Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Numero Sei
Clicca per vedere gli allegatiCashback di 200 franchi, e per poco pi� di 650 euro ci si porta a casa la macchina, in questa Svizzera carissima. E s�.
Dieci passi a piedi dal confine (ed anche nelle catene MediaMarkt basta farlo presente ad un commesso, in modo da averla ad un franco in meno , politica che vale su qualsiasi articolo che si trova dalla concorrenza) ed � tua. A no, il cashback vale solo per chi ha un conto in Svizzera.
Un po' come da noi, dai.
Noi pendoloni che crediamo di fare l'affare comprando tutto qui, tutto Nital, dagli avvoltoi ... un ragazzo di 16 anni che fa lo stagista (andando a scuola) in un MediaMarkt porta a casa anche 1600 euro al mese ...

p.s. 14-24 2.8 a 1100 euro, 16-35 vr a 700 euro, 105 micro VR a 540 euro, e il resto lascio stare che mi viene l'ulcera.


buzz
io non ho capito nulla.....
Numero Sei
Apri l'allegato e non splendere.
buzz
l'ho aperto ma continuo a non capire la tua protesta o contestazione a cosa si riferisce.
non so se uno che non abita l� possa comprendere i riferimenti.

ps di solito non splendo mai senza darmi fuoco, ma non ci tengo smile.gif
Lapislapsovic
QUOTE(Numero Sei @ Nov 20 2014, 08:25 PM) *
Clicca per vedere gli allegatiCashback di 200 franchi, e per poco pi� di 650 euro ci si porta a casa la macchina, in questa Svizzera carissima. E s�.....

Vien voglia di andare tutti in Svizzera rolleyes.gif , non � che per� poi quando saremo tutti l� i prezzi aumenteranno a dismisura??? laugh.gif wink.gif

Ciao ciao
Andrea Meneghel
QUOTE(Numero Sei @ Nov 20 2014, 08:25 PM) *
Clicca per vedere gli allegatiCashback di 200 franchi, e per poco pi� di 650 euro ci si porta a casa la macchina, in questa Svizzera carissima. E s�.
Dieci passi a piedi dal confine (ed anche nelle catene MediaMarkt basta farlo presente ad un commesso, in modo da averla ad un franco in meno , politica che vale su qualsiasi articolo che si trova dalla concorrenza) ed � tua. A no, il cashback vale solo per chi ha un conto in Svizzera.
Un po' come da noi, dai.
Noi pendoloni che crediamo di fare l'affare comprando tutto qui, tutto Nital, dagli avvoltoi ... un ragazzo di 16 anni che fa lo stagista (andando a scuola) in un MediaMarkt porta a casa anche 1600 euro al mese ...

p.s. 14-24 2.8 a 1100 euro, 16-35 vr a 700 euro, 105 micro VR a 540 euro, e il resto lascio stare che mi viene l'ulcera.


per prima cosa nessuno ti obbliga a comprare Nital, hai sempre la possibilit� di scegliere...secondo ricordati che siamo in Italia e le tasse Italiane hanno qualcosa di diverso da quelle svizzere..giusto "qualcosa"; in Italia � tassata maggiormente anche la RAM che c'� dentro agli smartphone e questo ne fa lievitare il prezzo piuttosto che acquistarli in versione europea, idem per tutti i prodotti elettronici...ma qui la gente compra compra compra compra lo stesso quindi...
Lamentiamoci dell'Italia prima...poi del resto.

Andrea
fabriziolucia
Va bene che siamo sul forum della Nital, ma alla faccia....!
Ha fatto una constatazione pi� che giusta! Bisognerebbe solo avere l'onest� intellettuale di ammettere quanto meno che la differenza
in termini economici � da sgomento.
Ho vissuto 3 anni a Basilea ed ho sempre visto differenze di prezzo notevoli sui prodotti elettronici.
Poi ovvio che non ci voglia molto a prendere atto che siamo in Italia....ma tant'�!
Un caro saluto a tutti.
Czech_Wolfdog
L'iva in Italia � al 22%, in Svizzera mi pare 8% o anche meno, ecco spiegata la differenza di prezzo.
fabriziolucia
QUOTE(Czech_Wolfdog @ Nov 21 2014, 10:22 AM) *
L'iva in Italia � al 22%, in Svizzera mi pare 8% o anche meno, ecco spiegata la differenza di prezzo.


