostre esperienze e non volendo basare in prevalenza la scelta sul prezzo, come sciogliere il difficile dilemma?
Grazie per i consigli.
Giank
MarcoD5
Oct 14 2014, 07:27 PM
la D810 ha quasi 2 stop in più rispetto alla D3s, sensore più nuovo e tecnologia avanzata, se proprio hai voglia di cambiare meglio una d810 e se proprio ti mancano i volumi un bel BG ci sta alla grande.
D810 e vai come un caccia
Gian Carlo F
Oct 14 2014, 07:38 PM
io andrei senza dubbio su una D810 o, se vuoi risparmiare, su una D800/800e di occasione.
Method
Oct 14 2014, 07:41 PM
QUOTE(giank1957 @ Oct 14 2014, 08:14 PM)

Ho un grande dilemma.
Mi è stata offerta dal mio fotografo professionista di riferimento una D3S con 45.000 scatti ad un prezzo ragionevole per la qualità dell'oggetto.
Spendendo qualcosa in più ma non troppo di più (differenza intorno ai 700 euro) l'alternativa è la D810.
Le mie scene preferite sono: macro, foto skynight, naturalistiche ad animali e paesaggi.
Raramente faccio video, che non mi interessa particolarmente, e sempre raramente faccio foto sportive (a parte qualche air show e qualche rally).
La sensibilità della D3S è famosa e quindi sono abbastanza propenso per tale scelta e risparmierei qualcosa.
Fidandomi delle vostre esperienze e non volendo basare in prevalenza la scelta sul prezzo, come sciogliere il difficile dilemma?
Grazie per i consigli.
Giank
D810 senza dubbio... specie per il tipo di foto che fai.
simonegiuntoli
Oct 14 2014, 08:25 PM
Se i soldi di differenza non sono un problema, sicuramente la D810. Agli alti iso e' migliore della D3S... e non solo agli alti iso.
Se vuoi risparmiare qualcosa vai sulla D800.
Juve32
Oct 14 2014, 08:50 PM
Alti ISO migliore nella D810 ? Ma state scherzando, spero

Ma vi è mai capitato di lavorare un file ad alti iso della D3s e della D810 ? Un conto è il jpg ( concordo che quelli prima della D4 non sono il top ), ma nel raw proprio no. L'algoritmo del raw è nettamente meglio nella D3s ... io non vedo differenze tra 3s 4 e 4s lavorandoci con i raw

2 stop meglio della 3s ... ma LOL
maurizio angelin
Oct 14 2014, 09:28 PM
QUOTE(Juve32 @ Oct 14 2014, 09:50 PM)

Alti ISO migliore nella D810 ? Ma state scherzando, spero

Ma vi è mai capitato di lavorare un file ad alti iso della D3s e della D810 ? Un conto è il jpg ( concordo che quelli prima della D4 non sono il top ), ma nel raw proprio no. L'algoritmo del raw è nettamente meglio nella D3s ... io non vedo differenze tra 3s 4 e 4s lavorandoci con i raw

2 stop meglio della 3s ... ma LOL

Concordo. Ho avuto la D3s e ora ho la D800 (oltre a D4).
La tenuta agli alti ISO della D800 non é paragonabile a quella della D3s.
Pkkleopard
Oct 14 2014, 10:05 PM
Non so la D3s perché non l'ho mai provata, ma tra Df(stesso sensore della D4 se non migliore) e D800E c'è una netta differenza oltre 1600 iso in favore della Df. Foto a 12800 pienamente usabili, con la D800E manco per sogno. A meno che non ridimensioni a 12 MP, cosa che non ho mai fatto, ma continuo ad avere i miei dubbi. Secondo me, per quello che devi fare tu, starei sulla D810.
giank1957
Oct 14 2014, 10:27 PM
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 14 2014, 10:28 PM)

