Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Filox
Ho comprato da poco una d70s. Negli ingrandimenti delle foto (ma si vedono gi� a occhio nudo) compaiono dei pixel neri o bianchi. Mi sembra strano si tratti di polvere perch� questi puntini non si vedono se scatto in RAW e oltretutto sembrano troppo geometrici (vedi foto allegata).
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema? E' la conversione in JPEG? Mi consigliate di portarla all'assistenza?
Grazie
Filippo
[attachmentid=52222]
Andry81
Di sicuro non � polvere,ma non ti s� dire con certezza se � la conversione in Jpeg...mi sembra strano,anche se mio fa pensare il fatto che in RAW non c'� niente.
Aspettiamo qualcuno che ne sa pi� di noi!!!

Andrea

P.S. BENVENUTO!!!!
salvomic
QUOTE(Filox @ Jun 6 2006, 05:04 PM)
Ho comprato da poco una d70s. Negli ingrandimenti delle foto (ma si vedono gi� a occhio nudo) compaiono dei pixel neri o bianchi. Mi sembra strano si tratti di polvere perch� questi puntini non si vedono se scatto in RAW e oltretutto sembrano troppo geometrici (vedi foto allegata).
*



non sembrerebbe polvere, ma dall'eccessivo ingrandimento che presenti non si pu� stabilire di certo (in genere l'odiosa polvere si presenta come cerchietti con scarsa luminosit�).
Sono sempre nella stessa posizione?

Ma perch� non scatti in RAW e poi converti in jpeg dopo eventuali interventi in PP con Nikon Capture o Picture Projet?
I vantaggi sono tanti e le possibilit� di intervento davvero "miracolose".
Se fai una ricerca sul forum ci sono tante discussioni in merito.
Non ti so dire se ci siano problemi con la compressione jpeg, nel tuo caso, per�.

ciao,
salvo
bdcpv
escluderei la compressione jpg tra le cause.....
anche se in realta' non ho mai visto nulla del genere.....
non sembrano nemmeno dei dead/hot pixel....

ciao
joe
fabryxx
QUOTE(bdcpv @ Jun 6 2006, 06:27 PM)
escluderei la compressione jpg tra le cause.....
anche se in realta' non ho mai visto nulla del genere.....
non sembrano nemmeno dei dead/hot pixel....
*


Quoto pienamente
e benvenuto nel forum
Franco_
Scusa ma la foto postata � un ingrandimento al 300%, pu� essere normale che in tali condizioni si vedano questi pixel.
Prova a rivedere la foto al 100% e facci sapere.
studioraffaello
sono artefatti della compressione jpeg...che l'ingrandimento stile ....microscopio...ha evidenziato....
almeno credo smile.gif dry.gif
Francesco Martini
..lo volevo dire io biggrin.gif ...da quel crop...ci si capisce poco....o niente....posta la foto intera e un crop..piu "leggero".....
Franco_
QUOTE(Francesco Martini @ Jun 6 2006, 06:51 PM)
..lo volevo dire io biggrin.gif ...da quel crop...ci si capisce poco....o niente....posta la foto intera e un crop..piu "leggero".....
*



Ciao Francesco, per una volta sei arrivato secondo tongue.gif .

P.S. Dimenticavo, Filippo, BENVENUTO !
Giuseppe Maio
QUOTE(Filox @ Jun 6 2006, 05:04 PM)
...Negli ingrandimenti delle foto (ma si vedono gi� a occhio nudo) compaiono dei pixel neri o bianchi. Mi sembra strano si tratti di polvere perch� questi puntini non si vedono se scatto in RAW e oltretutto sembrano troppo geometrici (vedi foto allegata).
E' la conversione in JPEG?
[attachmentid=52222]
*


Benvenuto Filippo qualora fosse il tuo primo messaggio.

Per poter dare risposte sensate abbiamo bisogno del file ORIGINALE che potr� far avere al supporto clienti http://nikoneurope-it.custhelp.com/ oppure rendere disponibile con un link.
O perlomeno di tutti i dati di ripresa ed il metodo di costruzione immagine usato (jpg on-camera o quale software di costruzione RAW) non presenti tra gli exif dell'ingrandimento postato.