Esatto! Tanto per ricordarci un po' come siamo bischeri, il giusto per per rinforzare il mal di fegato messicano.gif
Method
QUOTE(Andrea Meneghel @ Nov 21 2014, 09:28 AM) *
ma qui la gente compra compra compra compra lo stesso quindi...
Lamentiamoci dell'Italia prima...poi del resto.


Non ancora per molto secondo me... ormai sempre pi� gente acquista su internet all'estero.
Ora non mi riferisco a Nital e alla fotografia in particolare, parlo proprio di qualsiasi cosa...
Le attivit� e i negozi sono in crisi e chiudono quotidianamente.
Mi lamento dell'Italia s�... gli stessi che decidono ste tassazioni per mangiarci sopra ancora non hanno capito che la pacchia finir� presto anche per loro quando in negozi chiuderanno e sempre pi� gente (giovane, nata con internet...) comprer� all'estero, spendendo i propri soldi in altri paesi.

Lungimiranza: ZERO.
I magna-magna sono ovunque, ma altrove hanno appunto la lungimiranza di fare in modo di mangiarci sempre, senza essere ingordi nel breve termine come qui.
Qu� c'� un ingordigia e un'impazienza mostruose...




fabriziolucia
QUOTE(Method @ Nov 21 2014, 10:28 AM) *
Lungimiranza: ZERO.
I magna-magna sono ovunque, ma altrove hanno appunto la lungimiranza di fare in modo di mangiarci sempre, senza essere ingordi nel breve termine come qui.
Qu� c'� un ingordigia e un'impazienza mostruose...


Esatto!!! Quindi magari.....su un articolo invece che buttarci ad esempio 400 eurozzi di garanzia italiana si accontentassero di 300..... magari....forse....
qualcuno in pi� ci sarebbe che compra volentieri in Italia invece che rivolgersi altrove e comprare la D810 a G�teborg messicano.gif
Andrea Meneghel
QUOTE(fabriziolucia @ Nov 21 2014, 10:18 AM) *
Va bene che siamo sul forum della Nital, ma alla faccia....!
Ha fatto una constatazione pi� che giusta! Bisognerebbe solo avere l'onest� intellettuale di ammettere quanto meno che la differenza
in termini economici � da sgomento.
Ho vissuto 3 anni a Basilea ed ho sempre visto differenze di prezzo notevoli sui prodotti elettronici.
Poi ovvio che non ci voglia molto a prendere atto che siamo in Italia....ma tant'�!
Un caro saluto a tutti.


Non sto difendendo Nital, sto dicendo che in Italia..dove viviamo tutti..ogni cosa ha un costo diverso rispetto allo stesso prodotto acquistato all'estero ? sai quando costa una Ducati acquistata in America e quanto qui ( prodotta a Borgo Panigale..in casa nostra ) ? la differenza la fanno troppi fattori per decretare un unico colpevole ma vedrai che sommando le cose la tassazione che noi abbiamo praticamente su ogni cosa..fa lievitare TUTTO. Nital � un rincaro per un servizio che alcuni possono apprezzare alcuni no, e lo condivido...ma se parliamo di pari prodotto senza questo plus...la differenza c'� e resta e purtroppo come ho gi� ribadito le tasse ammazzano tutto e tutti....
22 contro 8% di tasse...secondo te non influisce ?

Andrea
fabriziolucia
[quote name='Andrea Meneghel' date='Nov 21 2014, 10:50 AM' post='3847932']

22 contro 8% di tasse...secondo te non influisce ?


