Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Federix
Perdonatemi se apro una thread banale, ma avrei pensato di cambiare macchina perch� la D70 non mi soddisfa pi� ed � un p� troppo lenta di AF per fotografie sportive o d'azione (kart, calcio, rally, fotogiornalismo, teatro e concerti) mentre � perfetta per tutto il resto.
Il mio sogno sarebbe la D2Hs ma � troppo lontana economicamente parlando :(
Ho provato la D1X � l'AF non mi ha entusiasmato tantissimo anche se produce dei file validissimi, mentre la D2H con il bighiera � un fulmine e anche di pi�, per� mi lasciano interdetto i 4mpixel ed i colori che produce.
La D200 non l'ho mai provata e vorrei sapere da voi come si comporta nelle foto d'azione con obiettivi non professionali.
Ho visto che molti di voi hanno scattato al Mugello con la D200 ottenendo risultati altamente validi utilizzando per� dei grandi tele e tutti AF-S.
Chi pu� spuntarla tra le due macchine???
matteoganora
Sulla velocit�, nessun dubbio, meglio la D2H.
La cromia � diversa dalle altre DSLR, nulla per� di strano, e nulla che non si possa riportare ai nostri gusti via capture o PS.
Sull'uso con ottiche AF, il motore della D2 � decisamente pi� potente, e ci� si traduce in una maggior velocit� di risposta.

Attento per�... se poi ti abitui a maneggiare una D2, non riuscirai mai pi� a tornare indietro! wink.gif
vaccagiorgio
Io ho preso da qualche mese la D200 dopo aver avuto la D70, con il mio 80-200 2.8 ED che � uno zoom discreto non ho mai avuto problemi: af veloce e preciso, colori ottimi. Certo con un tele pi� professionale sarebbe meglio...dipende anche dal portafoglio tongue.gif
enri
QUOTE(matteoganora @ Jun 7 2006, 03:32 PM)
...

Attento per�... se poi ti abitui a maneggiare una D2, non riuscirai mai pi� a tornare indietro! wink.gif
*



Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

Condivido al 100%


http://www.enricoborrometi.it
Federix
Il problema � anche nel peso, insomma la D200 pesa lievemente meno e questo mi permetterebbe di portarmela dietro pi� spesso, mentre la D2H sarebbe un p� pesantuccia da portarsi dietro per le normali uscite.
E' un bel dilemma a cui non so trovare una risposta :(
enri
QUOTE(Federix @ Jun 7 2006, 04:23 PM)
Il problema � anche nel peso, insomma la D200 pesa lievemente meno...
*




hmmm.gif huh.gif hmmm.gif
Federix
La D200 mi sembra che pesi 700 grami contro il 1,1 kg della D2h, sarebbe pi� leggere e meno ingombrante da portarsi dietro smile.gif
matteoganora
QUOTE(Federix @ Jun 7 2006, 04:23 PM)
Il problema � anche nel peso, insomma la D200 pesa lievemente meno e questo mi permetterebbe di portarmela dietro pi� spesso, mentre la D2H sarebbe un p� pesantuccia da portarsi dietro per le normali uscite.
E' un bel dilemma a cui non so trovare una risposta :(
*



Il peso � inifluente, la D200 pesa poco meno (830 contro 1070 "a secco") ma in mano sembra pi� pesante di una D2 a causa della diversa distribuzione dei pesi e dell'ergonomia generale.
Altro discorso � l'ingombro, la D2 � pi� grossa e visibile, ma anche la D200 non scherza.
Paolo Inselvini
Ma io ho la D200 e mi ci trovo bene considera che non l'80-200 af-s ma io ho notato un miglioramento nella velocit� tra la d70s e la d200 poi certo se le tue foto sono prevalentemente "d'azione" la d2h potrebbe fare al caso tuo.

Per il peso conta che con l'mb200 e la seconda batteria siamo l� l� alla d2h.

Paolo
Federix
Il problema � che la D200 � smontabile mentre la D2H no smile.gif
Comunque ci penser� ed agir� di conseguenza, dato che con le foto ci guadagno poco, vedr� per cosa � meglio.
Cucina.it
QUOTE(Federix @ Jun 7 2006, 04:28 PM)
Il problema � che la D200 � smontabile mentre la D2H no smile.gif
Comunque ci penser� ed agir� di conseguenza, dato che con le foto ci guadagno poco, vedr� per cosa � meglio.
*



Per lo sport buttati a capofitto sulla D2H. E' l'unica che mi permette di fare le foto alle feste dei miei nipoti. Che, secondo la mia esperienza, sono pi� complicate da fotografare di qualsiasi evento sportivo.