Certo non � polvere, nemmeno la compressione JPEG che opera solamente su geometrie che interessano porzioni di 8x8 pixel. Non possono nemmeno essere degli hot nelle variegate forme perch� "quelli" si manifestano schiarendo il singolo pixel (ed influenzando l'algoritmo colore Bayer dei pixel adiacenti) e non di certo "scurendo".

Potrebbero essere dei daed pixel schiariti e "colorati" dall'algoritmo colore di costruzione Bayer ma tutto dipende da sensibilit�, posa ed interventi apportati in saturazione e contrasto.
Qualora fossero dei dead la completa soluzione potr� essere fatta solo in assistenza L.T.R per una calibrazione di mappatura qualora fossero tali o con sostituzione del sensore in caso fosse fuori standard.

Ci faccia avere l'originale e potremmo cercare di "capire".
Senza quello non potr� avere risposte pi� complete e "concrete" di quanto fatto.

Giuseppe Maio
www.nital.it
Franco_
Scusa Giuseppe, ma se fossero dei dead pixel dovrebbe vederli anche in NEF (magari allo stesso ingrandimento) o sbaglio ? Il nostro amico mi sembra abbia detto che in NEF � tutto a posto hmmm.gif
Giuseppe Maio
QUOTE(Franco_ @ Jun 6 2006, 07:29 PM)
Scusa Giuseppe, ma se fossero dei dead pixel dovrebbe vederli anche in NEF (magari allo stesso ingrandimento) o sbaglio ? Il nostro amico mi sembra abbia detto che in NEF � tutto a posto  hmmm.gif
*


Infatti c'� dello strano da comprendere...
A maggior ragione sarebbe opportuno avere l'originale.
Meglio ancora sarebbe far avere lo stesso scatto fatto per� con impostazione fotocamera RAW + JPG cos� avremmo, attraverso i due file originali prodotti on-camera, tutto il materiale per analizzare, riflettere e quindi dare responso.

Giuseppe Maio
www.nital.it
Filox
[FONT=Arial][COLOR=blue]
vi ringrazio per le rispsote e per il benvenuto...
per quanto riguarda le foto come vi ho gia detto questo scherzo mi capita solo quando scatto in jpg mentre in nef no.
oggi provero a fare delgi scatti come consigliato nel sistema nef e jpg e vi inivier� l'immagine...
intanto il centro assistenza a milano, dove si trova dato che sul sito non l'ho trovato...

vi ringrazio

Filippo
bdcpv
QUOTE
Certo non � polvere, nemmeno la compressione JPEG che opera solamente su geometrie che interessano porzioni di 8x8 pixel. Non possono nemmeno essere degli hot nelle variegate forme perch� "quelli" si manifestano schiarendo il singolo pixel (ed influenzando l'algoritmo colore Bayer dei pixel adiacenti) e non di certo "scurendo


QUOTE
escluderei la compressione jpg tra le cause.....
anche se in realta' non ho mai visto nulla del genere.....
non sembrano nemmeno dei dead/hot pixel....


texano.gif guru.gif

so er mejo........

ciao
joe
serdor
QUOTE(Filox @ Jun 7 2006, 11:28 AM)
[FONT=Arial][COLOR=blue]
vi ringrazio per le rispsote e per il benvenuto...
per quanto riguarda le foto� come vi ho gia detto questo scherzo mi capita solo quando scatto in jpg mentre in nef no.
oggi provero a fare delgi scatti come consigliato nel sistema nef e jpg e vi inivier� l'immagine...
intanto il centro assistenza a milano, dove si trova dato che sul sito non l'ho trovato...

vi ringrazio

Filippo
*


Non c'� perch� non � pi� autorizzato Nital, quindi non pu� operare in garanzia, almeno credo... Assistenza...
Filox
buon giorno a tutti e ancora grazie per le vs rispsote...

