danielsann
Jun 7 2006, 10:21 AM
Ciao ....
ci tengo a raccontarVi questa storia, proprio per metterVi in guardia da alcuni venditori che nonostante abbiano il 100% di feedback positivi, sono molto propensi ad esternare un comportamento ostile nonche' minaccioso nei confronti degli acquirenti.
Parlo di un utente ebay, nonche' negoziante di nome " bxxxxxxxxxxxa ".
Acquisto da questo tizio un obiettivo Nikon 35mm/f2, prezzo molto conveniente, felicissimo dell'acquisto, provvedo immediatamente ad inotrare il bonifico.
Dopo circa 4g il tizio mi informa della spedizione e dopo quasti 5g ricevo l'obiettivo.....
...direte, dove sta il problema ...
Il tizio mi ha inviato un obiettivo PALESEMENTE difettoso, praticamente presentava il diaframma izuppato di olio di paraffina, che ne proibiva l'uso a diaframmi piu' chiusi di f2, in quanto essendo il diaframma piu' viscoso, non riusciva a chiudersi in un tempo ragionevole, quindi INUTILIZZABILE.
Contatto il tizio, questo mi dice, SENTI, rendimi l'obiettivo che te lo faccio riparare, e gia' li vado in bestia...... richiedendo o il rimborso oppure la sostituzione con un pari obiettivo funzioante.
Il venditore continua sulle sue insistendo per la rispedizione dell'obiettivo e riparazione.
Alche' mi incaz ..... parecchio, e gli richiedo il rimborso in quanto, non avendo emesso fattura fiscale, per lui non e' assolutamente un problema, ritenendomi se non avesse provveduto a soddisfarmi, TRUFFATO ( da notare che nell'inserzione riportata il soddisfatti o rimborsati entro 10gg ).
Non capisco cosa gli sia preso.... si e' offeso, mi ha accusato di diffamazione nei suoi confronti, dicendomi che da quel momento in poi. potevo prendermi un legale perche' non voleva piu' avere a che fare con me ..... VI RENDETE CONTO !!!!!!! UN FOLLE !!!!!
Dopo centinaia di email scambiate ed aver avviato la controversia con EBAY, questo in qualke modo, mette da parte la richiesta del legale e mi ripropone la spedizione dell'obiettivo per la riparazione ....
Alche' non vedevo altra soluzione .... ho spedito l'obiettivo ....
STO TIZIO, con tutta la calma del mondo, dopo varie email scambiate, dopo ben DUE MESI E MEZZO, cosa veramente SCHIFOSA....... mi propone il rimborso arrivato solamente oggi !
Un avventura ragazzi assurda .... DIFFIDATE SEMPRE, soprattutto da questo tizio di nome BxxxxxxxxA !!!!!
Ah dimenticavo, mi aveva pure accusato che il danno lo avevo fatto io in quanto a causa di sbalzi termici l'olio si era sciolto, come se io andassi a fotografare dentro la fornaci le fiamme dell'inferno.... MMA !!!!!!!
UN SALUTO A TUTTI
Daniele ....#
Nota del moderatore:
Mi rendo conto delle "fregature" nelle quali possiamo incorrere negli acquisti on-line.
Tuttavia, in accordo con l'Admin, rimuovo il nome del venditore in oggetto, non avendo questi la possibilit� di replica in questo spazio.
sangria
Jun 7 2006, 10:29 AM
ciao
grazie per la dritta anche perch� questo venditore� molto presente su e-bay, sono veramente vergognose

certe persone e gli danno pure molti accrediti
ciao
carfora
Jun 7 2006, 10:39 AM
e' proprio per la presenza di gente come questa che diffido a comprare su EBay ...
ciao
Gianluca_GE
Jun 7 2006, 11:17 AM
Non facciamo di tutta un erba un fascio.....