Influisce, influisce eccome, ripeto che ho vissuto a Basilea per 3 anni, posso anche dirti che prendono stipendi altissimi ma che dall'altro lato pagano un botto di tasse.
Ma sono contenti di pagarle perch� sanno che lo stato da loro i servizi, quindi le pagano e le pagano tutti, e sottolineo tutti.
Qui il gap � maggiore perch� le tasse sono alte ma gli stipendi non sono commisurati.
Ed ovviamente � una realt� nella quale rientra anche Nital, ci mancherebbe, che offre tra l'altro un servizio almeno per la mia esperienza di prim'ordine, nessuno mette in dubbio questo. Ma secondo me c'� appunto la mentalit� del "meglio tutto quello che posso � meglio subito", se forse ogni tanto si facesse lo sforzo di accontentarsi di leggermente meno per giocare cos� su un numero maggiore... Forse alla lunga pagherebbe. Poi magari mi sbaglio.... Non sono un economista wink.gif
buzz
Andrea sei troppo buono.
In Italia abbiamo il 22% di IVA ma le tasse a cui sono soggetti i distributori/commercianti sono ben pi� elevate che nella vicina Svizzera.
Intanto abbiamo una tassa chiamata IRAP che grava sul giro LORDO di incassi. Poi ci sono le varie IMU ICI e pseudo patrimoniali che sono tasse FISSE che non tengono affatto conto del reddito, e non sono nemmeno detraibili.
Aggiungici i contributi OBBLIGATORI (pensione che nessuno vedr� mai) le tasse di associazione, sindacali (obbligatorie anche quelle) e imposte locali, e vedi che la percentuale di imposte supera abbondantemente il 50%.

A fronte di queste imposizioni, mi dite una azienda italiana come pu� superare la concorrenza di chiunque?
Anche il Burundi, se potesse esportare, venderebbe TUTTO il materiale estero a prezzi pi� bassi di noi.
Il problema sta alla fonte.
Trovo giusto lamentarsi, e perch� no, se si ha convenienza, compriamo all'estero. Fino a quando una classe politica oculata e altamente impopolare non riesca ad arginare questo fenomeno. A noi conviene (momentaneamente) ma non faremo altro che accelerare il processo di fallimento dell'impresa Italia.

a ciascuno la scelta pi� conveniente.
fabriziolucia
QUOTE(buzz @ Nov 21 2014, 11:10 AM) *
Andrea sei troppo buono.
In Italia abbiamo il 22% di IVA ma le tasse a cui sono soggetti i distributori/commercianti sono ben pi� elevate che nella vicina Svizzera.
Intanto abbiamo una tassa chiamata IRAP che grava sul giro LORDO di incassi. Poi ci sono le varie IMU ICI e pseudo patrimoniali che sono tasse FISSE che non tengono affatto conto del reddito, e non sono nemmeno detraibili.
Aggiungici i contributi OBBLIGATORI (pensione che nessuno vedr� mai) le tasse di associazione, sindacali (obbligatorie anche quelle) e imposte locali, e vedi che la percentuale di imposte supera abbondantemente il 50%.

A fronte di queste imposizioni, mi dite una azienda italiana come pu� superare la concorrenza di chiunque?
Anche il Burundi, se potesse esportare, venderebbe TUTTO il materiale estero a prezzi pi� bassi di noi.
Il problema sta alla fonte.
Trovo giusto lamentarsi, e perch� no, se si ha convenienza, compriamo all'estero. Fino a quando una classe politica oculata e altamente impopolare non riesca ad arginare questo fenomeno. A noi conviene (momentaneamente) ma non faremo altro che accelerare il processo di fallimento dell'impresa Italia.

a ciascuno la scelta pi� conveniente.


Assolutamente d'accordissimo su tutto. Il discorso non fa una piega. Purtroppo.
mikeol
QUOTE(Method @ Nov 21 2014, 10:28 AM) *
..... quando in negozi chiuderanno e sempre pi� gente (giovane, nata con internet...) comprer� all'estero, spendendo i propri soldi in altri paesi.


Vero, per�.... quali soldi?

Quelli che avranno guadagnato emigrando, perch� da noi tutto chiude, perch� tutti comprano all'estero?


mikeol

QUOTE(Lapislapsovic @ Nov 21 2014, 07:35 AM) *
Vien voglia di andare tutti in Svizzera rolleyes.gif , non � che per� poi quando saremo tutti l� i prezzi aumenteranno a dismisura??? laugh.gif wink.gif

Ciao ciao



In Arabia Saudita la benzina costa 20 centesimi al litro. Che facciamo, ci trasferiamo tutti l�???


mikeol
Method
QUOTE(mikeol @ Nov 21 2014, 04:04 PM) *
Vero, per�.... quali soldi?