allora la mia macchina fotografica ha un difetto di fabbricazione, ossi il ccd e guasto...
questo � stato l'esito delle diagnosi da parte dei tecnici di milano...
a questo punto mi sono rifatto al centro do ve ho acquistato la macchina, facciop resente che la macchina ha 30gg di vita e costa ben 1240,00 euro, la loro siposta � stata che verr� riparata, ho fatto presente che da parte mi non era cosa assi gradita avere una macchina revisonata dato che l'avevo presa nouva.. la loro risposta � stata che se avessi acquistato una mercedes da 100.000,00 euro e aveva un danno non mi saebbe sato sostituito ma riparato...

ora lascio a voi intendere come mi sento essendo rivolto non ad un centro commerciale ma ad un centro di fotografia professionale in mod da avere maggiore riscontro...

vi saro sapere


Filippo
Giuseppe Maio
QUOTE(Filox @ Jun 8 2006, 02:45 PM)
...ora lascio a voi intendere come mi sento essendo rivolto non ad un centro commerciale ma ad un centro di fotografia professionale in mod da avere maggiore riscontro...
*


Capisco ma posso solo rasserenarla...
... anche se devo farLe notare che siamo invano rimasti in attesa dei file necessari per completare gli interventi...

Se di guasto parliamo ci dispiace ovviamente ma la Sua D70 trattata da L.T.R come ogni fotocamera importata ufficialmente non sar� "rappezzata" ma ripristinata meglio di quelle nuove...
Circa l'analisi mi sembra "strano", un CCD guasto ha normalmente intere linee interessate a guasto e difficilmente singoli e variegati pixel.
Mi sembra "solo" da tarare in mappatura hot-dead perch� ogni macchina in produzione passa tale test e quindi non riesco ad immaginare che tutti quei pixel si siano danneggiati con i primi scatti.

Giuseppe Maio
www.nital.it
Filox
Sig. Maino,
l'analisi � stata fatta dai tecnici di milano "pravo" che credo che ne sappiano dato che si occupano di nikon da anni, per il resto mi creda non so...

per il fatto del rapezzo sono sicuro che i tecnici sino bravissimi...

ma i miei 1240,00 euro non erano rappezzati ma lavorati e di ottima qualit�...!!!
il fastido maggiore le assicuro che � rivolto nei confroanti del centro dove ho acquistato la macchina...

e per questo mi creda che non sno moto soddisfatto del trattamento, ora sto cercado di conttatare la nital in modo da avere maggiore soddisfazione, dato che a mio avviso se una macchina ha dei difetti di fabbricazione, va sostituita, dato che se persiteranno di problemi sara un vero calvario...
ora sono sinceramnte indispettito anche dal comportamte del titolarte del negozio che si spaccia per altamente professionale e invace sono peggio dei centricommerciali.

Ora sono sicure che lei converra con me che io i 1240,00 li ho lavrati e me li sono sudati, e per tanto la cosa mi infastidisce molto, mi creda...


Filippo
Giuseppe Maio
QUOTE(Giuseppe Maio @ Jun 8 2006, 02:53 PM)
Capisco ma posso solo rasserenarla...
... anche se devo farLe notare che siamo invano rimasti in attesa dei file necessari per completare gli interventi...
*


QUOTE(Filox @ Jun 8 2006, 03:19 PM)
...miei 1240,00 euro non erano rappezzati ma lavorati e di ottima qualit�...!!!
*


QUOTE(Giuseppe Maio @ Jun 8 2006, 02:53 PM)
....non sar� "rappezzata" ma ripristinata meglio di quelle nuove...
*


infatti ho scritto "non sar� rappezzata" ma di ottima qualit� dovr� essere il servizio d'assistenza che appunto, le dicevo non "rappezzata" esattamente come i Suoi soldi ben spesi. Anche se in questa fase siamo ancora nel campo delle ipotesi.

QUOTE(Filox @ Jun 8 2006, 03:19 PM)
...ora sto cercado di conttatare la nital in modo da avere maggiore soddisfazione
*


Nital ha il dovere di darLe l'assistenza migliore possibile e quindi operer� attraverso l'L.T.R per la migliore e pi� rapida risposta possibile. Le clausole di sostituzione del prodotto guasto alla consegna le potr� trovare nella regolamentazione del decreto legislativo.