Premetto che non voglio difendere nessuno.....io personalmente ho acquistato diverse volte prodotti sul noto sito di aste - compreso materiale fotografico - e mi sono sempre trovato benissimo!
Ho acquistato molti prdotti all'estero ed ho trovato venditori - solo negozi online - molto molto seri ...a volte anch� pi� seri di alcuni negozianti in italia (non tutti fortunatamente)
Mi dispiace per la tua disavventura e per confortarti sappi cha analoga esperienza � capitata ad un amico che per� ha comprato in un negozio della sua citt�.....
Comunque mi sembra che alla fine sia finito tutto bene!
ciao
Gianluca
danielsann
Jun 7 2006, 11:46 AM
Fortunatamente si .... e' finito tutto bene ....
non fa piacere PAGARE e sentirsi dire, mandamelo che te lo riparo .....
....#
IgorDR
Jun 7 2006, 12:10 PM
Gli acquisti on-line sono regolati dal diritto di recesso da parte dell'acquirente entro 10gg. Nel tuo caso era inutile parlare al telefono, dovevi prendere l'oggetto, imballarlo e spedirlo assieme ad una raccomandata, dicendo che non era conforme alle specifiche e che volevi i soldi indietro. La data della raccomandata faceva testo e FINE! Era obbligato a ridarti i soldi, senza tante discussioni telefoniche o minacce.
ignazio
Jun 7 2006, 12:27 PM
Daniele, alla fine ti e' andata bene !!!!!
Io ho acquistato su ebay soltanto il 70-210 e ho avuto fortuna in quanto e' risultato perfetto.
Il mio favoloso 35mm F/2 l'ho acquistato nuovo e con garanzia Nital. Ti consiglio vivamente di acquistarlo nuovo se sei interessato a questo obiettivo......da quando l'ho preso e' sempre saldato alla mia D70

.
Ciao,
Ignazio.
paolo.torrielli@tiscali.it
Jun 7 2006, 01:07 PM
Beh, niente fregatura, solo una transazione malata, evidentemente quel venditore continua ad avere il 100 % di riscontri positivi solo perch� minaccia con il feedback negativo, non per altro.
Comunque � andata bene, su Ebay, pu� capitare molto di peggio.
Quando gli oggetti hanno un prezzo molto allettante o � perch� uno ha bisogno di soldi oppure perch� hanno qualcosa che non va (non � raro incorrere in questa seconda possibilit�)
Gianluca_GE
Jun 8 2006, 06:59 AM
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Jun 7 2006, 01:07 PM)
.......
Quando gli oggetti hanno un prezzo molto allettante o � perch� uno ha bisogno di soldi oppure perch� hanno qualcosa che non va (non � raro incorrere in questa seconda possibilit�)

beh a volte il prezzo � buono in relazione al mercato di riferimento (USA, Germania, HK etc)oppure relativamente alle tasse locali.....ad esempio negli Usa nei negozi on line di New York non si pagano le tasse locali (VAT o IVA che dir si voglia).
Il mio consiglio � di rivolgersi sempre a negozi, che preferibilmente non facciano solo vendite on-line, e mai a privati...facendo attenzione al luogo di provenienza della merce ed al metodo di pagamento...meglio un bonifico bancario (certezza della transazione)che l'uso della carta di credito....poi un p� di fortuna non guasta
Attenzione sempre alle forme e condizioni di garanzia!!!!

Ciao
Gianluca
Al_fa
Jun 8 2006, 08:39 AM
Non � che sia un gran compratore, ma, se posso dire la mia, basta un pochino di accortezza e ebay consente, sul materiale usato, di risparmiare tanti bei soldini data l'inflazione dei prezzi del mercato italiano. Ho preso due ottiche ed un corpo macchina a prezzi decisamente fuori dagli standard italiani e con qualit� eccellente.
