Alessandro Castagnini
Oct 15 2014, 09:05 AM
Nuova versione del software free di casa Nikon
Modifiche abilitate con la versione 2.10.2- � stato aggiunto il supporto per COOLPIX S6900 .
- Quando i file immagine vengono spostati, copiati o eliminati in ViewNX 2, vengono spostati, copiati o eliminati anche i relativi file disgiunti associati. Tuttavia, quando i file immagine vengono spostati o copiati in destinazioni diverse da ViewNX 2, come il desktop, i relativi file disgiunti associati non saranno spostati o copiati di conseguenza.
-
ViewNX 2.10.2 (versione completa)-
ViewNX 2.10.2 (Full Version)Mi raccomando, leggere sempre le note appena sotto l'elenco delle modifiche apportate con questa versione.
Ciao,
Alessandro.
Iso_R
Oct 16 2014, 10:17 PM
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Oct 15 2014, 10:05 AM)

Nuova versione del software free di casa Nikon
Modifiche abilitate con la versione 2.10.2- � stato aggiunto il supporto per COOLPIX S6900 .
- Quando i file immagine vengono spostati, copiati o eliminati in ViewNX 2, vengono spostati, copiati o eliminati anche i relativi file disgiunti associati. Tuttavia, quando i file immagine vengono spostati o copiati in destinazioni diverse da ViewNX 2, come il desktop, i relativi file disgiunti associati non saranno spostati o copiati di conseguenza.
-
ViewNX 2.10.2 (versione completa)-
ViewNX 2.10.2 (Full Version)Mi raccomando, leggere sempre le note appena sotto l'elenco delle modifiche apportate con questa versione.
Ciao,
Alessandro.
Scusa Alessandro ma, non credo di aver capito bene la parte delle modifiche sottolineata in grassetto.
Potresti spiegarmela come se la dovessi far capire ad un ritardato?
Alessandro Castagnini
Oct 17 2014, 06:09 AM
In maniera un po' contorta, vuol semplicemente dire che, quando si spostano/copiano/cancellano dei files, verranno spostati/copiati/cancellati anche i file sidecar (questo ipotizzando, ovviamente, di aver usato in precedenza all'operazione, il CNX-d visto che il viewer non crea alcun file esterno).
Spero d'essermi spiegato...
La cosa "buffa" � che modificando un file NEF con Capture NX-d, le modifiche non vengono visualizzate in View NX2.

Ma quando da View NX2 si modifica un'immagine precedentemente elaborata con CNX-d, al momento del salvataggio appare questo messaggio:
Continuando, VNX2 applica le modifiche, ma ... CNX-d non le vede.
Non usando particolarmente il nuovo capture, non mi ero mai accorto di questa cosa: direi che � ragionevole che i due software non siano compatibili, ma a questo punto mi chiedo l'utilit� di portare avanti entrambi.
L'unica spiegazione che mi sono dato � che, essendo CNX-d ancora parecchio acerbo e con molta strada da fare, Nikon abbia voluto mantenere un software Free si provata utilit�/qualit�/affidabilit� nell'attesa che il fratello maggiore possa stare in piedi e camminare da solo.
Ciao,
Alessandro.
Iso_R
Oct 17 2014, 07:54 PM
Spiegazione cristallina. Grazie Alessandro, sei sempre d'aiuto.
pablitoII
Dec 17 2014, 06:06 PM
Salve,
qualche giorno ho scattato alcune foto in formato raw-nef. ma le riesco a vedere soltanto aprendo il programma capture NX-D che ho scaricato dal sito qualche settimana fa...
Ora se possibile io vorrei capire questo:
I� IL programma pu� convertire gli file raw.nef in jpeg..? se si come si fa..?
II� Nel forum c'� una tecnica o un modo che permetta di postare una foto in formato jpeg , ma con la qualit�
visiva di un raw-Nef...!
Spero di non essere stato ot.
Grazie
fil_de_fer
Dec 17 2014, 06:19 PM
Forse tua versione di View non � aggiornata per la fotocamera che usi....
Comunque View pu� convertire i nef in jpg appunto con la funzione converti, clicchi col destro sull'immagine da convertire e dal menu a tendina scegli "Output"...
Filippo
pablitoII
Dec 17 2014, 06:19 PM
QUOTE(pablitoII @ Dec 17 2014, 06:06 PM)

Salve,
qualche giorno ho scattato alcune foto in formato raw-nef. ma le riesco a vedere soltanto aprendo il programma capture NX-D che ho scaricato dal sito qualche settimana fa...
Ora se possibile io vorrei capire questo:
I� IL programma pu� convertire gli file raw.nef in jpeg..? se si come si fa..?
II� Nel forum c'� una tecnica o un modo che permetta di postare una foto in formato jpeg , ma con la qualit�
visiva di un raw-Nef...!
Spero di non essere stato ot.
Grazie
Errata corrige, ho due programmi, uno � quello sopra scritto ovvero il
Capture NX-Dmentre l'altro � il
View NX2 " ovvero il cd presente nella confezione della reflex..).
fil_de_fer
Dec 17 2014, 06:23 PM
Aggiorna view all'ultima versione che trovi nel primo messaggio di questo thread.
Prima di aggiornare controlla che il tuo S.O. sia supportato.
Alessandro Castagnini
Dec 17 2014, 06:37 PM
� gi� che ci sei, dicci anche che macchina usi.
Ciao,
Alessandro.
pablitoII
Dec 17 2014, 06:48 PM
Grazie Fil_de_fer, ho appena convertito il file da nef in jpeg

