Sono nuovo di questo forum anche se già felice possessore di fotocamere Nikon da diversi anni.
Volevo sottoporvi un quesito che mi attanaglia da qualche giorno: sono un felice possessore di Nikon D800 acquistata di recente (Nital). Guardando qualche scatto (salvato in RAW 14-bit) al mio cagnolino ho notato che senza nessun tipo di post-produzione (salvo il cerchio che ho messo per indicare la zona), alcune zone di nero sono illeggibili già out of camera nonostante la corretta esposizione nel resto della foto.
Avevo già notato qualche difficoltà dell'esposimetro di calcolare la giusta esposizione di qualche scenario, ma in questo caso credo sia proprio un problema di file. Anche in foto che non presentano questo problema, ho notato che cercando di modificare l'esposizione e/o i neri, appare qualche problema sui neri. Al di là della post-produzione, mi sembra difficile da concepire come in una situazione così poco delicata, e con un file così ricco di informazioni, non riesco ad avere una corretta lettura del nero.
Vi volevo allegare qualche foto per chiedervi se si tratta di normale amministrazione o se c'è qualche inconveniente in agguato: ho riscontrato per ora questo problema solamente fotografando il mio cagnolino ma non ho ancora verificato in altri contesti se si presenta il problema. Con altre fotocamere non mi era mai capitato nulla del genere. Al di là della compressione JPEG (le ho salvate con qualità massima) vi assicuro che questo è quel che mi trovo dal raw out of camera, aperto sia tramite Adobe Camera Raw, sia utilizzando Lightroom