L'unica cosa che non mi ha mai soddisfato della D2H � il rumore sopra agli 800 ISO. Per il resto i 4 Mpixel sono una pacchia per la velocit� di gestione dei file in post produzione e ci ho stampato dei 30x40 eccezionali.

Per quanto riguarda la D200, l'ho comprata ieri con il MB-D200. Ma penso di farne un utilizzo pi� "turistico". Senza il battery pack montato, col 17-55 ed il 12-24 dovrei riuscire a coprire tutte le mie esigenze di leggerezza e praticit� in viaggio. Senza contare il flash da utilizzare per il fill-in o in situazioni di emergenza.

Sulla D2H ora penso di lasciarci montato fisso il 70-200 e di utilizzarla per tutti gli eventi pi� "veloci". Elemento da feticisti: il rumore di scatto della D2H � pi� secco ed eccitante di quello della D200...
Massimo Pasinato
Ti consiglio di tenerti stretta la D70 che, come hai affermato, va bene per " tutto il resto" e affiancare la D2h. Cos� hai il massimo per le foto sportive e ai "nipoti" tongue.gif e se riterrai pesante e ingombrante la D2 ti rimane sempre un secondo corpo leggero e pratico .
Massimo
Giacomo.B
Io invece prenderei la D200....perche' come dice un mio amico: "La roba nuova e' NUOVA!!!"
Se la scelta fosse stata fra la D2hs e la D200 non avrei avuto alcun dubbio nel consigliarti la prima macchina, ma spendere gli stessi soldi del nuovo con GARANZIA rispetto all'usato bhe e' tutto un altro discorso..
Alessandro Raffaeli
QUOTE(matteoganora @ Jun 7 2006, 04:06 PM)
Il peso � inifluente, la D200 pesa poco meno (830 contro 1070 "a secco") ma in mano sembra pi� pesante di una D2 a causa della diversa distribuzione dei pesi e dell'ergonomia generale.
Altro discorso � l'ingombro, la D2 � pi� grossa e visibile, ma anche la D200 non scherza.
*




inoltre se utilizzi l'MB sulla D200 con la doppia batteria finisce per pesare come la D2H
lucaoms
QUOTE(matteoganora @ Jun 7 2006, 04:06 PM)
Il peso � inifluente, la D200 pesa poco meno (830 contro 1070 "a secco") ma in mano sembra pi� pesante di una D2 a causa della diversa distribuzione dei pesi e dell'ergonomia generale.
Altro discorso � l'ingombro, la D2 � pi� grossa e visibile, ma anche la D200 non scherza.
*


quoto in pieno ti assicuro che io in sessioni di foto lunghe (intera giornata al parco, passeggiata con pic nik etc etc) preferisco la D2hs che la D200 in riferimento a peso e ingombro ti sta in mano come un guanto, sempre ben bilanciata con vetri importanti (80-200)....
se puoi federico vai sulla D2h e (senza contare la strepitosa resa del Lbcast)..
ti consiglierei una Hs usata....ma � praticamente impossibile da trovare usata


QUOTE(Giacomo.B @ Jun 8 2006, 06:46 AM)
Se la scelta fosse stata fra la D2hs e la D200 n
*


e vorrei vedere... biggrin.gif
ciao
Federix
La D2Hs sarebbe il mio sogno ma l'usato � pari a zero, mentre le D2H si trovano a prezzi interessanti compresi tra 1100 e 1400 euro, per questo mi ha fatto molto riflettere, riuscirei a risparmiare e avere un ottimo corpo per le foto sportive e giornalistiche.
Ormai sono orientato sul prendere la D2H e tenermi la "turistica" D70 smile.gif
lucaoms
QUOTE(Federix @ Jun 8 2006, 10:42 AM)
Ormai sono orientato sul prendere la D2H e tenermi la "turistica" D70 smile.gif
*


non sbagli!!!
ciao
Federix
Una cosa per� vorrei sapere da chi possiede la D2H: esistono aggiornamenti firmware rispetto alla versione base del 2003, oppure non � mai stato eseguito un aggiornamento per il software di questa fotocamera???
Cucina.it
QUOTE(Federix @ Jun 8 2006, 10:50 AM)
Una cosa per� vorrei sapere da chi possiede la D2H: esistono aggiornamenti firmware rispetto alla versione base del 2003, oppure non � mai stato eseguito un aggiornamento per il software di questa fotocamera???
*



Certo che esiste. Mi sembra sia la 2.02 l'ultima release.

Questa mattina ho fatto le prime 50/100 foto con la D200 senza cambiare molte impostazioni di base da quando l'ho tirata fuori dalla scatola. Mi sono un po' intristito perch� la D2H non sottoespone praticamente mai, mentre la D200 almeno nell'80% delle foto che ho fatto.