� questa era la cosa che pi� mi interessava,
per quanto riguarda gli due link sopra non capisco la differenza, ovvero uno parla di versione completa, e l'altro di full version......non capisco...che differenza passi.
Ho salvato anche alcuni link video della nital sul funzionamento di due programmi.
Mille grazie amici.
Alessandro Castagnini
Dec 17 2014, 07:28 PM
La differenza sta nella lingua d'installazione...
Ciao,
Alessandro.
pablitoII
Dec 17 2014, 09:08 PM
Ti rispondo subito Alessandro.
Ho controllato gli aggiornamenti, ViewNX2 � l'ultima versione la 2.10.02 ed � in Italiano.
Per quanto riguarda la reflex � una Nikon d3300 Nital comprata il 23/10/14.
Mentre capture � la versione NX-D.
Scusa il breve Ot, nel forum c'� un topic fisso specifico " dove poter chiedere consigli sull'utilizzo della reflex?....posa-diaframma-iso...etc...etc... fine immediata dell'ot......
Saluto cordialmente
Paolo
Alessandro Castagnini
Dec 18 2014, 10:49 AM
Sopra hai chiesto che differenza c'era tra i due link ed io ti ho solo detto che il primo posta alla pagina italiana, mentre il secondo a quella inglese. In genere metto sempre i due link perch� ci sono utenti (pochi) che come me preferiscono le versioni inglesi dei software (io ho impostato in inglese anche il cellulare...).
Per la seconda parte del tuo post, ti consiglio di farti un giro nella sezione
School dove troverai molte info utili e/o specifiche.
Meglio cominciare a studiare piuttosto che chiedere "devo fare foto ad una festa, come imposto la macchina?".
Ciao,
Alessandro.
Alberto Gandini
Dec 26 2014, 06:03 PM
Buonasera Alessandro
avendo una D750 dovrei aggiornare la mia versione di ViewNx2 per vedere i NEF, cosa che ho gi� fatto sul mio computer di casa.
Ma ora sono in campagna con un vecchio computer che ha il sistema operativo XP del 2002.
Cosa faccio?, dato che per ViewNX2 ultima release viene richiesto un S.O. tipo Vista xxx.
Non c'� nulla da fare? Aspetto di avere davanti l'altro computer?
Alessandro Castagnini
Dec 26 2014, 06:46 PM
Purtroppo non puoi fare molto, anzi.. Nulla, a parte, come hai gi� scritto tu, aspettare di avere davanti l'altro pc.
Ciao,
Alessandro.
boci
Dec 26 2014, 07:22 PM
ciao Alessandro 3gg fa ho acquistato la d750 in kit nital e proprio oggi ho installato il programma incluso nella confezione
devo aggiornarlo anche io?
fil_de_fer
Dec 26 2014, 09:13 PM
Secondo me � sempre meglio tenere aggiornati i vari software, e capita che alcune volte i programmi inclusi nella confezione non siano l'ultima versione...
Filippo
boci
Dec 28 2014, 11:42 PM
QUOTE(fil_de_fer @ Dec 26 2014, 09:13 PM)

Secondo me � sempre meglio tenere aggiornati i vari software, e capita che alcune volte i programmi inclusi nella confezione non siano l'ultima versione...
Filippo
grazie Filippo del consiglio
infatti la versione era la .01
scaricata e installata la .02
PierLuigi Trombi
Dec 30 2014, 06:31 PM
Salve a tutti,
ho installato la nuova versione 2.10.2 appena uscita su SO Win 8.1 64bit. Nessun problema con tutti i corpi macchina Nikon ma con i files .RAF della Fuji X30 non solo non li legge ma addirittura mi manda in crash il programma. Pu� essere comprensibile che non legga un file non proprietario Nikon ed ancora di pi� di una macchina presentata all'ultima Photokina ma addirittura mandare in crash mi sembra eccessivo. A questo punto, oltre che utilizzare un altro programma di conversione, c' � qualche possibilit� di poter utilizzare View Nx2 con il files .RAF oppure dovr� continuare ad utilizzare altri programmi tipo FastStone?
Grazie a chi gentilmente potr� darmi indicazioni e intanto auguro a tutti BUON ANNO.
fedebobo
Dec 30 2014, 06:56 PM
Nikon ViewNX in qualsiasi versione non ha mai aperto file raw di altre marche, che siano Fuji, Canon, Pentax o altre.
PierLuigi Trombi
Dec 30 2014, 07:21 PM
QUOTE(fedebobo @ Dec 30 2014, 06:56 PM)

