sono Giuseppe,
vivo in puglia a Martina Franca.
Ho 48 anni, e fino a qualche mese fa, dall'et� di zero, ad oggi, la fotografia non mi ha mai detto niente.
La mia passione � nata guardando le foto pubblicate in questo forum dagli appassionati,
le cui foto straordinarie mi hanno fatto capire
la bellezza della fotografia, e il suo vero valore artistico, aprendomi un mondo fino ad oggi, a me sconosciuto e snobbato.
Pertanto voglio fare i complimenti per le vostre straordinarie foto. Ho capito che l'invenzione della macchina fotografica, � stata
la pi� grande e importante invenzione della tecnologia della civilt� umana. Non lo capivo questo prima, perch� davo per scontato
una fotografia, ma meditando ho capito, che solo e grazie all'invenzione della macchina fotografica
(che comprende anche la video camera, perch� il principio di funzionamento � il medesimo
"impressionare su di una pellicola o su di un sensore la luce" solo che la videocamera scatta consecutivamente
dando l'illusione del movimento, ma in realt� sono una successione rapidissima di normali fotografie) - dunque la
fotografia ha una importanza fondamentale nella vita di ciascuno di noi, la pi� importante di tutte le altre invenzioni: pensate,
senza questa invenzione, non avrei mai potuto ammirare un paesaggio lunare, e vedere il primo passo dell'uomo sulla luna. Non � fantastico?
Ignorerei la bellezza di tanti luoghi suggestivi del nostro pianeta, tantissimi straordinari monumenti, i volti di personaggi storici e
di personaggi noti dello spettacolo e della politica- non potrei pi� rivedere il volto dei nostri cari estinti. Immaginatevi questa situazione:
senza l'invenzione della macchina fotografica, vivremmo nella pi� totale oscurit� (e quando mai potevo ammirare Marte, giove, saturno, l'aurora boreale,
seguire in diretta un avvenimento sportivo. pensate quanto � importante questa invenzione. Una volta c'era la pittura, ma la differenza tra un dipinto dfatto a mano, ed una fotografia,
� che guardando un dipinto a mano, per quanto bello e fedele pu� essere, non � mai la realt�, ma � sempre una immagine idealizzata e fantasiosa dell'artista.
Se vorrei vedere un paesaggio lunare, ci vuole la fotografia, perch� la fotografia, a differenza della pittura, � la rappresentazione della realt�,
senza nessun filtro da parte di nessuno. E poi una fotografia ti permette di ammirare per sempre un attimo irripetibile che non ritorner� pi�; non � fantastico?
Avere una macchina fotografica significa avere la possibilit� di poter far vedere agli altri, quello che i nostri occhi hanno visto,
significa far vedere agli altri una cosa con i nostri occhi. La macchina fotografica � un occhio, ed � normale
che una buona macchina fotografica, costi un occhio-- perch� costano, sono organi preziosi, ma non ho perso tempo a comprarne una
. Ho subito acquistato la mia prima reflex in assoluto, la D3300 che fino adesso, mi ha entusiasmato
, soprattutto per la sua straordinaria capacit� di non risentire del rumore ad alti iso. Ebbene, concludo, mi fermo qui, lasciandovi
un mio autoritratto che ho scattato con la mia straordinaria compatta Coolpix bridge L830, che uso per i grandangoli e i super zoom,
una buona compagna da affiancare a una reflex con obiettivo fisso - cos� non si rinuncia a niente. Un salutone a tutti, e perdonatemi
se l'autoritratto � venuto un po' strano, ma dipende dal fatto che mi ero dimenticato di avere l'opzione dello scatto ritardato di 10 secondi
un mio autoritratto,