Quelli che avranno guadagnato emigrando, perch� da noi tutto chiude, perch� tutti comprano all'estero?
mikeol


Chi sta bene di famiglia, chi ha ereditato e chi non lavora nel commercio e industria.

mikeol
QUOTE(Method @ Nov 21 2014, 04:21 PM) *
Chi sta bene di famiglia, chi ha ereditato e chi non lavora nel commercio e industria.



Beh, oddio, gli statali hanno gli stipendi bloccati da 5 anni, i professionisti hanno avuto cali enormi di fatturato...

restano le prime due categorie, ma quelli stanno bene comunque, sono sempre stati bene e sempre lo staranno...

Accidenti, io non appartengo a nessuna delle due....

mikeol
Paolo56
QUOTE(Method @ Nov 21 2014, 05:21 PM) *
Chi sta bene di famiglia, chi ha ereditato e chi non lavora nel commercio e industria.

Chi sta bene di famiglia andando avanti cos� avr� anche lui grossi problemi e chi ha ereditato se non ha altri redditi fa presto ad erodere il suo capitale. hmmm.gif
cpg
Preferisco eludere chiacchiere politiche, tanto sarei per buttare fuori proprio tutti dal parlamento, per un rinnovo totale nonostante costerebbe qualcosa a tutti, ma almeno sarebbe un sacrificio per il bene di tutti e non per i soliti "pochi". Scusate l'o.t.

Pero' accidenti, trovo la D810 a 2140 euro e con menu italiano, e' multilingua(non l'ho comprata, ma qualcun altro si e ne e' felicissimo, a parte per la garanzia non italiana). 3150E richiesti in Italia mi sembrano davvero troppi. Se penso che viene venduta a tale cifra e vi e' quindi sicuramente un guadagno, qui da noi non e' solo un magna-magna, ma una vera e propria scorpacciata.
Non voglio dare colpe a nessuno, ma con una simile differenza di prezzo rischierei. Male che vada i 1010 euro che ho risparmiato acquistandola, dovro' poi investirli per un'eventuale riparazione dopo il periodo di garanzia offerto dal rivenditore non Italiano, di solito 1 anno se non e' garanzia europa. Naturalmente, pagando qualcosina in piu' si puo' estendere la garanzia a oltre 1 anno.

cpg
Se qualcuno potesse cortesemente eliminare il doppio post: e' il tempo che attendo di solito senza ottenere risposta dal sito e poi abbandono. Ma stavolta il messaggio era partito. Non risolveranno mai il problema dell'impossibilita' di accedere al sito per lunghi periodi, o accedervi solo in parte e per un attimo? Era dalle 16:00 circa che cercavo di accedere al forum, ma dopo l'homepage arrivavo al massimo alla lista delle sezioni del forum senza riuscire a entrarci.

Grazie in anticipo
Ciao
Paolo

buzz
il doppio post l'ho eliminato, ma il sestuplo intervento posso ridurlo?

il doppio post l'ho eliminato, ma il sestuplo intervento posso ridurlo?

il doppio post l'ho eliminato, ma il sestuplo intervento posso ridurlo?
cpg
QUOTE(buzz @ Nov 21 2014, 09:16 PM) *
il doppio post l'ho eliminato, ma il sestuplo intervento posso ridurlo?

il doppio post l'ho eliminato, ma il sestuplo intervento posso ridurlo?

il doppio post l'ho eliminato, ma il sestuplo intervento posso ridurlo?


laugh.gif La prendo come una battuta! laugh.gif Nel caso non lo fosse, e' colpa del sito che e' letteralmente inchiodato e anche di qualche mio click compulsivo nella speranza si riprendesse onde evitare di perdere i messaggi scritti, provato da tre reti differenti, lavoro, cellulare e casa!
Sono anni che fa cosi. Consentimi una domanda/suggerimento(probabilmente andrebbe fatta al webmaster), ma aggiungere una-due cpu bilanciate?

