QUOTE(masma @ Nov 19 2014, 09:24 AM)

si Mauro, grazie! Quello che non mi � chiaro, per�, � se l' f5,6, derivante dall'accoppiata 105+duplicatore, influisca anche sulla pdc e non solo sulla luminosit�. In tal caso, potrebbe essere migliore il 70 200 ad f4....senza duplicatore. Ho detto un'eresia?
Naturalmente poi, la possibilit� di utilizzare il 105 da solo per ritratti od altro, ha la sua importanza
Ciao
@ Massimo...da manuale TC2.0=EIII...It
Con un obiettivo primario
Lunghezza focale:
Doppia rispetto all'obiettivo primario
Intervallo di
accoppiamento
apertura:
f/2 - f/32 (apertura effettiva f/4 - f/64)
Rapporto di
riproduzione:
Doppio rispetto all'obiettivo primario
Profondit� di campo:1/2 (met�) di quella dell'obiettivo primarioMinima distanza di
messa a fuoco:
Identica a quella dell'obiettivo primario
Specifiche tecniche
Struttura
dell'obiettivo:
7 elementi in 5 gruppi (1 lente asferica)
Diaframma:
Completamente automatico
Misurazione
esposizione:
Con metodo di apertura massima su fotocamere
AI o dotate di CPU; con metodo stop down su
altre fotocamere
Attacco:
Anteriore: attacco speciale per obiettivi AF-S/AF-I
NIKKOR
Posteriore: attacco Nikon a baionetta
@ Katia ..la cosa v� vista in modo OBIETTIVO
ciao
Mauro