Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Stateless
Ho gi� letto alcuni messaggi sul forum nei quali si parla del backfocus della D70 imputandolo non alla fotocamera bens� all'inesperienza del fotografo. Sar� anche inesperto ma sono tre giorni che faccio prove su prove e i risultati sembrano confermare questo problema in quasi tutte le foto scattate. Scatto le mie foto con il cavalletto, usando il flash e l'obiettivo 18-70 alla massima apertura e alla massima estensione focale, autofocus impostato su area di messa a fuoco singola: l'oggetto mirato per la messa a fuoco risulta leggermente sfocato mentre gli oggetti posti un po' indietro sono perfettamente a fuco. Dico che non si tratta di inesperienza per il semplice motivo che, provando con altre ottiche (AF 28-80 D e AF 80-200 D) sempre alla massima apertura e massima estensione focale, il problema non compare ed ottengo foto perfettamente a fuoco.
Qualcun altro ha notato questo problema? C'� qualcosa che posso fare?
Grazie
robertogregori
QUOTE (stateless @ Apr 29 2004, 08:59 AM)

Qualcun altro ha notato questo problema?


C'� qualcosa che posso fare?

ha me succede...l'ho fatto notare e la reazione std sul forum e' stato che "e' un problema che non esiste" (vedi qui)
il problema invece c'e' e a me nn si presenta con ottiche + lunghe
quello che ho notato e' che FORSE e' ottimistica l'area di messa a fuoco: se il soggetto copre solo poco + dell'area centrale di messa a fuoco (quella che io utilizzo), spesso la messa a fuoco sulle corte focali e' errata; se invece copre quasi il cerchio semi spot e' quasi sempre ok; ho anche fatto delle prove (che non posso postare...sono in ufficio biggrin.gif ) con soggetti che coprivano completamente e + l'area di messa a fuoco ma che sull'area semi spot (in basso) era occupara da soggetto con distanza diversa (+ vicino) ed ho avuto ...front focus...; forse non era un caso che nella F70 l'area di messa a fuoco era +- l'area "semi spot"!

come correggere?....io focheggio a mano, oppure zoom in->messa a fuoco(bloccare)->zoom out->foto
ciao
roberto
robertogregori
QUOTE (robertogregori @ Apr 29 2004, 09:47 AM)
ha

scusate il (pessimo) refuso di battitura ph34r.gif ph34r.gif ph34r.gif
TheWiz
Stesso identico problema: ho fatto centinaia di foto ... nei primi piano ottengo raramente foto a fuoco e non mi definisco sicuramente un novellino.

Stavo appunto cercando sul forum se qualcuno aveva un problema simile ...

robertogregori
OK, a questo punto mi permetto di ripetere la domanda fatta qualche giorno fa...NITAL che ne pensa?
roberto

p.s....non mi tirate di nuovo fuori la NASA... stiamo parlando di problematiche reali
lauro
mi scusi signor robertogregori se la mia passione e i miei problemi la infastidiscono tanto.
Io sono qui per capire e anche questo � reale e le assicuro che lo sguardo � al cielo ma i piedi li ho perterra.
Le faccio una domanda : se � cos� convinto che il problema esiste perch� non si rivolge all'assitenza? se � cos� evidente e ripetibile non avranno certo problemi a risolverglielo .
Come pu� NITAL "pensare" qualche cosa se non lei non porta loro la sua macchina ??
Lambretta S
A questo punto corre obbligo di una precisazione... nessuno ha mai dato del novellino a qualcuno semmai � stato fatto notare che la fotografia digitale propone un diverso approccio alla ripresa... e che le esperienze maturate nel tradizionale a volte possono fuorviare e mi fermo qua...

L'area di messa a fuoco selezionata � quella che nel mirino della fotocamera � rappresentata dalle due parentesi quadre in neretto contrapposte... il sensore di messa a fuoco � contenuto come dimensioni all'interno di queste due parentesi quadre... quindi andarlo a cercare nell'area di misurazione semispot non ha significato alcuno... rammento che in modalit� AF s cio� single shot la fotocamera non scatta se il pallino verde del telemetro elettronico non � acceso... quindi al momento dello scatto per la fotocamera il soggetto � a fuoco... poich� i problemi di back focus lamentati sono a diverse focali del 18-70 in kit e non solo alle grandangolari come proposto dal signor Gregori le cose sono due o gli obiettivi sono realmente difettosi quindi li invito a portarli in assistenza per un controllo oppure c'� qualche sbaglio nella procedura di attuazione focale servoassistita... peraltro non certamente ascrivibile alla scarsa confidenza di questi utenti con la nuova fotocamera...