Ciao
Paolo
buzz
la piattaforma sta attraversando un momento difficile smile.gif
la sistemeranno al pi� presto
cpg
Speriamo sia la volta buona Pollice.gif Non immagini quante volte ho dovuto abbandonare il desiderio di consultare e postare messaggi/foto.


mikifano
l'italia � il paese dei furbi!
chi pu� evita lo scontrino ed evita l'iva
chi pu� compra all'estero e importa senza pagare le dovute tasse di dogana
chi ha l'amico, trova il tesoro
ecc.. poi tutti si lamentano di tutto.....
vorrei vedere se i lamentanti si comportano in modo in modo integerrimo o no!!

tipo io, una cosa che non digerisco, � che ci sono gli amatori che fanno i fotografi ai matrimoni..... MA NON GRATUITAMENTE! beh, questi sono ladri patentati! allora anche io metto su un panificio, una pizzeria, una impresa di pulizie tutto in nero!
lucadb
QUOTE(Czech_Wolfdog @ Nov 21 2014, 10:22 AM) *
L'iva in Italia � al 22%, in Svizzera mi pare 8% o anche meno, ecco spiegata la differenza di prezzo.
Probabilmente da Gennaio al 25,50% !!!
giuliocirillo
QUOTE(Numero Sei @ Nov 20 2014, 08:25 PM) *
Clicca per vedere gli allegatiCashback di 200 franchi, e per poco pi� di 650 euro ci si porta a casa la macchina, in questa Svizzera carissima. E s�.
Dieci passi a piedi dal confine (ed anche nelle catene MediaMarkt basta farlo presente ad un commesso, in modo da averla ad un franco in meno , politica che vale su qualsiasi articolo che si trova dalla concorrenza) ed � tua. A no, il cashback vale solo per chi ha un conto in Svizzera.
Un po' come da noi, dai.
Noi pendoloni che crediamo di fare l'affare comprando tutto qui, tutto Nital, dagli avvoltoi ... un ragazzo di 16 anni che fa lo stagista (andando a scuola) in un MediaMarkt porta a casa anche 1600 euro al mese ...

p.s. 14-24 2.8 a 1100 euro, 16-35 vr a 700 euro, 105 micro VR a 540 euro, e il resto lascio stare che mi viene l'ulcera.


Scusate ma io ho dato una occhiata ai prezzi sul sito svizzero in questione.....e non trovo grandissime differenze con i prezzi nikon europa che si trovano in italia........la differenza � poca....
Chiaramente la differenza � alta se si paragonano i prezzi Nital......ma non � giusto farlo....il paragone va fatto nikon europa con nikon europa........non con la Nital che � un'altra cosa ed esiste solo in italia...........................

ciao
marmo
QUOTE(Czech_Wolfdog @ Nov 21 2014, 10:22 AM) *
L'iva in Italia � al 22%, in Svizzera mi pare 8% o anche meno, ecco spiegata la differenza di prezzo.


Se il 14-24/2,8 costa 1.100 come scritto sopra non � solo per la differente aliquota IVA da 22 a 8%
fabriziolucia
QUOTE(marmo @ Nov 22 2014, 09:46 AM) *
Se il 14-24/2,8 costa 1.100 come scritto sopra non � solo per la differente aliquota IVA da 22 a 8%


Comunque io ho controllato e verrebbe 1340 e rotti euro che gi� � diverso.
marmo
QUOTE(fabriziolucia @ Nov 22 2014, 10:07 AM) *
Comunque io ho controllato e verrebbe 1340 e rotti euro che gi� � diverso.


Certo la differenza di aliquota IVA tra Italia e Svizzera vale per tutti gli oggetti, ma per essere in regola si deve "fare dogana"

QUOTE(fabriziolucia @ Nov 22 2014, 10:07 AM) *
Comunque io ho controllato e verrebbe 1340 e rotti euro che gi� � diverso.


Certo la differenza di aliquota IVA tra Italia e Svizzera vale per tutti gli oggetti, ma per essere in regola si deve "fare dogana"
Numero Sei
QUOTE(fabriziolucia @ Nov 22 2014, 10:07 AM) *
Comunque io ho controllato e verrebbe 1340 e rotti euro che gi� � diverso.


