QUOTE(dema @ Jun 4 2006, 05:06 PM)
Salve a tutti dopo aver letto accuratamente il manuale, mi piacerebbe avere da voi qualche esempio magari anche qualche foto di quali sono secondo voi le situazioni in cui usate un modo piuttosto che un altro.
Ad esempio quando:
ad area prefissata
dinamico
dinamico d'insieme
dinamico conpriorità al soggetto più vicino

Premettiamo che le impostazioni di cui chiedi puoi utilizzarle con AF-C ed AF-S, e quindi prima bisognerebbe fare qualche considerazione su fuoco continuo e fuoco singolo.....
allora , chiaramente non esiste una regola per usare quello piuttosto che l'altro, e una volta preso il giusto feeling con il "potente mezzo" ti verra automatico...
comunque:
selezione area singola (quella che tu chiami area prefissata), la utilizzi con soggetti statici (ritratti, paesaggi, still life) e tutte le altre situazioni in cui sai che il tuo soggetto stara' fermo, (utilissima, abbinata ad AF-S, ad esempio per ricomporre l'inquadratura): classico ritratto con uno sfondo sfalsato, albreo ditero al sogg., se vuoi decentrare il soggetto (regola dei terzi) metterai area singola, punti e focheggi sul soggetto , tenendo premuto il pulsante di scatto (ed AE-L se vuoi anche bloccare l'espo) ricomponi e scatti....
selezione area singola "DINAMICA".... tutto uguale a prima con la differenza che se il soggetto si muovera'(passando da un area all'altra) nel tempo che intercorre la pressione a meta' del puls scatto e lo scatto l'AF passera' automaticamente ad un altra area di MAF (quella dove si trova il soggetto)....utile sempre con soggetti relativamente statici ma con la possibilita che "si muovano" ( il bimbo che gioca, l'insetto che vola etc )
questa è l'ipostazione che uso di piu
a gruppi: con questa impostazione raggruppi le aree di MAF , quindi invece di avere le 11 aree di MAF ne hai 5 ugnuna composta da un raggruppamento di 3 o piu aree...
utile quando hai difficolta ad agganciare il soggetto con le aree singole, o il soggetto si muove in una piccola porzione del fotogramma, o quando il soggetto è composto da un gruppo di persone...
priorita' soggetto piu vicino: questa impostazione (quella che io credo non aver mai utilizzato) focheggia e mette a fuoco , semplicemente il particolare (soggetto) piu vicino ( a livello di distanza dal piano focale indicato con un segnetto sopra il corpo della tua D2x).....questa impostazione dovrebbe essere utile (dico dovrebbe perche non la ritengo utile) quando hai un soggetto , del quale sei sicuro sara' il piu vicino, con movimenti inaspettati e repentini (non avrai piu indicazioni nel mirino per le aree) vedi il cane che gioca con la palla, piuttosto che bimbo che gioca al parco (scivolo altalena) , sempre amesso che non ci sia un cespuglio "piu vicino" del bimbo....
spero di averti chiarito un po le ide e scatta prova scatta prova , vedrai che preso il giusto feeling con la bestia avrai solo soddifazioni...
e poi c'è anche il forum che vuoi di piu!!!
Ps: benvenuto