Concordo. Ho avuto la D3s e ora ho la D800 (oltre a D4).
La tenuta agli alti ISO della D800 non é paragonabile a quella della D3s.
Mi interessa il lavoro ad alti ISO per gli skynight e non si parla della D800 che è una macchina pregevole... ma l'alternativa è tra 3DS e D810
700 euro in tasca mi interessano per metterli nel salvadanaio per qualche altro obiettivo..
Ho avuto già l'esperienza negativa della D600 in termini di new entry sul mercato e quindi ho un certo timore con le novità, ma è comunque ovvio che parliamo di una nuova entrata e di una macchina rodata per cui la prima ha dei vantaggi di innovazione che la seconda non ha.
Se alla fine però le differenze sono sostanziali, ma sostanziali forti, faccio un sacrificio in più e l'obiettivo sarà per il prossimo anno ...
Juve32
Oct 14 2014, 10:52 PM
bhe la 600 ad alti iso va molto bene, non penso molto peggio della 750, ne penso che la 750 ti debba portare a cambiare la 600. Uso 3s 4 4s 610 700 avuto 800 e sto usando la 810 e ad alti iso non c'è storia..3s 4 e 4s sono praticamente indistinguibili con file lavorabili molto più delle altre. Scatti a 25000iso in chiesa e stampi ottimi file, con le altre no.
giank1957
Oct 14 2014, 11:44 PM
QUOTE(Juve32 @ Oct 14 2014, 11:52 PM)

bhe la 600 ad alti iso va molto bene, non penso molto peggio della 750, ne penso che la 750 ti debba portare a cambiare la 600. Uso 3s 4 4s 610 700 avuto 800 e sto usando la 810 e ad alti iso non c'è storia..3s 4 e 4s sono praticamente indistinguibili con file lavorabili molto più delle altre. Scatti a 25000iso in chiesa e stampi ottimi file, con le altre no.
Beh la 600 nello skynight mi fa lavorare al limite già a 3.200 ISO e con un bel rumore se arrivo a 6.400 ISO, per non avere grossi startrail però con una foto ho avuto menzioni in diversi forum professionali anche con la D600.
alla 750 non ho pensato nemmeno per un secondo, la 610 è la 600 senza il difetto all'uscita di fabbrica.
alla DF ho pensato per un poco perché mi piace fare foto e non video e il sensore della D4 mi ha attratto, ma è durato poco il pensiero per il prezzo.
la possibilità di avere una 3DS praticamente nuova, visti i pochissimi scatti per la durata dell'otturatore, mi ha solleticato la scimmia!!
ovvio che la 810 ha un processore più nuovo, e un sistema video da professionisti, ma non sono i vincoli e nemmeno i desiderata per le mie foto più probabili.
quello che non mi fa propendere per una o per l'altra è la "vicinanza di prezzo" da un lato e la qualità riconosciuta della 3DS nel RAW ad alti ISO dall'altro lato.
è molto difficile che uso il JPG per scattare visto che poi amo gestire la PP per piccoli aggiustamenti o per creare effetti artistici dagli scatti originali.
Quello che mi dici fa pendere al momento l'ago verso la 3Ds ...
Qualcuno che riesce a rimettere l'ago al centro e a riaprire la difficile (mia) scelta con la D810?
castorino
Oct 15 2014, 12:02 AM
Ciao, possiedo ed uso attualmente D4, D4s e D810, ho usato per 3 anni la D3s a mio parere a 12800 ISO i files sono praticamente indistinguibili, ovviamente se poi li guardi allo stesso ingrandimento! Chiaro che se guardi un file della D3s al 100% ed un file della D810 sempre al 100% questo ti sembrerà più rumoroso perchè lo stai osservando ad un ingrandimento più che doppio! Alla fine, sia che stampi sia che tu lo metta sul web dovrai comunque portarlo allo stesso numero di pixel e ridimensionati, a mio parere appunto, le differenze di rumore sono indistinguibili, il vantaggio vero della D3s è la raffica, la costruzione più robusta ed un file più leggero, per tutto il resto, partendo dalla gamma dinamica la D810 è in netto vantaggio, In macro sulla D810 puoi usare l'otturatore elettronico che diminuisce il rischio di micromosso, in caccia fotografica se hai ottiche buone puoi croppare molto di più che con la D3s, per il paesaggio, non avendo il filtro passabasso e 36mp tra D3s e D810 non c'è storia! Per gli startrail la D810 ha una funzione per uniformare l'esposizione dei vari scatti. Io lavoro solo il RAW quando uso il JPEG è perchè ho sbagliato il settaggio!!! Rino
P.S. Comunque anche il consiglio di una D800E non è malvagio.
castorino
Oct 15 2014, 01:26 AM
Last but not least, sulla D810 avresti, se Nital, 4 anni di garanzia, la D3s non credo sia ancora in garanzia, ti auguro di non averne mai bisogno ma è giusto tenerne conto, ciao Rino
Alessandro Castagnini
Oct 15 2014, 05:52 AM
Mi aggrego alla lista dei 810isti

Ma per i consigli sugli acquisti, facciamo un salto al bar.
Ciao,
Alessandro.
davidebaroni
Oct 15 2014, 10:03 AM
Io, invece, mi allineo con coloro che suggeriscono la D3s.

