Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ellieper
Ho una D3100 e di recente ho riscontrato grossi problemi nella messa a fuoco; impostata in af auto scatta ma le foto non sono affatto nitide. Qualcuno sa dirmi quale potrebbe essere la natura del problema?
simonegiuntoli
Secondo me questa foto � leggermente mossa... texano.gif
Prova a postare un altra foto scattata di giorno...
ellieper
QUOTE(simonegiuntoli @ Oct 15 2014, 09:17 PM) *
Secondo me questa foto � leggermente mossa... texano.gif
Prova a postare un altra foto scattata di giorno...


Questa � una delle altre poche foto che ho provato a scattare, risulta sempre mossa, � da qualche giorno che ha questo tipo di problema
Antonio Canetti
la seconda � senz'altro mossa! e non si scappa

per la prima invece direi che solo rumore degli ISO alti.

per aver migliori consigli dovresti indicare anche i dati exif.

Antonio
roby-54
QUOTE(Elenaperon @ Oct 15 2014, 08:50 PM) *
Ho una D3100 e di recente ho riscontrato grossi problemi nella messa a fuoco; impostata in af auto scatta ma le foto non sono affatto nitide. Qualcuno sa dirmi quale potrebbe essere la natura del problema?


Hai scattato a 1:10 di secondo e 3200 ISO. La foto � inevitabilmente mossa e la grana e dovuta agli ISO elevati.
Non si pu� scattare con cos� poca luce tenendo la macchina in mano. Ci vuole il cavalletto.
Non � un problema di messa a fuoco, scatta di giorno e vedrai che ci� non succede.
ellieper
QUOTE(roby-54 @ Oct 15 2014, 10:06 PM) *
Hai scattato a 1:10 di secondo e 3200 ISO. La foto � inevitabilmente mossa e la grana e dovuta agli ISO elevati.
Non si pu� scattare con cos� poca luce tenendo la macchina in mano. Ci vuole il cavalletto.
Non � un problema di messa a fuoco, scatta di giorno e vedrai che ci� non succede.


Grazie dell'aiuto, sono agli inizi e ho decisamente molto da imparare!
Lele15120
QUOTE(Elenaperon @ Oct 15 2014, 10:22 PM) *
Grazie dell'aiuto, sono agli inizi e ho decisamente molto da imparare!

Scusa se mi permetto, ma cambia anche posizione della mano sinistra quanto tieni la macchina in mano. Il palmo deve essere verso l'alto, a sostegno dell'obiettivo, quindi con pollice a sinistra e indice a destra. Cos� aumenta il supporto alla macchina e diminuisce il mosso.
rolubich
QUOTE(Elenaperon @ Oct 15 2014, 10:22 PM) *
Grazie dell'aiuto, sono agli inizi e ho decisamente molto da imparare!


Secondo me la seconda non � mossa, o perlomeno il mosso non � la causa principale del risultato. Potrebbe essere un problema dell'obiettivo, vedo degli aloni eccessivi attorno alle zone luminose.




Alessandro Castagnini
QUOTE(Lele15120 @ Oct 16 2014, 12:04 AM) *
Scusa se mi permetto, ma cambia anche posizione della mano sinistra quanto tieni la macchina in mano. Il palmo deve essere verso l'alto, a sostegno dell'obiettivo, quindi con pollice a sinistra e indice a destra. Cos� aumenta il supporto alla macchina e diminuisce il mosso.

Non hai idea di quanto "pro" ho visto scattare a quel modo nelle cerimonie....
fedebobo
La prima � a 1/10sec con focale 44mm, quindi abbondantemente sotto il tempo di sicurezza per evitare il mosso. Nemmeno il VR qui ha potuto qualcosa. Poi � scattata con 3200 iso, quindi oltre che mossa � anche bella sgranata.

La seconda mi lascia abbastanza interdetto, perch� � visibilmente mossa pure questa, ma scattata a 1/60sec. a 22mm di focale e pure col flash. Qui eri dentro i tempi di sicurezza, quindi non me la spiego a meno ch� di grandi movimenti da parte tua mentre scattavi.

Inoltre dalla tua galleria vedo che scatti spessissimo a 3200ISO (che non � il massimo) e con Auto tutto. Io disabiliterei decisamente l'automatismo sugli ISO, sul modo di messa a fuoco e pure sull'area. Toglierei anche NR su ISO elevati, D-lighting attivo, l'automatismo di nitidezza e saturazione nel picture control, ma queste sono altre storie..... rolleyes.gif

Saluti
Roberto
Lele15120
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Oct 16 2014, 07:50 AM) *
Non hai idea di quanto "pro" ho visto scattare a quel modo nelle cerimonie....