Sarebbe bello che ce la facessero provare cos� si potrebbero dirimere tutti i dubbi... cos� come � stata proposta la cosa risulta alquanto ambigua e non vorrei insistere anche pretestuosa...
Lambretta S
Ulteriori informazioni qua... alla fine c'� anche l'ottimo intervento di Super Maio Boss che dovrebbe tagliare la testa al topo...

Backfocus Soluzione Faidate? Ing Maio cosa ne dice...
Stateless
QUOTE (lambretta @ Apr 29 2004, 11:32 PM)
... poich� i problemi di back focus lamentati sono a diverse focali del 18-70 in kit e non solo alle grandangolari come proposto dal signor Gregori le cose sono due o gli obiettivi sono realmente difettosi quindi li invito a portarli in assistenza per un controllo.

� proprio ci� che penso di fare. Ho gi� telefonato all'assistenza Nital e quanto prima invier� macchina fotografica ed obiettivo per verificare ed eventualmente risolvere questo problema: mi secca tantissimo farlo anche perch� ho acquistato la D70 solo una settimana fa, ma (perfezionista come sono) mi secca ancor di pi� nelle foto di primi piani mettere a fuoco gli occhi e ritrovarmi invece con a fuoco le orecchie. Fulmine.gif
robertogregori
QUOTE (lambretta @ Apr 29 2004, 10:32 PM)
L'area di messa a fuoco selezionata � quella che nel mirino della fotocamera � rappresentata dalle due parentesi quadre in neretto contrapposte... il sensore di messa a fuoco � contenuto come dimensioni all'interno di queste due parentesi quadre... quindi andarlo a cercare nell'area di misurazione semispot non ha significato alcuno...

.......Sarebbe bello che ce la facessero provare cos� si potrebbero dirimere tutti i dubbi... cos� come � stata proposta la cosa risulta alquanto ambigua e non vorrei insistere anche pretestuosa...

provabilmente mi sono spiegato male......non sono io che cerco la messa a fuoco nell'area semi-spot, ma la D70 (almeno mi sembra);

comunque, al di la' di ogni forma di polemica che non mi interessa fare (a me interessa risolvere il problema [ se esiste, ovvero se il comportamento e' anormale rispetto alle altre macchine] ed ho per questo ho chiesto aiuto al forum prima di mandare una macchina acquistata da 5 gg in assistenza........)
cmq approfittero' dei prox 2 gg festivi per fare qualche ulteriore prova che poi postero' per giudizi e pareri di chi ha + esperienza su DSLR....se avrete voglia di dare contributi sulla questione specifica....sono + che graditissimi

se qualcuno dei + esperti e' nel raggio di 50-100 km da Ascoli Piceno ci possiamo sicuramente incontrare x una prova se c'e' disponibilita', ne sarei + che lieto

cordialmente
roberto
domenico marciano
QUOTE
robertogregori

Scusa Roberto ma tu lavori a Milano?
Hai un papa' che si chiama Gino?
E uno zio di nome Gianni? Lampadina.gif
robertogregori
QUOTE (domenico marcian� @ Apr 30 2004, 07:12 AM)
Scusa Roberto ma tu lavori a Milano?
Hai un papa' che si chiama Gino?
E uno zio di nome Gianni?

No, io sono di ascoli piceno e lavoro a pochi Km da AP, ma mi muovo spesso x lavoro (60.000 km anno in auto sad.gif sad.gif , con il "benefit" che riesco a fare tante foto in posti diversi ), anche se soprattutto il centro-sud, ma a volte capito a Milano; appeno programmo x quelle parti, se mi lasci e-mail (o sul forum se preferisci) te lo dico e se possiamo ci incontriamo
grazie anticipatamente!!!!

Roberto
domenico marciano
No non sono di Milano,ma di tutta altra parte opposta, profondo sud zona jonica.Ti facevo quelle domande perche' pensavo fossi il figlio di un carissimo amico di famiglia che so lavori a Milano in un grande negozio foto.Comunque grazie lo stesso per la risposta celere se ti va, oltre al mio mini sito,e qui My Webpage tanto per avere un giudizio Pollice.gif
Stateless
QUOTE (stateless @ Apr 30 2004, 12:41 AM)
ma (perfezionista come sono) mi secca ancor di pi� nelle foto di primi piani mettere a fuoco gli occhi e ritrovarmi invece con a fuoco le orecchie.