Scattando in RAW/NEF, la tenuta agli alti ISO è semplicemente IMPRESSIONANTE (e la lavorabilità del file... anche!

). Per la foto sportiva, raffica e MAF (anche dinamica) ineccepibili. Esposimetro da favola. Tenuta luci/ombre più che soddisfacente. E quel corpo macchina che sembra un carro armato, ma che una volta in mano smetti di sentirne il peso...

E i suoi 12,4 MPxl sono più che sufficienti per qualsiasi uso.

Senza contare quello che potresti acquistare con i 700 €, che, se ci devi poi aggiungere anche il BP, diventano tranquillamente 1.000...
Method
Oct 15 2014, 04:46 PM
Sei sicuro Davide?
Ho posseduto la D3s, che ritengo tutt'ora una DSLR splendida, ma da qualche anno viaggio leggero solo con la D700...
Ho qualche dubbio sui margini di lavorazione dei RAW... D800/E/10 permettono a mio parere un recupero alte luci e ombre ben più ampio della D3s, con conseguente aumento dei margini di lavoro... Oltre alla profondità colore che non è secondaria.
Discorso diverso se parliamo di D4s...
Juve32
Oct 15 2014, 04:55 PM
uso 3s 4 e 4s e non vedo queste differenze se non un leggero vantaggio nella 4s e 4 nel recupero delle alte luci
davidebaroni
Oct 15 2014, 10:34 PM
QUOTE(Method @ Oct 15 2014, 05:46 PM)

Sei sicuro Davide?
Ho posseduto la D3s, che ritengo tutt'ora una DSLR splendida, ma da qualche anno viaggio leggero solo con la D700...
Ho qualche dubbio sui margini di lavorazione dei RAW... D800/E/10 permettono a mio parere un recupero alte luci e ombre ben più ampio della D3s, con conseguente aumento dei margini di lavoro... Oltre alla profondità colore che non è secondaria.
Discorso diverso se parliamo di D4s...
Non ho mai provato la D810. Ho lavorato di recente un RAW/NEF della 800, e onestamente non ho visto recuperi particolarmente mostruosi... Vero è che se la foto la fai bene non c'è da recuperare quasi niente

.
In ogni caso, il mio è soltanto un parere... ma vedo che altri, che hanno usato anche la 4s che tu dichiari "diversa", non vedono praticamente differenza fra le due "pro".
Juve32
Oct 16 2014, 11:00 AM
se scatti bene è vero che non devi recuperare nulla, ma ci sono casi in cui devi, per forza, recuperare delle luci ... tipo un controluce in chiesa se vuoi provare a recuperare le luci forti.
In questi casi ( che non sono rari se lavori in determinati ambienti ) i file che escono dalle professionali sono veramente molto più lavorabili.
giank1957
Oct 16 2014, 05:23 PM
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Oct 15 2014, 06:52 AM)

Mi aggrego alla lista dei 810isti

Ma per i consigli sugli acquisti, facciamo un salto al bar.
Ciao,
Alessandro.
Ovviamente i consigli per gli acquisti si fanno al bar, ci mancherebbe...
Ma io non chiedo consigli per gli acquisti ma di differenze sostanziali per il tipo di fotografia che faccio.
Ho premesso che il problema prezzo è l'ultimo dei miei problemi per fortuna, vista anche la poca differenza a quel livello di macchine!
Purtroppo l'esperienza della D600 mi ha traumatizzato.
Io sono sempre stato, per difetto, un "innovatore" e quindi non ho avuto remore avendo fiducia in quello che dal 1980 è il mio riferimento.
Purtroppo oggi come oggi ho perso fiducia e quindi se una macchina "passata" ma con ancora grandi doti di affidabilità e prestazioni può evitarmi di prendere una seconda fregatura, e con le premesse di condizioni d'uso che ne farei, mi permetterei di fare il passo verso la vecchiarda.
Castorino mi ha fornito ulteriori informazioni non banali.
La raffica da una parte e la garanzia NITAL dall'altra, il file più leggero nella vecchiarda e più pesante nella novità, il filtro sulla D3s e la sua assenza sulla 810.
Non sono cose banali e non sono certo i configuratori on-line che sanno darti suggerimenti dettati dall'esperienza per un preciso benchmark sul campo.
Parliamo di mezzi professionali e di caratteristiche tecniche.
Quello mi interessa conoscere dagli esperti NIKON! E, se posso permettermi, non mi pare sia roba da bar!
Se poi Alessandro ritieni che in questo forum la mia discussione sia OT, non mi offendo se lo Staff decide di passarla nelle chiacchiere da bar, basta essere avvisati e non perdere i preziosi suggerimenti fin qui datemi
Saluti
Giancarlo
giank1957
Oct 16 2014, 05:31 PM
QUOTE(Juve32 @ Oct 16 2014, 12:00 PM)