Va bene che sono macchine che vanno regolate manualmente e che � una impostazione "di fabbrica" per evitare quanto pi� possibile le alte luci, ma vorrei evitare di settare di default la macchina ogni volta che l'accendo a +1.0 EV o di doverci ogni volta mettere mano in post produzione... hmmm.gif

La D2H me la terr� stretta per un bel po'...
paco68
QUOTE(adriano@altorio.it @ Jun 8 2006, 11:16 AM)
Certo che esiste. Mi sembra sia la 2.02 l'ultima release.

Questa mattina ho fatto le prime 50/100 foto con la D200 senza cambiare molte impostazioni di base da quando l'ho tirata fuori dalla scatola. Mi sono un po' intristito perch� la D2H non sottoespone praticamente mai, mentre la D200 almeno nell'80% delle foto che ho fatto.

Va bene che sono macchine che vanno regolate manualmente e che � una impostazione "di fabbrica" per evitare quanto pi� possibile le alte luci, ma vorrei evitare di settare di default la macchina ogni volta che l'accendo a +1.0 EV o di doverci ogni volta mettere mano in post produzione...  hmmm.gif

La D2H me la terr� stretta per un bel po'...
*



hmmm.gif

La mia D200 non sottoespone MAI.

Al massimo sovraespone ma solo con un'ottica, il 85 F1,8 (e non sono l'unico che ha notato questa cosa con l'accoppiata D200 & 85 F1,8)

Pollice.gif
Falcon58
Ho entrambe le macchine, sono tutte e due splendide; ovviamente per un'uso pi� "dinamico" nel senso di foto di soggetti in movimento la D2h � secondo me imbattibile, velocissima sia come autofocus sia come sequenza di scatto.
Se le inquadrature del soggetto sono a fotogramma pieno, si possono ottenere stampe di elevate dimensioni (50x75 ed oltre) con una dovizia di particolari che nemmeno ti immagini, il tutto con dei files decisamente leggeri da gestire.
Certamente se invece hai la necessit� di dover isolare parte delle immagini con crop anche abbastanza spinti, la D2h avendo "solo" 4Mp, pi� di tanto non pu� fare.
Riguardo a dimensioni e pesi, se la D200 viene usata con il Battery Pack (cosa secondo me quasi indispensabile......in questo modo l'impugnatura calza come un guanto) assieme alle due batterie, la differenze tra le due sono inesistenti, anzi ti dir� che come altezza la D200 diventa addirittura pi� grande.
Morale della favola.....se trovi la D2h ai prezzi che hai detto, che sono tra le altre cose a livello di una D70s con ottica, beh......io non ci penserei nemmeno un secondo; personalmente la mia non la venderei nemmeno sotto tortura wink.gif

Ciao

Luciano
fotogianni
QUOTE(Federix @ Jun 7 2006, 03:19 PM)
Perdonatemi se apro una thread banale, ma avrei pensato di cambiare macchina perch� la D70 non mi soddisfa pi� ed � un p� troppo lenta di AF per fotografie sportive o d'azione (kart, calcio, rally, fotogiornalismo, teatro e concerti) mentre � perfetta per tutto il resto.
Il mio sogno sarebbe la D2Hs ma � troppo lontana economicamente parlando :(
Ho provato la D1X � l'AF non mi ha entusiasmato tantissimo anche se produce dei file validissimi, mentre la D2H con il bighiera � un fulmine e anche di pi�, per� mi lasciano interdetto i 4mpixel ed i colori che produce.
La D200 non l'ho mai provata e vorrei sapere da voi come si comporta nelle foto d'azione con obiettivi non professionali.
Ho visto che molti di voi hanno scattato al Mugello con la D200 ottenendo risultati altamente validi utilizzando per� dei grandi tele e tutti AF-S.
Chi pu� spuntarla tra le due macchine???
*