Se volete potete dare uno sguardo a questa foto. Si nota chiaramente che non sono a fuoco gli occhi ma le orecchie nonostante io abbia scrupolosamente messo a fuoco "un occhio".

user posted image
leo.man
Buongiorno a tutti, sono nuovo nel forum. Ho acquistato una D70 il 31 marzo e mi sono messo subito a scattare gigabyte di immagini per testare la macchina e prendere confidenza con il digitale (fotografo da diversi anni con analogico, attualmente ho la F80 e FM3a). La D70 � vero gioiellino, ma ho riscontrato anch'io problemi di backfocus. Ritengo di conoscere abbastanza bene il modulo di messa a fuoco, dato che � lo stesso della F80 (e non mi ha mai dato problemi). Il problema del mio esemplare di D70 � diffuso a tutte le ottiche (14 f/2.8 sigma, 20 f/2.8, 28 f/2.8, 50 f/1.4, 105 f/2.8 micro, 70-200 f/2.8 sigma, 24-120 VR e il 18-70 del Kit). Io ho fatto il seguente test, ripetibile da chiunque:
fotocamenra su cavalletto con flash (ho usato sia l'SB800 che il flah interno)
disponete 5 libri di enciclopedia in verticale, sfalzati di 3-4 cm, in modo che la costola sia rivolta verso la macchina (a circa due metri di distanza con il 105, con altre focali regolate la distanza in modo da lasciare abbastanza invariato il rapporto di riproduzione). Mettete a fuoco, in Af singolo sul traguardo centrale, il libro centrale alla massima apertura di obiettivo. In teoria il libro centrale � l'unico che devevenire a fuoco. In realt�, nonostante la macchina confermasse la messa a fuoco, il volume centrale � sempre sfocato; quello nitido � il pi� lontano, il primo, per intenderci. Ho fatto lo stesso test dal mio negoziante con altre D70, utilizzando, anzich� enciclopedie, 5 scatole di rotolini. Qualche esemplare pi�, qualcuno meno, ma tutte hanno manifestato lo stesso problema. Alcune in modo appena accennato, visibile col 50 a f1.4 e assulutamente irrilevabile con il 18-70 del kit (meno lumonoso e quindi con maggiore profondit� di campo a tutta apertura, a parit� di rapporto di riproduzione).
Ho spedito la D70 a NITAL. Mi � stata rimandata dopo aver subito la taratura del sistema AF, ma il problema persiste. Attualmente l'ho rimandata, dopo aver approfonditamente parlato con un tecnico. Mi � stato detto che � un problema di software, non fisico della macchina, e che sicuramente a breve sar� disponibile un firmwire per risolvere il problema. Speriamo!

Spero di essere stato chiaro. Se qualcuno vuole, pu� chiederemi altro, ma non ho la possibilit� di leggere spesso la mail, quindi pu� essere che risponda non immediatamente.
carfora
Mi associo .... ache io riscontro i problemi di back-focus sulla mia D70 ... prima pensavo fosse un problema dell'obiettivo 70-200 Sigma ma ora ho provato con il 18-70 Nikon di serie, con un 70-300 ed un 50-500 Sigma , e con tutti ho lo stesso problema .... Quindi direi che portero' alla Nital la macchina ad aggiustare !!! sig sig niente D70 per un po' !!!! mad.gif
molecola
Scusa ma se effettivamente � un problema software conviene aspettare l'uscita di un nuovo firmware, senn� ti ritorna tale e quale.
Speriamo sia cos�, per adesso aspetto fiducioso.
smile.gif
carfora
Io spero vivamente che sia un problema correggibile in software, ma ho i miei dubbi !!! E poi Nital non sembra intervenire sull'argomento , quindi la vedo ancora piu' grigia !!! mad.gif sad.gif
Stateless
QUOTE (leo.man @ Apr 30 2004, 10:50 AM)
Attualmente l'ho rimandata, dopo aver approfonditamente parlato con un tecnico. Mi � stato detto che � un problema di software, non fisico della macchina, e che sicuramente a breve sar� disponibile un firmwire per risolvere il problema. Speriamo!

Spero di essere stato chiaro. Se qualcuno vuole, pu� chiederemi altro, ma non ho la possibilit� di leggere spesso la mail, quindi pu� essere che risponda non immediatamente.