se scatti bene è vero che non devi recuperare nulla, ma ci sono casi in cui devi, per forza, recuperare delle luci ... tipo un controluce in chiesa se vuoi provare a recuperare le luci forti.
In questi casi ( che non sono rari se lavori in determinati ambienti ) i file che escono dalle professionali sono veramente molto più lavorabili.
Juve, non è il mio caso!!
Non faccio matrimoni, scatto prevalentemente alla luce del giorno o in piena notte in montagna.
Faccio macro a minerali, fossili e animali e piante viventi, foto naturalistica in generale, anche in ambiente marino.
In action faccio air show e rally, raramente ciclismo o altri sport all'aperto, raramente pallavolo in palestra.
Lapislapsovic
Oct 16 2014, 07:48 PM
Curiosità, come mai hai scartato la D750???
http://photographylife.com/reviews/nikon-d750/7Ciao ciao
giank1957
Oct 17 2014, 07:05 PM
QUOTE(Lapislapsovic @ Oct 16 2014, 08:48 PM)

Curiosità, come mai hai scartato la D750???
http://photographylife.com/reviews/nikon-d750/7Ciao ciao
Per un semplice motivo.... ho una D600 e boccaccia mia stati zitta .... e ho detto tutto!!
Sto guardando più in alto, e la D3s è ancora più in alto
Se debbo guardare ancora più in alto vedo la D810 non una D750!!
Più su non ci arrivo se no puntavo al top di gamma e non se ne parlava più...
quindi mi interessano le esperienze sul campo e le considerazioni sui due target da parte di chi le ha possedute o le possiede ancora....
il resto esiste per il mercato, non per me... ho puntato loro e come una leonessa fisso la preda destinata senza farmi distogliere da altre.
Ciao
Giancarlo
Lapislapsovic
Oct 18 2014, 06:37 AM
QUOTE(giank1957 @ Oct 17 2014, 08:05 PM)

Per un semplice motivo.... ho una D600 e boccaccia mia stati zitta .... e ho detto tutto!!...
Comprendo il trauma

, ma a parte questo se ti sei trovato bene con i 24 Mpx per le tue foto, credo sia difficile andare a 12 Mpx a meno che non ti occorra avere a disposizione una raffica a mitraglia
Ma la D600 non te l'hanno sostituita con la 610?
Ciao ciao
alcarbo
Oct 18 2014, 08:17 AM
Un esempio di recupero automatico su JPG con D810 ... ma certo la serie S non sarà da meno, specie ad alti ISO

giank1957
Oct 19 2014, 11:49 AM
QUOTE(Lapislapsovic @ Oct 18 2014, 07:37 AM)

Comprendo il trauma

, ma a parte questo se ti sei trovato bene con i 24 Mpx per le tue foto, credo sia difficile andare a 12 Mpx a meno che non ti occorra avere a disposizione una raffica a mitraglia
Ma la D600 non te l'hanno sostituita con la 610?
Ciao ciao
La debbo ancora mandare in LTR.
Lo scorso anno dopo aver scattato intorno a 6.000 foto dalla data di acquisto l'ho mandata a "far sistemare" (era i primi di settembre) e ovviamente l'hanno impecettata... ovvero i problemi a distanza di un anno sono di nuovo presenti e con uno schifo a diaframmi alti che è una pena ogni volta vedere scatti irrecuperabili anche in PP.
Spero che me la cambino, ma non ci faccio affidamento nemmeno un poco a tale ipotesi.
Domani tra l'altro la porto dal mio spacciatore di fiducia per l'inoltro in LTR.
Vedremo!
La D3s mi serve per lavorare ad alti ISO cosa che la D600 fa non bene. A 3200 già scricchiola a 6400 crolla a 12800 nemmeno ci provo.
Guarda il mio post iniziale per capire che tipo di fotografia faccio e comprenderai che non è tanto la risoluzione che mi interessa.
Ciao
Giancarlo
castorino
Oct 20 2014, 04:44 PM
QUOTE(alcarbo @ Oct 18 2014, 09:17 AM)