Anche io.. Per questo consiglio sempre la postura corretta messicano.gif



Comunque, anche io quando ho preso la reflex avevo iso auto e mi sparava sempre il massimo, come te. Poi ho tolto iso auto, ho imparato bene il triangolo dell'esposizione e ho avuto miglioramenti vistosissimi.
ellieper
QUOTE(fedebobo @ Oct 16 2014, 08:36 AM) *
La prima � a 1/10sec con focale 44mm, quindi abbondantemente sotto il tempo di sicurezza per evitare il mosso. Nemmeno il VR qui ha potuto qualcosa. Poi � scattata con 3200 iso, quindi oltre che mossa � anche bella sgranata.

La seconda mi lascia abbastanza interdetto, perch� � visibilmente mossa pure questa, ma scattata a 1/60sec. a 22mm di focale e pure col flash. Qui eri dentro i tempi di sicurezza, quindi non me la spiego a meno ch� di grandi movimenti da parte tua mentre scattavi.

Inoltre dalla tua galleria vedo che scatti spessissimo a 3200ISO (che non � il massimo) e con Auto tutto. Io disabiliterei decisamente l'automatismo sugli ISO, sul modo di messa a fuoco e pure sull'area. Toglierei anche NR su ISO elevati, D-lighting attivo, l'automatismo di nitidezza e saturazione nel picture control, ma queste sono altre storie..... rolleyes.gif

Saluti
Roberto


Grazie mille dei suggerimenti, � arrivato il momento di fare i conti con gli ISO mi sa! Per quanto riguarda il problema ho provato a scattare diverse foto con la luce diurna; ho chiesto consiglio al negoziante perch� pur cercando di correggere gli errori con le poche nozioni che ho al momento continuo a riscontrare il problema, che finora non ho mai avuto se non per sbagli da parte mia; effettivamente ha avuto risultati non molto diversi dai miei, potrebbe esserci qualche problema allo stabilizzatore ma non ha saputo dirmi nulla di pi�
Lele15120
QUOTE(ellieper @ Oct 16 2014, 09:47 PM) *
Grazie mille dei suggerimenti, � arrivato il momento di fare i conti con gli ISO mi sa! Per quanto riguarda il problema ho provato a scattare diverse foto con la luce diurna; ho chiesto consiglio al negoziante perch� pur cercando di correggere gli errori con le poche nozioni che ho al momento continuo a riscontrare il problema, che finora non ho mai avuto se non per sbagli da parte mia; effettivamente ha avuto risultati non molto diversi dai miei, potrebbe esserci qualche problema allo stabilizzatore ma non ha saputo dirmi nulla di pi�

Prova a spegnere il vr allora messicano.gif
Comunque prova anche altri obiettivi e vedi come vanno, cos� almeno, nel caso, diamo tutta la colpa al tuo obiettivo.
E, per completare, si dovrebbe provare l'obiettivo su un'altra macchina, ma ovviamente non al negozio, ma da qualcun altro.
photoflavio
QUOTE(rolubich @ Oct 16 2014, 07:37 AM) *
Secondo me la seconda non � mossa, o perlomeno il mosso non � la causa principale del risultato. Potrebbe essere un problema dell'obiettivo, vedo degli aloni eccessivi attorno alle zone luminose.

No dai, scherzi? Magari il mosso non � l'unico problema, ma mi pare abbastanza evidente. Gli aloni, se guardi le luci sulla destra in basso (parte terminale di tubi, direi), sono evidentemente mossi... non sono aloni, ma sono scie, e proprio grazie a queste puoi "tracciare" il movimento che c'� stato durante lo scatto.

QUOTE(Alessandro Castagnini @ Oct 16 2014, 07:50 AM) *
Non hai idea di quanto "pro" ho visto scattare a quel modo nelle cerimonie....

Purtroppo, e tristemente, devo darti ragione. Ogni volta che li vedo � come prendere un pugno a tradimenti alla bocca dello stomaco cerotto.gif laugh.gif

Credo che, prima ancora di imparare a sfruttare la tua fotocamera, sia necessario accertarti del buon funzionamento della fotocamera. Giornata di sole e qualche scatto con tempi molto veloci, in modo da escludere problemi di mosso. Cos� ti togli ogni dubbio e puoi concentrarti sul funzionamento ed utilizzo del mezzo wink.gif

Buona foto,
Flavio

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.