Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Lightworks
...e quindi ho importato in Autocad l'immagine di Nikonrumors riguardante la copertura AF della D750. ho calcolato le aree (approssimate per via della bassa risoluzione) di occupazione del sensore AF rispetto al fotogramma e paragonati tra loro.

Si evince che la copertura AF su qualsiasi FX Nikon � miserrima, visto che va da un (circa) 15% al 9 % del fotogramma. Inoltre (linee viola) in verticale i punti occupano pi� o meno la stessa area, mentre le lievi differenze ci sono in orizzontale.

IPB Immagine

(Si vede che non avevo niente da fare?) biggrin.gif
MaxIrato
Interessante.
Ritengo che la prossima generazione di DSLR le sostitute delle D4/D800 ecc... implementino proprio il modulo AF oltre che il il range dinamico.
Il modulo AF deve essere sempre pi� preciso soprattutto con queste alte risoluzioni e anche pi� esteso come fai notare te utile per le foto con soggetto in movimento (impostazione AF su 3D).

Vedremo fra 3 anni circa cosa Nikon ci proporr�.
gargasecca
secondo me il calcolo non � corretto in quanto c'� un leggero disallineamento sul lato DX delle inquadrature della D750 e ancor di + della D610... rolleyes.gif
Lightworks
QUOTE(gargasecca @ Oct 26 2014, 02:37 PM) *
secondo me il calcolo non � corretto in quanto c'� un leggero disallineamento sul lato DX delle inquadrature della D750 e ancor di + della D610... rolleyes.gif


Mah, il calcolo dell'area occupata all'incirca � quello (differir� di un 1-2% al massimo), il confronto tra le aree pure.
Il disallineamento delle linee viola � dovuto all'originale che evidentemente non � allineato, ma anche qui sono pochi micron, il succo � lo stesso, credo.


gargasecca
ma guarda...� disallineato il reticolo...e non la linea viola...e l'area della D610 � un pelino + piccola di quella della D750 che a sua volta � un pelino + piccola di quella della D810...quindi x me il test non � affidabile... rolleyes.gif
Method
Pensa che io reputo striminzito pure quello della D700 che � analogo a quello D810...

Il migliore nel rapporto rimane ovviamente quello della D300/s.
Lightworks
QUOTE(gargasecca @ Oct 26 2014, 03:09 PM) *
ma guarda...� disallineato il reticolo...e non la linea viola...e l'area della D610 � un pelino + piccola di quella della D750 che a sua volta � un pelino + piccola di quella della D810...quindi x me il test non � affidabile... rolleyes.gif


Ok, non capisco...mi arrendo! hmmm.gif
em@
QUOTE(Method @ Oct 26 2014, 04:17 PM) *
Il migliore nel rapporto rimane ovviamente quello della D300/s.


Verissimo.
fishbonebeat
Qualcuno ha qualche info sulle Canon, tipo 5D o 6D, sarebbe interessante confrontarle wink.gif

Ciao, Giovanni.
Marcus Fenix
QUOTE(Method @ Oct 26 2014, 03:17 PM) *
Il migliore nel rapporto rimane ovviamente quello della D300/s.


Oppure quello della D7100
Lightworks
Con la D7100 siamo intorno al 21-22% di copertura del fotogramma.
Anche qui in verticale poco guadagno mentre molto in orizzontale.

La Canon 7D III copre un 26% del fotogramma in confronto.
sirbaf79
Avendo una d80 e volendo passare al full frame mi ero quasi convinto per una d610,ma questa discussione mi ha fatto riflettere.. mi � capitato abbastanza spesso di usare gli af estremi della d80,qui vedo che gli af sono monto centrali.. possibile visto che parliamo di macchine certamente pi� professionali della d80?
Tommaso Mattiello
QUOTE(fishbonebeat @ Oct 28 2014, 08:42 AM) *
Qualcuno ha qualche info sulle Canon, tipo 5D o 6D, sarebbe interessante confrontarle wink.gif

Ciao, Giovanni.


mi sa che siamo li..

Clicca per vedere gli allegati

ciao smile.gif
luigiazzarone
Interessante. Secondo me � molto utile. Grazie
Chiss� come si comporta la fuji xt-1...
Tommaso Mattiello
QUOTE(luigiazzarone @ Nov 18 2014, 01:41 PM) *
Interessante. Secondo me � molto utile. Grazie
Chiss� come si comporta la fuji xt-1...


probabilmente ha una copertura meglio distribuita, soprattutto in orizzontale, avendo un sensore APS-C
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.