E' importante innazitutto controllare il feedback del venditore, poi la provenienza (vedere dei noctilux dalla Cina per 100$ non � serio anche se il feedback � 100%) e l'ordine di grandezza del prezzo proposto per il bene (se da 1000 che costa viene venduto a 10 qualcosa c'� che non va....basta leggere bene le caratteristiche del prodotto e si capisce). Controllare anche qualche commento lasciato da altri acquirenti � sempre buona norma. Infine le modalit� di pagamento se acquistate da negozi!
Giacomo.B
Jun 8 2006, 11:27 AM
Io sono ANNI che compro e vendo su E-bay ed non ho avuto nessuna fregatura (ho oltre 300 transazioni)...comprate all'estero USA, Germania o U.K, privilegiate i negozi ed i pagamenti con Carta di credito, in caso di mancato ricevimento della merce VI RIMBORSERANNO!
State attenti che le fregature si evitano!!
walter55
Jun 8 2006, 12:59 PM
Marino_de_Falco
Jun 8 2006, 08:06 PM
Compro e vendo anche sul sito in questione, poca cosa ma lo faccio. Mi � capitato solo un "incidente" prontamente rimborsato dal sito parallelo che garantisce i pagamenti.
L'episodio lamentato purtroppo fa diffidare quelli che non sono esperti, meno male che si � risolto per il meglio!
gandalef
Jun 10 2006, 03:57 PM
QUOTE(gdonadio @ Jun 7 2006, 11:17 AM)
Non facciamo di tutta un erba un fascio.....
Premetto che non voglio difendere nessuno.....io personalmente ho acquistato diverse volte prodotti sul noto sito di aste - compreso materiale fotografico - e mi sono sempre trovato benissimo!
Ho acquistato molti prdotti all'estero ed ho trovato venditori - solo negozi online - molto molto seri ...a volte anch� pi� seri di alcuni negozianti in italia (non tutti fortunatamente)
Mi dispiace per la tua disavventura e per confortarti sappi cha analoga esperienza � capitata ad un amico che per� ha comprato in un negozio della sua citt�.....
Comunque mi sembra che alla fine sia finito tutto bene!
ciao
Gianluca
concordo in pieno, anche se in campo fotografico ho acquistato ben poco e prevalentemente accessori.
QUOTE(ignazio @ Jun 7 2006, 12:27 PM)
Daniele, alla fine ti e' andata bene !!!!!
Io ho acquistato su ebay soltanto il 70-210 e ho avuto fortuna in quanto e' risultato perfetto.
Il mio favoloso 35mm F/2 l'ho acquistato nuovo e con garanzia Nital. Ti consiglio vivamente di acquistarlo nuovo se sei interessato a questo obiettivo......da quando l'ho preso e' sempre saldato alla mia D70

.
Ciao,
Ignazio.
il 35mm anch'io l'ho preso nuovo nital proprio in considerazione del fatto del possibile olio sulle lamelle. Conoscevo gi� il problema, problema che sui nuovi dovrebbe essere stato risolto.
Il 35 � un'ottica strepitosa tanto in analogico che su digitale. Piccolo e leggero lo porto sempre dietro.
benzo@baradelenzo.com
Jun 11 2006, 09:41 AM
Mi piacerebbe capire chi � il venditore, magari mandamelo come messaggio privato, non si sa mai.
L'anno scorso io ho comperato su internet dei filtri da un grosso negozio di NY. Uno di loro arriv� leggerissimamente imperfetto ma comunque usabile. Mandai una e-mail per informare del difetto e senza nemmeno chiedermi di rispedirglielo, me lo ha lasciato e mi ha rimborsato il valore del filtro. Sono rimasto a bocca aperta.
Comunque � un grosso negozio.
