Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
brunogalli
Ho paura di stressate a forza di postare foto ,ma mi sto accorgendo che a forza di bastonate ed apprezzamenti guardo le foto in una diversa chiave di lettura .
per cui eccomi di nuovo qui .
che ne dite?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

Ciao Bruno
ges
Hai colto un cielo stupendo, forse un po' troppo scuro specie in alto a sinistra, purtroppo, a mio avviso, il prato non � molto interessante.
Comunque, buon risultato. Pollice.gif
Mauro Va
se guardi l'istogramma la vedi la sottoesposizione...recuperabilissima in pp
bello il cielo

ciao
brunogalli
Grazie del passaggio ma soprattutto dei consigli !!!
Ciao Bruno
Filo_
Ti hanno gi� detto tutto.
Proverei a lavorare il prato saturandolo (pi� giallo, meno spento) e aumenterei anche un po' il contrasto e la nitidezza (in stile pseudo-Velvia).
Avresti colori complementari e la foto sarebbe ancora pi� intensa.

Ciao

Filippo
aretul
Bellissimo il cielo mentre la parte inferiore si pu� migliorare in post come ti hanno suggerito.
Un saluto.
Renato
Mauro Va
QUOTE(Filo_ @ Nov 1 2014, 01:48 AM) *
aumenterei anche un po' il contrasto e la nitidezza (in stile pseudo-Velvia).
Avresti colori complementari e la foto sarebbe ancora pi� intensa.

Ciao

Filippo


giusto il commento di Filippo.......
scusami Bruno, poich� ho la curva della Velvia "digitale" l'ho applicata alla tua foto e devo dire che un p� � migliorata
solo quella, non ho fatto altri ritocchi

Clicca per vedere gli allegati

ciao
Mauro
brunogalli
grazie mille Filippo e Renato per i suggerimenti.

Cavolo Mauro ma e' un'altra foto !!! ora ,tenendola come campione, ci provo con la pp.
� E' che utilizzo esclusivamente cnx2!penso che si possa fare ugualmente vero?
o la vedi dura .
ciao Bruno
brunogalli
Scusate ,
dopo i vari consigli mi sono messo di nuovo a pp con la foto campione di Mauro.
Ma,tirato su il raw, sorpresa.
la foto originale risulta molto pi� satura e contrastata molto simile alle modifiche fatte da Mauro.
Riguardo di nuovo il jpg ma,la differenza e' notevole.
il mio flusso e questo:
1)importo il file raw
2)profilo colore lascio quello selezionato in macchina (adobe rgb)
3)eseguo tutte le modifiche
4)salvo con nome e creo il jpg (qualit� alta)
chiaramente ridimensiono il file col lato lungo 1900 pixel e dal menu regola "applica profilo"(non seleziono converti in profilo) seleziono srgb iec61986-2.1

cosa non va?
ciao Bruno
Mauro Va
QUOTE(brunogalli @ Nov 1 2014, 09:43 AM) *
Scusate ,
dopo i vari consigli mi sono messo di nuovo a pp con la foto campione di Mauro.
Ma,tirato su il raw, sorpresa.
la foto originale risulta molto pi� satura e contrastata molto simile alle modifiche fatte da Mauro.
Riguardo di nuovo il jpg ma,la differenza e' notevole.
il mio flusso e questo:
1)importo il file raw
2)profilo colore lascio quello selezionato in macchina (adobe rgb) da trasformare in sRGB..come gi� detto nella foto del cavallo!!!!!!!!!!!
3)eseguo tutte le modifiche?????? quali? dove? come?
4)salvo con nome e creo il jpg (qualit� alta)
chiaramente ridimensiono il file col lato lungo 1900 pixel e dal menu regola "applica profilo"(non seleziono converti in profilo) seleziono srgb iec61986-2.1

cosa non va?
ciao Bruno


ciao
@nanni
Ciao Bruno, hai colto un bel cielo peccato che sul prato non ci fosse anche un soggetto forte a completamento dell'immagine, un animale o una casa....sarebbe stato un plus. Sugli aspetti tecnici vedo che hai gi� molti suggeritori tongue.gif
Un saluto.