Un esempio di recupero automatico su JPG con D810 ... ma certo la serie S non sarà da meno, specie ad alti ISO
Alfredo, vecchio taccagno! Quand'è che ti decidi a cambiare l'illuminazione dell'ingresso di casa, è da anni che ti dico di sostituire le lampadine con qualcosa di più elegante e funzionale

ciao Rino
Mauro Villa
Oct 20 2014, 05:51 PM
QUOTE(castorino @ Oct 20 2014, 05:44 PM)

Alfredo, vecchio taccagno! Quand'è che ti decidi a cambiare l'illuminazione dell'ingresso di casa, è da anni che ti dico di sostituire le lampadine con qualcosa di più elegante e funzionale

ciao Rino
Rino lascia stare Alfredo se no ti alzo le mani
Io voto D810
alcarbo
Oct 21 2014, 08:53 AM
Ciao Ragazzi. Ieri ho cambiato le lampade. Poi vi faccio vedere. Fate i bravi. Mauro è vero, sono taccagno, ma solo a bassi ISO.
Sull'ultimo numero di NPhotography, la rivista Nikon al 110%, nel test della D810 si dice che a bassi iso ha nitidezza, livello di dettaglio e gamma di toni notevoli e maggiori della D610 e D800 con le quali viene raffrontata
Agli alti ISO invece (il raffronto con le S D3S D4S non c'è) pare che il rumore regga bene fino a 6400 ma poi con il crescere sia superiore alle predette D800 e addirittura D610
In ogni caso anche qui (come Rino) si consiglia di scattare in RAW small da 9 mpx poi da lavorare, così abbassando il rumore agli alti iso
Più basso di D610 D800 ? Non si dice. Semplicemente più basso.
QUOTE(castorino @ Oct 15 2014, 01:02 AM)

Ciao, possiedo ed uso attualmente D4, D4s e D810, ho usato per 3 anni la D3s a mio parere a 12800 ISO i files sono praticamente indistinguibili, ovviamente se poi li guardi allo stesso ingrandimento! Chiaro che se guardi un file della D3s al 100% ed un file della D810 sempre al 100% questo ti sembrerà più rumoroso perchè lo stai osservando ad un ingrandimento più che doppio! Alla fine, sia che stampi sia che tu lo metta sul web dovrai comunque portarlo allo stesso numero di pixel e ridimensionati, a mio parere appunto, le differenze di rumore sono indistinguibili, il vantaggio vero della D3s è la raffica, la costruzione più robusta ed un file più leggero, per tutto il resto, partendo dalla gamma dinamica la D810 è in netto vantaggio, In macro sulla D810 puoi usare l'otturatore elettronico che diminuisce il rischio di micromosso, in caccia fotografica se hai ottiche buone puoi croppare molto di più che con la D3s, per il paesaggio, non avendo il filtro passabasso e 36mp tra D3s e D810 non c'è storia! Per gli startrail la D810 ha una funzione per uniformare l'esposizione dei vari scatti. Io lavoro solo il RAW quando uso il JPEG è perchè ho sbagliato il settaggio!!! Rino
P.S. Comunque anche il consiglio di una D800E non è malvagio.
Questo post lo terrò per ricordo come Vangelo
alcarbo
Oct 21 2014, 09:18 AM
La rivista dice ancora che la 810 produce immagini superbe con particolari più naturali rispetto alla D800 (e suppongo anche D4x a bassi iso)
Dice poi che il suo sistema di controllo del rumore (9 mpx ???) fa si che possa essere usata anche scene di sport e d'azione
Richiedendo queste tempi alti, diaframmi stretti, gli iso salgono
Suppongo /la rivista non lo dice/ che lo stesso discorso valga per foto al buio (concerti e simili) dove gli iso salgono per avere tempi e diaframmi decorosi
p.s. E il micromosso ? Spero credo che nell'810 sia risolto, ridotto, eliminato
p.s.s. Quante storie, quando parliamo di massimi sistemi, cioè di fotocamere TOP TOP
p.s.s.s. Mi sembrano discorsi fatti in molte altre discussioni e da un ... cane che si morde la coda
alcarbo
Oct 21 2014, 06:49 PM
Il quesito iniziale però rimane perché il confronto era fra D810 e D3s non con D610 o D800
maurizio angelin
Oct 21 2014, 08:52 PM
QUOTE(alcarbo @ Oct 21 2014, 07:49 PM)