Ma cosa hai controllato cosa, che settimana scorsa l'ho visto prendere coi miei occhi a 1569 franchi - 200 di cashback.
Visto consegnato in negozio, ed era meglio che non lo vedevo ho fatto il sangue marcio.
Prezzi uguali al resto dell'Europa s�, s�, come no. W l'euro anche, tanto che ci siamo e la discussione � diventata politica ah ah.
Oh, ci fosse stato uno a dire che i prezzi Nital sono da rapina, uno.
giuliocirillo
QUOTE(Numero Sei @ Nov 22 2014, 01:38 PM) *
Ma cosa hai controllato cosa, che settimana scorsa l'ho visto prendere coi miei occhi a 1569 franchi - 200 di cashback.
Visto consegnato in negozio, ed era meglio che non lo vedevo ho fatto il sangue marcio.
Prezzi uguali al resto dell'Europa s�, s�, come no. W l'euro anche, tanto che ci siamo e la discussione � diventata politica ah ah.
Oh, ci fosse stato uno a dire che i prezzi Nital sono da rapina, uno.


I prezzi nital sono alti....ma tu sei libero di scegliere di non comprare nital.....e di spendere pi� o meno quello che spenderesti in Svizzera.
Io il 14 24 l'ho pagato 1300euro......in svizzera costa pi� o meno uguale.

Ciao
cpg
QUOTE(mikifano @ Nov 21 2014, 10:22 PM) *
l'italia � il paese dei furbi!
chi pu� evita lo scontrino ed evita l'iva
chi pu� compra all'estero e importa senza pagare le dovute tasse di dogana
chi ha l'amico, trova il tesoro
ecc.. poi tutti si lamentano di tutto.....
vorrei vedere se i lamentanti si comportano in modo in modo integerrimo o no!!

tipo io, una cosa che non digerisco, � che ci sono gli amatori che fanno i fotografi ai matrimoni..... MA NON GRATUITAMENTE! beh, questi sono ladri patentati! allora anche io metto su un panificio, una pizzeria, una impresa di pulizie tutto in nero!


Siamo alle solite ...premetto che anche io ho sempre pagato le tasse e desidererei pagarle, ma per cosa?? Per far arrivare i soldi nelle tasche dei soliti pochi?? Cioe', abbiamo un presidente della repubblica che prende almeno 100000 euro al mese per fare NULLA, mentre i militari di professione vanno a piedi perche' senza benzina per gli autocarri, collette a destra e sinistra per la ricerca su questa e quella malattia ...ma toglierne a questi ladri e ipocriti che ci governano i molti troppi soldi che sottraggono al paese per il loro esclusivo bene?? E io dovrei sentirmi in colpa se grazie a qualche sotterfugio riesco ad acquistare un qualcosa per il bene mio o della della mia famiglia che altrimenti sarebbe inarrivabile??

MA FAMMI IL PIACERE!!

Quando avremo uno stato ONESTO, allora anche il popolo sara' ONESTO, ma finche' stare bene sara' un privilegio solo di pochi e' e sara' oligarchia non democrazia e neanche aristocrazia.

Ciao
Paolo
giuliocirillo
QUOTE(cpg @ Nov 22 2014, 02:46 PM) *
Siamo alle solite ...premetto che anche io ho sempre pagato le tasse e desidererei pagarle, ma per cosa?? Per far arrivare i soldi nelle tasche dei soliti pochi?? Cioe', abbiamo un presidente della repubblica che prende almeno 100000 euro al mese per fare NULLA, mentre i militari di professione vanno a piedi perche' senza benzina per gli autocarri, collette a destra e sinistra per la ricerca su questa e quella malattia ...ma toglierne a questi ladri e ipocriti che ci governano i molti troppi soldi che sottraggono al paese per il loro esclusivo bene?? E io dovrei sentirmi in colpa se grazie a qualche sotterfugio riesco ad acquistare un qualcosa per il bene mio o della della mia famiglia che altrimenti sarebbe inarrivabile??

MA FAMMI IL PIACERE!!

Quando avremo uno stato ONESTO, allora anche il popolo sara' ONESTO, ma che stare bene sia un privilegio solo di pochi e' oligarchia non democrazia e neanche aristocrazia.