Quindi se ho ben capito ora la tua D70 � di nuovo in assistenza. Dopo aver letto il tuo messaggio non so pi� se mi convenga o meno inviare anche la mia. Qui sul forum c'� chi dice che potrebbe trattarsi di un problema di firmware e chi invece la pensa diversamente. Perch� la Nital non ci dice qualcosa in merito almeno sappiamo cosa fare?
Rick Marmotta
Mal comune mezzo gaudio?
Ciao a tutti, ho la D70 da qualche settimana ed anch'io avverto lo stesso problema. Ora ho capito come si chiama. Mi conforta pensare che si tratti di un problema risolvibile con un agg.to firmware. Stiamo a vedere...
Rick Marmotta
QUOTE
Mi conforta pensare che si tratti di un problema risolvibile con un agg.to firmware


...questa ovviamente e' solo la mia speranza.
leo.man
Si, dato che cos� non � utilizzabile e che ne avrei relativamente bisogno tra breve per fare foto al matrimonio di un amico, ho deciso di rimandarla, sperando che siano in grado di risolvere il problema. Inoltre l'ho mandata anche per questioni politiche: penso che manifestare insoddisfazione a NITAL porti vantaggi a tutti: innanzitutto la stessa NITAL pu� fare pressioni a NIKON come riflesso dei suoi clienti e unirsi cos� alle altre lamentele manifestate nel mondo (leggete il forum dedicato alla D70 su www.dpreview.com e vi renderete conto che tanta gente ha lo stesso problema) e poi spero che si velocizzi la messa a punto del firmwire e che tutti i possessori che hanno riscontrato il problema o gli acquirenti delle macchine gi� commercializzate, ne possano usufruire.
Detto fra noi, a me personalmente, pesa tantissimo aver speso circa 2000 euro per corpo macchina, ottica, flash e scheda di memoria un mese fa ed essere senza niente in mano.
Pertanto invito chiunque abbia il problema di backfucus a farlo presente a NITAL, anche se non � convinto di volere inviare la macchina all'assistenza.

Se mi riesce vi allego uno dei tanti scatti del test che vi ho descritto nel precedente messaggio. E' stato scattato con il 105 a f/2.8. Il volume messo a fuoco � il numero 4. Ogni volume � sfalsato da quello accanto di circa 4 cm e la distanza macchina - libri � di circa due metri. Non male l'errore di 8-10 cm su due metri di distanza, vero?
A chi avesse il dubbio che sia il 105 ad avere problemi, rispondo che l'ho mandato all'assistenza insieme alla D70 e mi hanno detto che � perfetto.

... Attendo speranzoso, ma un po' deluso dai controlli di qualit� NIKON.
TheWiz
Mi associo alla grande: ho fatto anch'io il test con i libri con lo stesso risultato.

Riguardo all'aver speso i 2000 euro e rotti ed avere una macchina che sbaglia la messa a fuoco in questo modo ... mi brucia tremendamente. mad.gif mad.gif mad.gif




everest
QUOTE (TheWiz @ Apr 30 2004, 09:52 PM)

Riguardo all'aver speso i 2000 euro e rotti ed avere una macchina che sbaglia la messa a fuoco in questo modo ... mi brucia tremendamente. mad.gif mad.gif :angry

Duemila e rotti ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif ???
Ma la D70 non costava 1000 e rotti (solo corpo)?
u171173
QUOTE (stateless @ Apr 30 2004, 05:28 PM)
Mi � stato detto che � un problema di software, non fisico della macchina, e che sicuramente a breve sar� disponibile un firmwire per risolvere il problema.

Mhhh....
pare non si tratti di un problema sw, ma hw e quindi... taratura necessaria est!
TheWiz
QUOTE (everest @ Apr 30 2004, 08:58 PM)
QUOTE (TheWiz @ Apr 30 2004, 09:52 PM)

Riguardo all'aver speso i 2000 euro e rotti ed avere una macchina che sbaglia la messa a fuoco in questo modo ... mi brucia tremendamente.  mad.gif  mad.gif  :angry

Duemila e rotti ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif ???
Ma la D70 non costava 1000 e rotti (solo corpo)?

... stavo riprendendo il messaggio precedente ...

per essere esatti: D70 + 18-70 + 1GB Microdrive + Flash SB 800.



Dorikus
Salve,


porca paletta !

io ho fatto per prova circa 2000 scatti, certamente con impostazioni diverse fra loro, specialmente con obiettivi e tele di miei amici e tutto questo non mi e' capitato.

Vediamo, se possiamo, tutti insieme, come puo' essere risolta la questione !

Saluti

Fabio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.