Il quesito iniziale però rimane perché il confronto era fra D810 e D3s non con D610 o D800
Ciao Alfredo, é per me un grande piacere rileggerti.
Ciò detto (da ex possessore di D3s e da attuale possessore di D800) ritengo che D3s e D810 non siano digicamere che possano, per un uso generico, sostituirsi l'una all'altra.
Sono abbastanza "dedicate" ad un uso particolare che non é lo stesso.
Se però, in barba a quanto sopra, dovessi decidere per una delle due
per un uso "all round" non avrei dubbi: D3s.
Il massimo: averle entrambe (proprio perché sono diverse e, per certi aspetti, profondamente diverse)
IMHO of course
giank1957
Oct 22 2014, 10:49 PM
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 21 2014, 09:52 PM)

Ciao Alfredo, é per me un grande piacere rileggerti.
Ciò detto (da ex possessore di D3s e da attuale possessore di D800) ritengo che D3s e D810 non siano digicamere che possano, per un uso generico, sostituirsi l'una all'altra.
Sono abbastanza "dedicate" ad un uso particolare che non é lo stesso.
Se però, in barba a quanto sopra, dovessi decidere per una delle due per un uso "all round" non avrei dubbi: D3s.
Il massimo: averle entrambe (proprio perché sono diverse e, per certi aspetti, profondamente diverse)
IMHO of course
Non potendole avere (per ora) tutte e due ...
Mi prendo la D3s mi tengo la D600 (andata oggi in LTR) e vendo la gloriosa D90 (anche se ci sono affezionato)
Il prossimo anno vedremo.... intanto con la frequenza di uscita che ha preso NIKON avremo la 810s, la 820, la 820s, .... e via andare!! :-)
Penso che per il fine settimana la ritiro..
Grazie delle vostre preziosissime informazioni ed esperienze!!
Siete stati ottimi consulenti d'acquisto, spero di non aver deluso i fautori della D810, ma per adesso ho fatto il passo, il primo verso le vere macchine PRO..
Alla prossima
davidebaroni
Oct 23 2014, 09:58 AM
QUOTE(giank1957 @ Oct 22 2014, 11:49 PM)

Non potendole avere (per ora) tutte e due ...
Mi prendo la D3s mi tengo la D600 (andata oggi in LTR) e vendo la gloriosa D90 (anche se ci sono affezionato)
Il prossimo anno vedremo.... intanto con la frequenza di uscita che ha preso NIKON avremo la 810s, la 820, la 820s, .... e via andare!! :-)
Penso che per il fine settimana la ritiro..
Grazie delle vostre preziosissime informazioni ed esperienze!!
Siete stati ottimi consulenti d'acquisto, spero di non aver deluso i fautori della D810, ma per adesso ho fatto il passo, il primo verso le vere macchine PRO..
Alla prossima
Congratulazioni.

Anzi, a questo punto... Congratulazioni, collega!

A me, quella macchina sta dando soddisfazioni notevoli. E non si ferma MAI.

E poi ha quel corpo...
alcarbo
Oct 23 2014, 10:50 AM
Il mio dubbio era anteriore ad oggi e riguardava D750 e D810
Pure avendo desiderio di avere poco rumore agli alti iso ho comunque scelto D810 su autorevole (direi autoritario perché amichevolmente un autorevole amico me l'ha quasi imposto e Davide era presente e testimone.... forse il giorno prima) ho optato per D810
Ora vediamo. Basta cambiare però
Mi è stato detto (ed è abbastanza noto) che scattando in RAW/NEF a 9 mpx passando poi a JPG si ottiene poco rumore ad alti iso riducendo la risoluzione (che dà nitidezza a bassi iso ma non agli alti)
Dico giusto ?
Emergent87
Oct 30 2014, 01:02 PM
Mah...hai una 24 mpx e non sai decidere tra una 12 e una 36mpx.
Io ho preso una D800 usata (meno di 2000 scatti a 1700 euro con scheda da 8 gb).
Mi interessando i 36 mpx (prima avevo la D700) e la possibilità di filmare in Full HD.
C'è una bella differenza tra la D3s e la D810, ma da uno che ha una D600 mi aspetterei maggiore consapevolezza...quanto meno delle sue necessità.
Io voto D810.
Skynight...treppiede?
A quel punto passa la paura...ma tutto dipende da come scatti.
giank1957
Oct 31 2014, 09:15 PM
QUOTE(TheSandman @ Oct 30 2014, 01:02 PM)