Ciao

Paolo


Questo � esattamente il modo di pensare che ci ha portato dove siamo.......e che continuer� a farci sprofondare..........perfetto.

ciao
ste1279
In nikon quando si parla di garanzia sembra quasi che chi compra nital compri un prodotto migliore rispetto ad uno con garanzia europea , pagando prezzi ben piu alti. ma se risparmiando quei soldi di differenza si acquistasse a parte una di quelle assicurazioni che fanno da estensione di garanzia? Mediamente hanno un prezzo attorno ai 50 euro, il resto ti rimane in tasca. Potrebbe essere una soluzione?
cpg
QUOTE(giuliocirillo @ Nov 22 2014, 02:50 PM) *
Questo � esattamente il modo di pensare che ci ha portato dove siamo.......e che continuer� a farci sprofondare..........perfetto.

ciao


In verita' e' chi continua ad abbassare la testa, per proprio vantaggio o per timore, che ci ha portato dove siamo! Tutte le conquiste della storia si sono avute grazie al popolo unito che ha lottato per i propri diritti, non per far contenti i soliti pochi. Se nessuno si opponesse dove saremmo? Per carita' ...come fai a parlare cosi in un paese dove oltre la meta' dei parlamentari sono indagati per corruzione?? Dove per una multa o per qualcosa di ancor piu' banale mandano sul lastrico famiglie intere, mentre per loro si fanno i condoni ad hoc?? Ma mi chiedo come fate a fare certe affermazioni ...
mikeol
QUOTE(cpg @ Nov 22 2014, 03:11 PM) *
In verita' e' chi continua ad abbassare la testa, per proprio vantaggio o per timore, che ci ha portato dove siamo! Tutte le conquiste della storia si sono avute grazie al popolo unito che ha lottato per i propri diritti, non per far contenti i soliti pochi. Se nessuno si opponesse dove saremmo? Per carita' ...come fai a parlare cosi in un paese dove oltre la meta' dei parlamentari sono indagati per corruzione?? Dove per una multa o per qualcosa di ancor piu' banale mandano sul lastrico famiglie intere, mentre per loro si fanno i condoni ad hoc?? Ma mi chiedo come fate a fare certe affermazioni ...


Ma scusa, lotta per i proprio diritti vuol dire evadere le tasse? Siccome "loro" rubano, allora rubo anche io, questo � alzare la testa??? Mi viene da ridere.

Mio nonno � stato randellato dai fascisti (quelli in camicia nera, per intenderci), perch� difendeva i diritti in un modo leggermente diverso. Si rivolterebbe nella tomba....

Diciamo che fa comodo a tutti non pagare, se si pu�. A tutti piace essere pi� furbi. Ma almeno non facciamo discorsi moralistici, diciamolo chiaro e tondo: come tutti, se possiamo fregare gli altri lo facciamo.

E' proprio vero che abbiamo i politici che ci meritiamo. Vengono eletti come sono, perch� li vota chi vuole essere come loro....


mikeol

QUOTE(ste1279 @ Nov 22 2014, 03:10 PM) *
In nikon quando si parla di garanzia sembra quasi che chi compra nital compri un prodotto migliore rispetto ad uno con garanzia europea , pagando prezzi ben piu alti. ma se risparmiando quei soldi di differenza si acquistasse a parte una di quelle assicurazioni che fanno da estensione di garanzia? Mediamente hanno un prezzo attorno ai 50 euro, il resto ti rimane in tasca. Potrebbe essere una soluzione?


In effetti. Per� dico la verit�, non ho ancora visto in giro molte testimanianze di chi si � avvalso di tali assicurazioni. Siccome molti usano LTR fuori garanzia, vuol dire che i guasti ci sono. E quaindi ci saranno bene macchine con estensione di garanzia che hanno bisogno di assistenza. Funzionano queste assicurazioni? Anche se il venditore scompare o cambia ragione sociale? O sono come quelle di auto e casa o professionali, che non pagano quasi mai??? Mi piacerebbe saperne di pi�, sarebbero utili, in effetti. Le uniche che ho visto funzionare sono quelle sui PC, ma sono fatte dal produttore, non dal venditore.

mikeol
cpg
QUOTE(mikeol @ Nov 22 2014, 03:40 PM) *
Ma scusa, lotta per i proprio diritti vuol dire evadere le tasse? Siccome "loro" rubano, allora rubo anche io, questo � alzare la testa??? Mi viene da ridere.

