Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
F.Giuffra
La D810 non � la D4 ma in dx con l'impugnatura verticale arriva a 7 scatti al secondo, per� a me si ferma dopo 3 scatti. Gi� quando premo a met� il pulsante di scatto mi dice R3, cio� che ha una raffica di 3 scatti dopo i quali si ferma, prende un respiro, ne fa altri 3 e cos� via.

1. Ho provato in Af ed esposizione manuale anche in Jpg basic ma non cambia niente, qualunque formato resta sempre a 3. Ovviamente la macchina era settata in raffica veloce e il menu di limitazione della raffica al massimo, cio� 100.

Qualcuno ha provato e mi sa svelare l'arcano?

Grazie a tutti.

Clicca per vedere gli allegati
F.Giuffra
Ho provato diverse (ottime) schede, mi da sempre R03.
vettori
QUOTE(F.Giuffra @ Nov 20 2014, 10:02 PM) *
La D810 non � la D4 ma in dx con l'impugnatura verticale arriva a 7 scatti al secondo, per� a me si ferma dopo 3 scatti. Gi� quando premo a met� il pulsante di scatto mi dice R3, cio� che ha una raffica di 3 scatti dopo i quali si ferma, prende un respiro, ne fa altri 3 e cos� via.

1. Ho provato in Af ed esposizione manuale anche in Jpg basic ma non cambia niente, qualunque formato resta sempre a 3. Ovviamente la macchina era settata in raffica veloce e il menu di limitazione della raffica al massimo, cio� 100.

Qualcuno ha provato e mi sa svelare l'arcano?

Grazie a tutti.

Clicca per vedere gli allegati


Hai il bracketing attivo ?
F.Giuffra
QUOTE(vettori @ Nov 20 2014, 10:31 PM) *
Hai il bracketing attivo ?

Si, cio� no, avevo l'esposizione multipla, lo ho tolta e ora va a razzo!! A proposito, a cosa serve? In cosa differisce dal HDR, a parte il fatto che salva un raw e non un jpg?

grazie.gif grazie.gif grazie.gif grazie.gif
vettori
QUOTE(F.Giuffra @ Nov 20 2014, 11:16 PM) *
Si, cio� no, avevo l'esposizione multipla, lo ho tolta e ora va a razzo!! A proposito, a cosa serve? In cosa differisce dal HDR, a parte il fatto che salva un raw e non un jpg?

grazie.gif grazie.gif grazie.gif grazie.gif


Esposizone multipla non so... Io a volte uso il bracketing di esposizone con la raffica per aumentare la gamma dinamica fondendo poi gli scatti raw da 14 bit in un tif a 16 bit.

Prego smile.gif
F.Giuffra
Il manuale, a pagina 209, dice che le esposizioni multiple possono usare i dati RAW dal sensore per dare colori molto superiori a quelle generate dai software con le sovrapposizioni fotografiche.

Cosa significa? Come funziona? Perch� � migliore?

Ancora grazie a chi sapr� chiarire anche questo enigma.
enkova
Io l'esposizione multipla la uso se devo fare foto a dove la differenza di luminosit� � alta
Di solito 2 scatti per esempio una stanza buia con una finestra se vuoi far vedere fuori dalla finestra il panorama � dentro la stanza fai 2 foto con esposizioni diverse una dentro � una fuori e viene la foto praticamente un hdr ma sei pi� libero e salvi anche in raw
Poi ci sono una che degli effetti carini fai 3 4 scatti di uno che cammina su un ponte e verr� impresso sul sensore nelle diverse posizioni
F.Giuffra
Ma perch� questo HDR fatto in camera dovrebbe essere migliore di quello fatto con il software sul pc dosando tutto in ogni punto della foto? Il manuale dice cos�, c'� qualcosa di importante che non sappiamo? Ho visto che � possibile ridefinire il tasto di bracketing a questa funzione e sono indeciso...
cpg
QUOTE(F.Giuffra @ Nov 21 2014, 10:35 AM) *
Ma perch� questo HDR fatto in camera dovrebbe essere migliore di quello fatto con il software sul pc dosando tutto in ogni punto della foto? Il manuale dice cos�, c'� qualcosa di importante che non sappiamo? Ho visto che � possibile ridefinire il tasto di bracketing a questa funzione e sono indeciso...


Perche' se fai 11-12 scatti in esposizione multipla, ad esempio con mezzo stop di differenza tra loro, e poi li sovrapponi per fare un HDR catturi molti piu' dettagli e luce rispetto ad una foto unica. In altre parole, compensi sia le zone scure, sottoesposte, che quelle molto chiare, sovraesposte, ottenendo cosi un'esposizione corretta sia nelle zone scure che in in quelle chiare.
monteoro
La funzione di esposizione multipla altri non � che la registrazione di pi� pose su un singolo frame.
Il "guadagno" stabilisce la differenza di esposizione tra una posa e l'altra, se lo si disattiva le pose avranno tutte la stessa esposizione.
Non � un HDR, infatti non si pu� utilizzare la funzione pose multiple se � attiva la funzione HDR.
Personalmente, visto che anche sulla D300 c'� questa funzione, la uso per "situazioni particolari"
saluti
Franco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.