CUT
Mi interessando i 36 mpx (prima avevo la D700) e la possibilità di filmare in Full HD.
C'è una bella differenza tra la D3s e la D810, ma da uno che ha una D600 mi aspetterei maggiore consapevolezza...quanto meno delle sue necessità.
CUT
A me i 36Mpx non interessano ... 36Mpx x RGB = 100MB per foto e non voglio cambiare pure le piattaforme IT per processare una serie fotografica.
A me non interessa il film making a differenza tua
Che ci sia differenza non c'è dubbio mai pensato che Nikon voglia andare indietro, la D3s risolve quei problemi che avevo evidenziato nel post iniziale, con sufficienza e senza fronzoli aggiuntivi che non mi servono.
Mi servono piuttosto la resa ad alti ISO e la raffica per le attività sportive/naturalistiche che la D600 non ha.
Non comprendo cosa significhi per te "maggiore consapevolezza.... sulle mie necessità" e sinceramente anche leggendo i post degli altri amici del forum non mi pare che la mia consapevolezza sia stato l'argomento di due pagine di post.. non è per dire.. o sono tutti imbecilli oppure il ragionamento che mi ha portato poi a scegliere tra le due non era proprio del tutto sciocco, vista l'autorevolezza delle risposte e che ho opportunamente valutato.
In ogni caso e premesso che ho preso la D3s e che ne sono assolutamente felice, la D600 me la tengo stretta per quelle attività meno estreme a cui vorrei invece sottoporre la D3s.
riccardoerre
Nov 1 2014, 09:02 AM
QUOTE(giank1957 @ Oct 19 2014, 11:49 AM)

-------------
La D3s mi serve per lavorare ad alti ISO cosa che la D600 fa non bene. A 3200 già scricchiola a 6400 crolla a 12800 nemmeno ci provo.
Guarda il mio post iniziale per capire che tipo di fotografia faccio e comprenderai che non è tanto la risoluzione che mi interessa.
Ciao
Giancarlo
chiedo scusa, ma se non le interessa la risoluzione e predilige gli alti iso non capisco il senso del post. si parla di una macchina da reportage blindata contro una macchina "da risoluzione pura" che fa il verso alle medio formato.
e non credo che il post sia stato aperto per capire se deve acquistare o meno una 810 nuova. questo lo sapete solo lei ed il suo direttore di banca
alcarbo
Nov 1 2014, 12:11 PM
Ho provato un test, poco scientifico, per ora a 12.800 (ne avrò un altro a 6400), ma lo metto supercroppato in Gallery perché non né scientifico né per ciò attendibile
E' solo indicativo
Resta però sorprendente perché la D4 (a meno che ci sia del mosso, non credo sfuocato) la D4 recede innanzi alla D810
Ho messo anche uno scatto D750 in prova, che pare dei tre addirittura il migliore.
C'è qualcosa che non va per lo scatto D4, senz'altro, che sarà il mosso (avrei dovuto farlo con specchio sollevato e scatto flessibile, ma soprattutto cavalletto).
Chi vuol vedere lo guardi là.
Qui non mi sento di pubblicarlo
In ogni caso si tratta di fotocamere tutte top per me, anche ad alti ISO (pura la 810 ad alta risoluzione) anche la D750 vituperata come D600 BIS.
sarogriso
Nov 2 2014, 10:49 AM
Infatti 810 e 750 hanno ricevuto un mi piace la D4 niente
battute a parte vedo che sulla D4 è stata usata una maggiore apertura ( 2.8), è stato voluto?
Sinceramente fino a prova contraria la D750 si è ottimamente presentata, ulteriori prove su altri soggetti sarebbero veramente interessanti, sempre mettendo in osservazione il puro sensore, ovvio che poi sui corpi le differenze esistono in modo concreto senza cercarle con vari test.
ciao
saro
alcarbo
Nov 3 2014, 08:22 AM
QUOTE(sarogriso @ Nov 2 2014, 10:49 AM)

battute a parte vedo che sulla D4 è stata usata una maggiore apertura ( 2.8), è stato voluto?
ciao
saro
Il test non fa testo
Con la D4 ho fatto due scatti veloci, con obiettivo diverso, non ho controllato esposizione perché avevo fretta
Non fa testo il test D4
Emergent87
Nov 3 2014, 10:14 AM
QUOTE(giank1957 @ Oct 31 2014, 09:15 PM)