Mio nonno � stato randellato dai fascisti (quelli in camicia nera, per intenderci), perch� difendeva i diritti in un modo leggermente diverso. Si rivolterebbe nella tomba....

Diciamo che fa comodo a tutti non pagare, se si pu�. A tutti piace essere pi� furbi. Ma almeno non facciamo discorsi moralistici, diciamolo chiaro e tondo: come tutti, se possiamo fregare gli altri lo facciamo.

E' proprio vero che abbiamo i politici che ci meritiamo. Vengono eletti come sono, perch� li vota chi vuole essere come loro....
mikeol


Le cantine della mia casa hanno ancora qualche "rimasuglio" del fascismo. Comunque, condivido il tuo punto di vista. C'e' solo un piccolo particolare: noi continuiamo a pagare e questi criminali legalizzati continuano a intascare. Ivi incluse le banche. Ed e' cosi da decenni, non da ieri. Ma quel che e' peggio non si intravede alcuno spiraglio di miglioramento, tranne i soliti e rodati gran bei discorsi, come fanno da sempre.
20 anni fa anch'io dicevo "pagate le tasse"! Ma sono passati proprio 20 anni, sono cambiati i volti ma la gestione in generale del paese e' addirittura peggiorata!
Bisogna capire che al governo abbiamo gente che va li per ricoprire certe cariche solo per i soldi: prova a dare loro 2000 euro la mese, stipendio gia' di tutto rispetto e vedi quante ne rimangono! Scherzo, naturalmente e' impossibile: preferirebbero una guerra piuttosto che ledere ai loro portafogli!!
Mi fermo qui perche' mi infervoro troppo! Non con te Mikeol, e neanche con "l'amico" di prima o altri, sono inferocito nero con questa gentaglia che riesce sempre a plagiare/convincere parte degli italiani.

http://iltirreno.gelocal.it/regione/2014/1...izio-1.10309606
http://www.nqnews.it/news/rimini/159032/Ec...cosa-fanno.html
http://www.castellinotizie.it/2014/11/18/b...rta-bevilacqua/

Potrei andare avanti all'infinito ...

Ciao
Paolo
Method
Scusate ma se io compro in Inghilterra e spendo tot, non � che evado le tasse, semplicemente spendo i miei soldi in Inghilterra. Ora non capisco perch� si � arrivati a parlare di evasioni...

Quando e se c'� da pagare la tassa doganale, si paga la tassa doganale.
Ma non mi risulta che dall'Inghilterra ci sia la tassa doganale. Che poi il prodotto arrivi in Inghilterra da Hong Kong senza nessuna tassa doganale per gli inglesi per via delle agevolazioni del Commonwealth, � un lieta notizia che non riguarda comunque l'Italia.

Io compro dall'Inghilterra, non da Hong Kong. E pago quel che c'� da pagare regolarmente, senza nessuna evasione.
L'Inghilterra � fuori dall'accordo di Schengen, non dall'Europa.
Per la gioia dei nostri politici.

Ho una collezione di migliaia di dischi a casa per ascolto privato, tutti presi regolarmente in Inghilterra, senza nessun costo di dogana e ulteriore tassa SIAE. Pagati una media di 7� l'uno...

Io non evado le tasse, ma non regalo manco i miei soldi. Si vede che gli inglesi se li meritano di pi� i miei soldi...

"Chi troppo vuole nulla stringe" � uno dei miei detti preferiti.
mikifano
che le tasse sono troppe e non si riesce a pagarle, lo credo!
che le tasse non d� gusto pagarle lo credo!
ma se da quando c'� la repubblica la gente vota sempre per i soliti partiti delle tasse non � un problema mio!
votate male? pagate peggio!
la legge vigente � questa: se compri in Svizzera o USA devi fare dogana!
non lo fate? siete ladri!
buzz
Ok, ci siamo arrivati.
Speravo di no, per questo avevo lasciato libera la discussione, ma la deriva � stata inevitabile.
Parlare di politica � utilissimo e interessante, ma non qui dentro, dove invece � espressamente vietato.

mi spiace, ma chiudo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.