QUOTE(Filox @ Jun 8 2006, 03:19 PM)
...Ora sono sicure che lei converra con me che io i 1240,00 li ho lavrati e me li sono sudati...
*


Nessuno manca di rispetto ai Suoi soldi spesi. Vedr� che la Sua D70 diverr� perfetta come le migliaia presenti anche su questo forum.

Giuseppe Maio
www.nital.it

PS: Noter� leggendo il regolamento forum che siamo andati gi� oltre. Se intende giovarsi di questo prezioso bene verifichi lo spirito necessario descritte nelle Regole. Il forum serve per confrontarsi con altri utenti. Ovviamente Le hanno detto che non � normale ma per comprendere non ci ha messo a disposizione i file RAW+JPG richiesti.
Se intende interagire con l'assistenza Nikon ha sbagliato mezzo. Potr� scrivere ed allegare i file originali al Supporto Clienti Nikon
Se di guasto vogliamo parlare non possiamo che avvalerci dell'assistenza pretendendo anche efficienza, qualit� e servizio ma non mettendolo in croce preventivamente.
Franco_
Perdonami Filippo, � solo per capire bene la natura del problema (il tipo di anomalia mi incuriosisce, non volermene).

I tecnici della PRAVO hanno detto che il sensore � guasto o meglio che ci sono dei dead pixel, ma in un paio di post tu hai detto che scattando in RAW (NEF) questi pixel non si vedono. Se in NEF il difetto non si vede, come mai compare in JPEG, quindi dopo una elaborazione ? Che centra il sensore guasto ? E' questo il motivo per cui Maio ti ha chiesto di poter vedere un file NEF+JPEG ed � per questo che anche io sono intervenuto nuovamente. Capisco la tua rabbia nei confronti del venditore (hai tutta la mia solidariet�, ma questi sono altri discorsi), ma poich� il difetto sembra un p� strano sarei veramente contento di capirci qualcosa di pi�.

Un saluto
Filox
Sono spiacente se per caso ho errato in qualcosa... riguardante il forum... non era mia intenzione...

Cero di rispondera ad entrambi...

Non � mia intenzine mettere preventivamente in croce nessuno, sopratutto l'assistenza Nikon, che non c'entra nulla in questa storia...
e che sicuramente fara un ottimo lavoro, ma sono io che non sono contento di avere una macchina nuova che dopo 30gg e stata riparata (senza nulla togliere ma essendo molto pignolo, mi creda e fastidioso)

Ora le faccio presente che essendo uno che non sa come muoversi...
Mi sono rivolto, in oltre, tempestivamente al negoziante, che mi ha inviato alla "PRAVO" che ho trovato di grande serieta e professionaleit�, ora le dico che anche loro sono stati colpiti dal caso dato che dopo aver fatto le necessarie verifiche mi hanno detto che la macchina aveva dei difetti che non erano legati al software ma probabilmete al ccd, e che cmq era la prima volta che gli capitava una situazione del genre in tanti anni...
E oltre tutto loro stessi mi hanno fatto tornare dal rivenditore facendo presente che era meglio sostituire la macchiana.
Ora io non so che dire.
Ho fatto inviare dal negoziante la fotocamera a torino, e avro riposta spero a breve. su ci� che ha la macchina.

ora il fatto di contattarre la nital e per far presente questa situazione e il mio disagio...

se ho abusato del forum ne chiedo siceramtne scusa dato che non era mia intenzione.
vi ringrazio e vi faro sapre come finisce il tutto...

grazie

Filippo
studioraffaello
non so' se e' la stessa cosa io di tecnologia ne capisco come fosse arabo.....
ma gli stessi buchi neri li vedo in immagini jpeg molto compresse che faccio scorrere come salvaschermo .......ecco perche' pensavo si trattasse di artefatti dela compressione che vengono fuori quando si visualizzano......
chiudo e non mi addentro oltre.......anche perche' non saprei dove addentrarmi........ smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.