Nikon ViewNX in qualsiasi versione non ha mai aperto file raw di altre marche, che siano Fuji, Canon, Pentax o altre.
Grazie fedebobo, questo non lo sapevo perch� ho sempre lavorato con files Nikon e non mi sono mai interessato di questo aspetto. Dovr� avere l'avvertenza di mettere su tutti i files .RAF di aprirsi con altri visualizzatori.
Grazie per l'info e di nuovo BUON ANNO.
giampal
Jan 2 2015, 11:39 AM
Buongiorno,
ho cercato, purtroppo senza trovare alcuna risposta specifica (e scusate se mi fosse sfuggita). Vorrei sapere se il programma View nx2
� lento di suo ovvero se pu� essere velocizzato con maggiore assegnazione di memoria operativa (tipo Photoshop)
o altro intervento. Per quanto mi riguarda, per l'elaborazione dei miei files da Nikon D800, con a bordo del mio computer
(win 64b 8.1 SSD 500Gb) una Cpu intel i7-2600K e 12Gb di ram, non credo dipenda dalla configurazione della macchina Grazie
per le risposte.
Giampaolo
Iso_R
Jan 2 2015, 12:46 PM
QUOTE(giampal @ Jan 2 2015, 11:39 AM)

Buongiorno,
ho cercato, purtroppo senza trovare alcuna risposta specifica (e scusate se mi fosse sfuggita). Vorrei sapere se il programma View nx2
� lento di suo ovvero se pu� essere velocizzato con maggiore assegnazione di memoria operativa (tipo Photoshop)
o altro intervento. Per quanto mi riguarda, per l'elaborazione dei miei files da Nikon D800, con a bordo del mio computer
(win 64b 8.1 SSD 500Gb) una Cpu intel i7-2600K e 12Gb di ram, non credo dipenda dalla configurazione della macchina Grazie
per le risposte.
Giampaolo
Se, come credo, il file .exe di View NX2 � installato nel SSD ( e non nell'HDD), non so cosa intendi con "lento", non puoi chiedere di pi�. Ho una configurazione meno potente della tua (tranne la RAM, la mia � in due banchi da 8Gb): Win 8.1 64bit, SSD 250Gb, processore Intel i7-4790 3.6GHz e 16Gb di RAM, nonostante questo sia View NX2 che Capture NX-2 vanno che � una meraviglia!
giampal
Jan 2 2015, 01:14 PM
QUOTE(baturlo @ Jan 2 2015, 12:46 PM)

Se, come credo, il file .exe di View NX2 � installato nel SSD ( e non nell'HDD), non so cosa intendi con "lento", non puoi chiedere di pi�. Ho una configurazione meno potente della tua (tranne la RAM, la mia � in due banchi da 8Gb): Win 8.1 64bit, SSD 250Gb, processore Intel i7-4790 3.6GHz e 16Gb di RAM, nonostante questo sia View NX2 che Capture NX-2 vanno che � una meraviglia!
Si certo, il programma � installato sul SSD.Per� assicuro che per un semplice
aumento/diminuzione di "compensazione/esposizione" o "aumento nitidezza", prima che si stabilizzi
la figura finale conseguente alla lavorazione richiesta, possono passare anche pi� di una ventina di secondi.
Se la confronto con analoga operazione con Lightroom (con risposta pressoch� immediata) non posso che trovarla "lenta".
Giampaolo
Iso_R
Jan 2 2015, 02:30 PM
QUOTE(giampal @ Jan 2 2015, 01:14 PM)

Si certo, il programma � installato sul SSD.Per� assicuro che per un semplice
aumento/diminuzione di "compensazione/esposizione" o "aumento nitidezza", prima che si stabilizzi
la figura finale conseguente alla lavorazione richiesta, possono passare anche pi� di una ventina di secondi.
Se la confronto con analoga operazione con Lightroom (con risposta pressoch� immediata) non posso che trovarla "lenta".
Giampaolo
Lo stesso problema che avevo con il vecchio PC

. Non so dirti altro.
giampal
Jan 2 2015, 04:07 PM
QUOTE(baturlo @ Jan 2 2015, 02:30 PM)

Lo stesso problema che avevo con il vecchio PC

. Non so dirti altro.
Grazie. Quindi mi sembra di capire che si tratta di potenza del PC, visto che ora il tuo (nuovo) � dotato di Cpu e ram peraltro superiori al mio.
Giampaolo
Alessandro Castagnini
Jan 2 2015, 05:06 PM
Io ho un sistema MAC aggiornato a Yosemite, ma come hardware piuttosto vecchio.
Ho appena aperto un NEF di una D800e che ho provato per un po' ed i cambiamenti me li applica in tempo reale.
Sicuramente � una questione di velocit� di sistema, ma a me non ha mai dato problemi anche perch� lo uso solo ed esclusivamente come passa/non-passa...
Ciao,
Alessandro.
Alessandro Castagnini
Jan 21 2015, 12:16 PM
Nuova versione 2.10.3
qui.
Iso_R
Jan 21 2015, 11:39 PM
Come sempre...grazie Alessandro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.