Ciao Enzo
SimoneBaldini
Jun 11 2006, 11:08 AM
Un piccolo commento generico lo voglio dare pure io. Insomma se un oggetto costa in negozio 100, � chiaro che il negoziante ha la sua ricarica, su un negozio on-line potr� costare circa il 10-20% in meno e in effetti � cos� ma poi dobbiamo aggiungerci la spedizione. Ma perch� costa quel tanto meno? Il motivo � semplice perch� non si hanno le perdite di tempo con la clientela, e quindi � inutile voler una cosa magari al 30% in meno e poi pretendere il servizio che un negoziante ben volentieri ti fornisce. Con questo non voglio dire che questo venditore aveva il diritto di comportarsi cos� ma comunque non ti ha nemmeno truffato visto che comunque la riparazione non te la ha negata mai. Ver� � il fatto che se uno scrive soddisfatti o rimborsati si da pure la zappa sui piedi.
Con questo ritengo che il vecchio caro negoziante sia sempre il meglio, magari cercarselo giusto e ne esistono dove oltre alla competenza ti possano dare un prezzo il piu' vicino possibile a quelli on.line ma certamente mai uguale. Senza citare nomi ne esistono e di cordialit� infinita.
Comunque la maggior parte del materiale su ebay � di provenienza incerta, con cio' non che sia rubato ma comunque che in qualche modo ha evaso le dogane e le tasse. Si pensi solo all'IVA che si puo' non pagare facendo il giochetto germani-italia o dal mateiale svizzero o in zona franca. E non per nulla non viene mai rilasciato scontrino o fattura.
Sar� ma questo mondo st� andando a rotoli, siamo in una giungla dove chi trova il sistema migliore per fregare l'altro vince e sopravvive.
ximus
Jun 11 2006, 04:39 PM
Io su e-bay ho comprato quasi sempre cose usate incluso un 24mm che ho ricevuto esattamente nelle condizioni della descrizione e della foto. Solo due volte ho aquistato da negozzi (sempre su e-bay): un estrattore manuale di pellicola e un gruppo di rullini bw. In quest'ultimo caso, siccome il negozio era a Palinuro, 18km da casa mia, ho proposto al venditore di andare io a ritirare la merce e, cos�, risparmiare i soldi della spedizione: si � rifiutato categoricamente mi ha detto che sarei pure potuto andare a prenderli in negozzio ma avrei, comunque, dovuto pagare il totale comprese spese di spedizione
DiegoParamati
Jun 11 2006, 05:14 PM
Ciao Daniel, ho comprato dallo stesso venditore (ho letto il tuo post sull'altro sito) e devo dire che mi sono sempre trovato bene. Mi spiace sapere che tu ti sia trovato male in quanto ho consigliato pi� volte quel negozio come punto dove comprare roba usata...
Diego
ringhiobd
Jun 11 2006, 06:00 PM
QUOTE(Giacomo.B @ Jun 8 2006, 11:27 AM)
Io sono ANNI che compro e vendo su E-bay ed non ho avuto nessuna fregatura (ho oltre 300 transazioni)...comprate all'estero USA, Germania o U.K, privilegiate i negozi ed i pagamenti con Carta di credito, in caso di mancato ricevimento della merce VI RIMBORSERANNO!
State attenti che le fregature si evitano!!
Anche io compro e vendo su Ebay senza aver avuto mai problemi particolari e anche io preferisco, per�, acquistare da negozi o da privati che posso incontrare in zona.
Solo su una vendita ho avuto un piccolo problema: un acquirente mi ha contestato ben 2 ( due ) granelli di polvere all'interno dell'oculare Nikon che serve a trasformare i teleobbiettivi in cannocchiali. Me lo sono ripreso rimborsando tutte le spese e festa finita
ximus
Jun 11 2006, 07:37 PM
QUOTE(ringhio46 @ Jun 11 2006, 07:00 PM)
Anche io compro e vendo su Ebay senza aver avuto mai problemi particolari e anche io preferisco, per�, acquistare da negozi o da privati che posso incontrare in zona.