A me i 36Mpx non interessano ... 36Mpx x RGB = 100MB per foto e non voglio cambiare pure le piattaforme IT per processare una serie fotografica.
A me non interessa il film making a differenza tua
Che ci sia differenza non c'è dubbio mai pensato che Nikon voglia andare indietro, la D3s risolve quei problemi che avevo evidenziato nel post iniziale, con sufficienza e senza fronzoli aggiuntivi che non mi servono.
Mi servono piuttosto la resa ad alti ISO e la raffica per le attività sportive/naturalistiche che la D600 non ha.
Non comprendo cosa significhi per te "maggiore consapevolezza.... sulle mie necessità" e sinceramente anche leggendo i post degli altri amici del forum non mi pare che la mia consapevolezza sia stato l'argomento di due pagine di post.. non è per dire.. o sono tutti imbecilli oppure il ragionamento che mi ha portato poi a scegliere tra le due non era proprio del tutto sciocco, vista l'autorevolezza delle risposte e che ho opportunamente valutato.
In ogni caso e premesso che ho preso la D3s e che ne sono assolutamente felice, la D600 me la tengo stretta per quelle attività meno estreme a cui vorrei invece sottoporre la D3s.
Ma allora se non ti servono i 36mpx, non ti interessa il vide, vuoi la raffica, e alti ISO mi sembra ovvio che la scelta debba essere D3s...quindi già la domanda poteva essere superflua.
Ho l'impressione che le persone debbano per forza sempre chiedere e avere supporto da altri, prima di decidere con la propria testa.
Per questo parlo di autoconsapevolezza.
Ho scelto la D800 senza chiedere perché so cosa mi interessa e so cosa Nikon ha da offrire.
A quanto pare tu lo sapevi gia, ma avevi forse bisogno che qualcuno ti dicesse che la scelta della D3s poteva essere la scelta migliore.
tamix
Sep 10 2016, 02:52 PM
Scusate il ritardo ,ma volevo sapere a riguardo una nikon D750 ed una D3s tra le due in alti iso che differenze ci sono?qualcuno ha avuto modo di confrontarle?
R9positivo
Sep 10 2016, 05:11 PM
QUOTE(TheSandman @ Nov 3 2014, 11:14 AM)

Ma allora se non ti servono i 36mpx, non ti interessa il vide, vuoi la raffica, e alti ISO mi sembra ovvio che la scelta debba essere D3s...quindi già la domanda poteva essere superflua.
Ho l'impressione che le persone debbano per forza sempre chiedere e avere supporto da altri, prima di decidere con la propria testa.
Per questo parlo di autoconsapevolezza.
Ho scelto la D800 senza chiedere perché so cosa mi interessa e so cosa Nikon ha da offrire.
A quanto pare tu lo sapevi gia, ma avevi forse bisogno che qualcuno ti dicesse che la scelta della D3s poteva essere la scelta migliore.
È un forum, ovvio che le persone chiedano e discutano, anche di cose banali, i forum sono questo,
e c'è di bello che nessuno è obbligato a partecipare alle discussioni!
pisistrate nelson
Sep 10 2016, 06:38 PM
QUOTE(tamix @ Sep 10 2016, 03:52 PM)

Scusate il ritardo ,ma volevo sapere a riguardo una nikon D750 ed una D3s tra le due in alti iso che differenze ci sono?qualcuno ha avuto modo di confrontarle?
Il problema di utilizzare un post vecchio per fare una domanda nuova è che tanti non se ne accorgono e rispondono a tutt'altro che alla richiesta fresca.
pes084k1
Sep 10 2016, 08:38 PM
QUOTE(marcomc76 @ Oct 14 2014, 08:27 PM)

la D810 ha quasi 2 stop in più rispetto alla D3s, sensore più nuovo e tecnologia avanzata, se proprio hai voglia di cambiare meglio una d810 e se proprio ti mancano i volumi un bel BG ci sta alla grande.
D810 e vai come un caccia
D'accordo con la D810, ma la D3s ha circa 1 STOP IN PIU', i tester si sono dimenticati la fisica e ripetono a pappagallo cose che non stanno nè in cielo, nè in terra.
A presto
Elio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.