Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON 1
Alberto Gandini
La V2 che possiedo ha un otturatore meccanico ed uno elettronico, almeno mi sembra che sia scritto cos�.
Io la uso praticamente sempre in modo "silenzioso" (mi piace non essere invadente) e mi sembra di avere capito che cos� viene utilizzato il solo otturatore elettronico. Allora cosa ci sta a fare quello meccanico?
Ci sono problemi ad usarla sempre cos� o sto dicendo delle cavolate?
Francesco Martini
QUOTE(Alberto Gandini @ Oct 29 2014, 04:51 PM) *
La V2 che possiedo ha un otturatore meccanico ed uno elettronico, almeno mi sembra che sia scritto cos�.
Io la uso praticamente sempre in modo "silenzioso" (mi piace non essere invadente) e mi sembra di avere capito che cos� viene utilizzato il solo otturatore elettronico. Allora cosa ci sta a fare quello meccanico?
Ci sono problemi ad usarla sempre cos� o sto dicendo delle cavolate?

Hai fatto una bella domanda e piacerebbe saperlo anche a me... messicano.gif
avendo avuto la v2 e adesso la V3....
Francesco Martini
Marcus Fenix
L'otturatore meccanico ti serve per i tempi di syncro flash rapidi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.