QUOTE(brunogalli @ Nov 2 2014, 02:34 PM)

Scusa Filippo,
da quanto mi avete suggerito ,converto (e non applico !!!) il profilo in Srgb prima di postare .
un dubbio :stampando (con epson r3000) direttamente i raw ho fatto due prove :
1) stampa con profilo adobe
2)stampa (della stessa foto ) con profilo srgb
mi sembra di vedere che i colori sono pi� fedeli con profilo adobe .
mi aspettavo il contrario.
scusate son uscito momentaneamente dal tema.
grazie e ciao
Bruno
Ok x CONVERTI..!! (lascia stare applica...lo userai all'1% se lo userai...)
Per la stampa la questione �...enorme... ed esula da questi post. Hai sollevato un vespaio !
Dopo aver profilato il monitor devi profilare la stampante con uno spettrofotometro, oppure portarla da qualcuno che ti faccia il profilo in base agli inchiostri ed alla carta che usi.
Una volta ottenuto l'ICM lo metti nella cartella profili del tuo sistema operativo, selezioni le propriet� della stampante, metti tutto a zero e selezioni quel profilo.
La faccenda � molto complessa. Prova a cercare sul web o seguire qualche forum al proposito tipo it.com.grafica o simili.
Tieni comunque conto che sul monitor sommi delle luci (sistema a sintesi additiva) mentre in stampa mescoli i pigmenti (sistema a sintesi sottrattiva), quindi non potrai osservare su stampa la stessa identica foto che vedi a monitor.
Ho smesso di stampare MOOOOLTO tempo fa. Quello che mi interessa lo porto in lab. Ora solo Diashow, come un tempo, ma chiaramente in digitale...
Comunque sia, il profilo Adobe ha un gamut ben pi� ampio del miserabile sRGB. Il ProPhoto � ancora pi� ampio ed � in questo spazio che conservo i miei scatti. Questa schifezza di profilo sRGB � stato inventato da Microsoft x uniformare (in basso....sic!) i vari dispositivi al fine di un maggior colloquio tra le parti.
...Si mormora che il prossimo Halloween lo bruceranno vivo sulla pubblica piazza....

Sper�m_!! Ormai ci hanno "adattati". Se abbiamo 2 moitor profilati, l'img che vedi tu � quella che vedo anch'io, anche se "povera". Non c'� intenzione politica di abbassare i prezzi e costruire monitor che visualizzino l'AdobeRGB. Se questo avvenisse e questo spazio colorimetrico diventasse il default, vivremmo in un mondo molto pi� bello e colorato...!
Ciao
Filippo