fotogianni
Ciao a tuuti, sono nuovo del forum ma vi leggo da molto tempo, anche io ho lo stesso dilemma D200 o D2H ? in questi giorni ho avuto in prestito una Nikon D2h modificata D2HS e devo dire che � FANTASTICA ed essendo un felice possessore di una D70 che mi ha sempre regalato grandi soddisfazioni( sembra di essere passati dalla guida di una media utilitaria ad una F1) pero devo dirti che la fascia di prezzo dell'usato x la D2H � + del 30% - 50% di quello da te menzionato. Questa macchina non ha segni di usura evidenti sembra uscita dalla fabbrica............mi sa che dovranno venire a cercarmi !!!!!!!!!!
davidegraphicart
Uso con estrema soddisfazione la d2h da quasi due anni... e devo dire che tutte le volte mi sorprende semprte pi�!
Le batterie non finiscono mai, l'autofocus non sbaglia un colpo e la gestione dei file � estremamente pratica.
Per quanto riguarda il rumore... bhe... in effetti sopra i 640 iso un p� si fa sentire, ma ti assicuro che in stampa (chimica) non si vedr� mai come a video.
Per quanto riguarda la risoluzione dei 4 mp... semplicementi abituati a non croppare! Io ho preso questa abitudine e stampo dei file che sono una meraviglia.
Certamente la D200 � pi� nuova, con uno schermo di review migliore, con una risoluzione da paura, e con un corpo estremaqmente leggero, ma con le batterie che durano TANTO TANTO meno! E se sei uno che scatta molto � una cosa da non sottovalutare!
Per il resto devi decidere solo te e sinceramente � difficile dare consigli del genere, perch� troverai sempre dei pregi sia nell'una, che nell'altra.
Una cosa mi sento di dirtela; come ti ha gi� detto Matteo... se metti l'occhio nel mirino della D2... scordati tutte le altre!!!
Se hai bisogno di qualche altro consiglio, chiedi pure.
Ciao, Davide.
fotogianni
Caro davidegraphicart potresti dirmi in base alla tua esperienza quali settaggi di base hai impostato sulla tua D2H? Ti ringrazio anticipatamente
Federix
Di regola non effettuo mai crop, cerco di inquadrare perfettamente e scattare, per questo i 10 mpixel della D200 non mi servono.
Al giornale interessano file di dimensioni massime 15x10 a 300dpi, quindi presumo che i crop per queste foto possano essere fatti tranquilamente.
Il mio problema ora rimane trovarne una buona; ne ho trovate due Nital usate da pro che, anche se revisionate, mi ispirano poco per la mole di lavoro che hanno alle spalle, mentre ne ho trovate 3 perfette ma con garanzia americana hmmm.gif
Mi sa che i tempi per la ricerca si allungano un pochino :(
lucaoms
QUOTE(fotogianni @ Jun 8 2006, 06:34 PM)
Ciao a tuuti, sono nuovo del forum ma vi leggo da molto tempo, anche io ho lo stesso dilemma  D200 o D2H ? in questi giorni ho avuto in prestito una Nikon D2h modificata D2HS e devo dire che � FANTASTICA ed essendo un felice possessore di una D70 che mi ha sempre regalato grandi soddisfazioni( sembra di essere passati dalla guida di una media utilitaria ad una F1) pero devo dirti che la fascia di prezzo dell'usato x la D2H � + del 30% - 50% di quello da te menzionato. Questa macchina non ha segni di usura evidenti sembra uscita dalla fabbrica............mi sa che dovranno venire a cercarmi !!!!!!!!!!
*


se poi � modificata d2hs..... biggrin.gif biggrin.gif sarai l'unicvo al mondo ad averla....
ma chi te la detta sta cosa del "modificata D2hs"???
ciao
davidegraphicart
Se le tue esigenze di stampa (presumo offset, visto i 300 dpi) sono solo 10x15 vai tranquillo con i 4Mp della 2h, e come hai gi� detto, puoi anche permetterti di croppare.
Per quanto riguarda lo stato di usura della fotocamera... c'� poco da dire. Dai un'occhio allo stato estetico, se la fotocamera � stata tenuta male lo vedi subito, e poi con Opanda dai un controllo al numero di scatti che ha effettuato, e soprattutto fai qualche scatto di prova.

Per rispondere invece a fotogianni, dico che TUTTi i settaggi della mia fotocamera sono come mamma li ha fatti. Uso solo lo spazio colore Adobe. Il resto lo faccio in PP tramite le infinite potenzialit� che offrono i programmi di gestioni raw... Capture in primis!
Una curiosit�, che ha gi� chiesto Luca: ma sei sicuro di avere la D2h "truccata" da Hs?
Saluti, Davide.
lucaoms
QUOTE(davidegraphicart @ Jun 9 2006, 11:35 AM)
Una curiosit�, che ha gi� chiesto Luca: ma sei sicuro di avere la D2h "truccata" da Hs?Saluti, Davide.
*


si si e fa anche il cappuccino!!
un cappuccino light ,con soli 4mp, ma sempre cappuccino
ciao
enri
QUOTE(lucaoms @ Jun 9 2006, 12:58 PM)
si si e fa anche il cappuccino!!
un cappuccino light ,con soli 4mp, ma sempre cappuccino
ciao
*


La D2H fa il cappuccino normale...la D2Hs (verione truccata della D2H) lo fa speciale... biggrin.gif
wantchu
Avevo il tuo stesso dilemma, poi un giorno ho trovato una D2H Nital, con 3000 scatti ....

la ho presa in mano e ........ come dice Matteo ..... non ci ho pi� pensato .....

dilemma risolto .... D2H ovviamente ...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.