Tutte interessanti. Vedo che anche a te piace andare...
In effetti mi paiono un po' sottoesposte con tendenza a lieve impastamento generale.
Di solito per questo genere di foto imposto la macchina in manuale e faccio una staratura intenzionale di +2EV con lettura spot nel punto pi� chiaro dell'inquadratura.
E' chiaro che in quel punto la lancetta del galvanometro deve stare sullo zero. Poi ricompongo senza toccare altro. Questo per quando "vado di corsa"... Diaframma fisso F/11 o f/8, dipende dall'MTF dell'ottica.
Oppure, con pi� calma...e cavalletto, faccio 2 misurazioni, sempre in manuale e sempre in spot, sul punto pi� chiaro e scuro (primo piano) e vedo quanti EV di differenza ci sono. In base a questo decido se devo fare un HDR (molti EV di dislivello) o � sufficiente un ND digradante, ma spesso - con le cime di mezzo - questo diventa problematico.
Comunque le composizioni sono tutte buone ed armoniche. Visto che rispetti sempre le regole...ora le puoi anche infrangere...
Tutte belle, ma quelle che preferisco di pi� sono la prima di ampio respiro (vedo che non hai ammazzato il riflesso come fanno tanti!) e soprattutto l'ultima: chi c'� stato sa perch� !
La nitidezza dipende da moltissimi fattori, a parte il micromosso. Guarda l'MTF del tuo obiettivo e scegli, se possibile, il diaframma migliore (di solito 8 o 11, se non � professionale)
Se � uno zoom kit devi accontentarti dei vari compromessi. Se riesci a scattare in RAW 14bit AdobeRGB (il gamut pi� ampio consentito su Nikon) � meglio per la PP
Ciao e buone camminate !
FIlippo