Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
finn1112
[COLOR=blue]Ciao a tutti!

Sono da poco biggrin.gif possessore di una D70 e seguo l'interessantissimo forum (Prima avevo una Canon Eos 5 con un discreto parco ottiche)
Mi sono "divorato" il manuale ed il libro del kit; tuttavia, deve essermi sfuggito qualcosa: perch� con la CF 256 il contafotogrammi riporta 23 scatti disponibili e dopo, nella realt�, me ne vengono fuori pi� di 40?
Un grazie a chi sapesse dirmi qualcosa in merito.

Mi piace proprio la D70!!



massimogi
domanda che mi sono posto anch'io ed a cui non mi sono risposto huh.gif

com'� 'sto fatto? blink.gif

ciao

max

-------------------------

qualche mia foto
Eligor
� stato ripetuto pi� volte nei post precendenti... biggrin.gif

Il contatore viene visualizzato basandosi su una stima del peso in MB di una foto ad una data compressione.

Tuttavia (a parit� di compressione) non � detto che il peso in MB sia costante.. dipende principalmente dal numero e quantit� di dettagli presenti...

Una foto nera o con le alte luci bruciate pesa molto meno di una correttamente esposta e con molti dettagli..

per cui non corrisponde mai il numero suggerito e le foto realmente immagazzinabili sulla Cf.


Ciao
finn1112
OK!, un'immagine ricca di dettaglio, di estesa gamma tonale pesa (a volte molto) di pi� di una meno dettagliata e monocromatica.

E' stata la prima ipotesi che ho abbracciato. Tuttavia, la differenza mi pareva eccessiva e ho fatto delle prove:

L'immagine pi� pesante che sono riuscito ad ottenere, � risultata di 6,85 Mb. (un paesaggio boschivo con molti rami e sfumature di vari colori) , mentre la pi� leggera, 4,9 Mb. (un ritratto slavato e quasi tutto in tonalit� di bianco).

I conti, comunque, non tornano. blink.gif

Ho verificato che 35 � un numero sul quale si pu� sempre fare un grande affidamento. (del resto, 256 diviso 7 da pi� di 36)

Credo che le stime del contafotogrammi siano troppo pessimistiche (fino ad oggi, con un migliaio di scatti fatti), mai sono sceso sotto i 36/37 foto.

Resto convinto che se questa � la tolleranza, � un piccolo problema!
Eligor
b� sempre meglio che ci sia scritto di meno di quello che puoi fare no?

se ci fosse scritto 12 e ne potessi scattare solo 10 non ti incavoleresti?

mentre c'� scritto 10 e ne fai 12 ne rimani piacevolmente sorpreso biggrin.gif wink.gif

Ciao
finn1112
E' vero, basta esserne coscienti!!

Pensavo di comperare un paio di CF da 1 gb. e, con sommo gaudio biggrin.gif del mio (dopo l'acquisto della D70) disastrato bilancio bastano un paio di 512.

Ciao e grazie.

Finn



Fabio Blanco
I presupposti del ragionamento sono inesatti.
Infatti il contafotogrammi stima la quantit� di scatti che la CF pu� contenere non su una ipotetica compressione, bensi sullo spazio occupato da fotogrammi effettivamente NON COMPRESSI.
Siccome per� il nuovo algoritmo di salvataggio, usato sulla D70, salva i files solo in verisione compressa (circa il 50%) ecco che, per magia tongue.gif , il numero di scatti registrabile su un qualsiasi supporto � doppio di quello stimato.
Quindi se scattate in NEF il conto � bello che fatto: potete sempre scattare il doppio (circa) degli scatti indicati sull' LCD.

La tesi da voi proposta � corretta, ma con i files in formato JPG.

Sperando di aver chiarito i dubbi.
Eligor
ma questo vale solo per i NEF.. per i file jpeg non � cos�....

infatti su 73 dichiarati ce ne stanno 100...

Ciao
Eligor
scusa non avevo letto bene..... sono stanco biggrin.gif biggrin.gif

ciao

roled2003
Confermo 90 foto con cf da 512.
Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.