Giovanni
brunogalli
Ciao Mauro,
infatti ,in questa foto,prima di salvarla in jpg ho applicato il profilo srgb dal menu regola.
per modifiche intendo nitidezza,contrasto.in questa foto in particolare ho cercato di rendere pi� drammatico il cielo con i punti di controllo colore.Ma penso che le modifiche non centrino nulla .
Ora,per esserne certo,potrei riprovare a salvare di nuovo il mio file raw :
1)ridimensiono il file
2)dal menu regola : profilo colore;seleziono applica profilo;e seleziono srgb iec61986-2.1
3)salva con nome e creo il mio jpeg in qualit� alta

dove sbaglio ?
ciao Bruno
Mauro Va
ma sei sicuro di cambiarlo il profilo?
a me da questo Clicca per vedere gli allegati

ciao
brunogalli
Mauro ,probabilmente mi dovrai seriamente bastonare.
al punto 2 ho utilizzato anzich� applica profilo ho sellezionato "converti in profilo" e , naturalmente la spunta su "usa compensazione del nero"
il risultato mi sembra decisamente migliorato
� bastonate ???
ciao Bruno
brunogalli
ripropongo le due foto :
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


e la seconda
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


ci siamo Mauro ?
grazie e ciao
Bruno
Mauro Va
molto meglio Bruno anche se un pelino in pi� puoi osare

ciao
brunogalli
QUOTE(Mauro Va @ Nov 1 2014, 10:51 AM) *
molto meglio Bruno anche se un pelino in pi� puoi osare

ciao

Mauro ,sei stato gentilissimo.
le due foto che ho riproposto differiscono solo dal profilo colore
La prima adobe e la seconda in srgb .
sbagliavo la conversione anche se la mia prova descritta sopra e' prettamente empirica.
chiedermi i motivi perch�' utilizzando "converti in .." piuttosto che "applica profilo "non saprei rispondere.
per curiosit�' ne sai qualcosa ?
grazie ancora Mauro
ciao Bruno
Mauro Va
in Photosop si v� su MODIFICA--->ASSEGNA PROFILO COLORE--->nella finesta che si apre spunti RGB di lavoro........
te lo convertir� tutte le volte in automatico

ciao
Filo_
Chiarimenti..... smile.gif

1) Assegni un profilo per simulare un output e quindi "puoi convertire" un profilo RGB in un CMYK (x es la stampa) ma "non puoi assegnare" un CMYK a un file RGB. Si usa se hai un RAW senza profilo. Assegni qualcosa a qualcosa che non ce l'ha. Poich� i numeri non vengono cambiati internamente, avrai un output sballato se li assegni a un tif o jpg perch� gi� sono incorporati in automatico.

2) Il pi� delle volte dovrai SOLO CONVERTIRE e cio� cambiare i numeri delle coordinate per avere un'uscita corretta in base al dispositivo che lo utilizzer� o allo spazio colore ospite. Quando passi da ACR in CS o CC hai gi� taggato il tuo file (preferenze: spazio Adobe o ProPhoto, e fai in modo che ACR e Photoshop abbiano pure lo stesso ICM cos� eviti altre riconversioni!). Puoi solo convertirlo, dopo lavorazione, ad esempio x il web. Non gli devi assegnare un bel niente !!!

3) Quindi converti da AdobeRGB a sRGB o, come dicevo sopra, da AdobeRGB o sRGB a CMYK ma non puoi assegnare alcunch� ad un tif/jpg (mischieresti 2 set di numeri diversi in un botto). Cancella la parola assegna... si usa raramente, a meno che non esci da scanner in RAW supergrezzo o poche altre evenienze. Usa solo CONVERTI_!!

Ciao, spero di non averti scasinato di pi�...

Filippo

ps.: il digital Vevia (ottimo pulgin) � un buon compromesso; se lo usi adopera il 1� (quello soft, gi� abbastanza vivace e magari avendo selezionato prima l'area di tuo interesse x la modifica come diceva Mauro). Se vuoi qualcosa di pi� modulabile fai CTRL + U e divertiti con varie possibilit�...
Filo_
QUOTE(Filo_ @ Nov 1 2014, 12:42 PM) *
... Se vuoi qualcosa di pi� modulabile fai CTRL + U e divertiti con varie possibilit�...


Opps...mi riferivo chiaramente a Photoshop. Ci sar� un'alternativa nel sw che usi tu !!

Ciao
Filppo
brunogalli
QUOTE(Filo_ @ Nov 1 2014, 01:05 PM) *
Opps...mi riferivo chiaramente a Photoshop. Ci sar� un'alternativa nel sw che usi tu !!

Ciao
Filppo

Grazie Filippo sei stato chiaro ed esauriente.
Ciao Bruno
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.