Solo su una vendita ho avuto un piccolo problema: un acquirente mi ha contestato ben 2 ( due ) granelli di polvere all'interno dell'oculare Nikon che serve a trasformare i teleobbiettivi in cannocchiali. Me lo sono ripreso rimborsando tutte le spese e festa finita
Come si chiamano questi oculari? E su che cifra si aggira il loro costo?
Marino_de_Falco
Jun 16 2006, 06:42 PM
Scusa, ho visto adesso la tua domanda, avevo dimenticato la discussione. Purtroppo non ricordo il nome dell'articolo, ho venduto l'oggetto per conto di mia sorella. Il costo non si potrebbe indicare, tieni conto che oscilla al di sotto di due biglietti arancioni, sempre parlando di usato, il nostro lo abbiamo venduto per uno.
Appena posso provo a ritrovare l'oggetto sull'archivio del sito e ti faccio sapere.
Gianluca_GE
Jun 16 2006, 07:09 PM
QUOTE(SimoneBaldini @ Jun 11 2006, 11:08 AM)
.....
Comunque la maggior parte del materiale su ebay � di provenienza incerta, con cio' non che sia rubato ma comunque che in qualche modo ha evaso le dogane e le tasse. Si pensi solo all'IVA che si puo' non pagare facendo il giochetto germani-italia o dal mateiale svizzero o in zona franca. E non per nulla non viene mai rilasciato scontrino o fattura.
Sar� ma questo mondo st� andando a rotoli, siamo in una giungla dove chi trova il sistema migliore per fregare l'altro vince e sopravvive.
Tutto ci� che si compra nei paesi comunitari viene e deve essere accompagnato da regolare ricevuta fiscale valevole ai fini della garanzia europea......tra paesi europei non � dovuta alcuna tassa per dogana o dazio ..l'iva viene pagata nel paese di provenienza europea.....ad esempio in Germania � il 16% per cui come minimo si risparmia il 4%....
Gianluca
ximus
Jun 16 2006, 07:42 PM
QUOTE(Blade Runner @ Jun 16 2006, 07:42 PM)
Scusa, ho visto adesso la tua domanda, avevo dimenticato la discussione. Purtroppo non ricordo il nome dell'articolo, ho venduto l'oggetto per conto di mia sorella. Il costo non si potrebbe indicare, tieni conto che oscilla al di sotto di due biglietti arancioni, sempre parlando di usato, il nostro lo abbiamo venduto per uno.
Appena posso provo a ritrovare l'oggetto sull'archivio del sito e ti faccio sapere.
Si grazie. L'ho visto
manthis
Jun 17 2006, 07:26 AM
su ebay ho comperato un 300 2.8 usato(controllato da mio fraello che sta nelle citta del tipo che me l'ha venduto)e sono rimasto soddisfattissimo infatti poi fatto vederea qualche utente mi hanno chiesto se era nuovo non presentava nessun tipo di graffio niente di niente e in piu' mi ha regalato 2 filtri qundi voglio dire sei stato propio sfortunato
alessandro.
Jun 17 2006, 10:55 AM
Anche io contribuisco con la mia esperienza.
Fino ad ora ho effettuato 22 acquisti, nuovo e usato pari al nuovo, di vario genere, mai un problema, in qualche caso (America e Australia) qualche giorno di ritardo nella consegna.
Con il Corriere, ritiro dopo rilascio firma, con le Poste Italiane (purtroppo) ho trovato i pacchetti per terra nel corridoio condominiale, al ritorno dopo mia assenza.
In questo ultimo caso ho risolto aspettando l'arrivo del postino prima di uscire quando so che mi deve arrivare della merce.
giac23
Jun 17 2006, 11:12 AM
Un mio vecchio amico che fa spesso acquisti su Ebay, � stato recentemente
truffato sempre sullo stesso sito per l'acquisto di un computer.
In sintesi ha comprato il computer da un venditore italiano con un feedback
molto positivo, ha pagato con bonifico, ma non ha ricevuto niente!
Ha gi� richiesto pi� volte la restituzione dei suoi soldi senza successo....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.