Veniamo alla domanda:
vorrei sostituire la mia F-100 (corpo) ed il suo SB28DX con una digitale.
L'alternativa � tra la D70S e la D200. Terrei il mio obiettivo 24/120VR.
L'uso esclusivo dell'attrezzatura � quello amatoriale della famiglia. Sia io che mia moglie siamo appassionati delle belle foto.
Valutavamo di sostituire la F-100 per due motivi:
1. il referente per lo sviluppo dei rullini ha chiuso e quelli che abbiamo provato lavorano in modo penoso oppure costano 3 volte il digitale. Quindi ogni volta che andiamo via per qualche giorno oppure ancor peggio in vacanza, ci troviamo al ritorno a dover pagare una salassata per lo sviluppo.
2. venendo da una F-80 che per noi era eccezionale, dopo un anno e mezzo che usiamo la F100, non siamo ancora riusciti a trovare una quadra nelle situazioni difficili e l'utilizzo del SB28DX in certe situazione ci da dei risultati inaspettati.
Potete darmi dei pareri e sui pro e contro dei due corpi digitali.
Cifra permettendo (ovviamente) saremo propensi per la D200. Non vorremmo solo trovarci di fronte ad un corpo "difficile" come la F-100. Anche se il discorso dei risultati immediati del digitale renderebbe le cose molto pi� semplici.
