Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
woop
Ciao
ho acquistato sett. scorsa una D200 con un'ottica 18-200VR,
ho subito provato a fare foto di paesaggi, di soggetti statici all'aperto e di ambienti interni.
Il risultato � che purtroppo son rimasto molto deluso dalle prime foto di prova. Ho due problemi per me grossissimi (per me che non sono esperto sono irrisolvibili):

-moltissime foto vengono sfuocate o nei soggetti principali o nella sfondo

-a volte la machina non riesce neanche a mettere a fuoco e schiacciando il pulsante di scatto non succede proprio nulla (cio� non mi fa neanche fare materialemnte la foto)


secondo voi che siete esperti ci pu� essere qualcosa che non va? � meglio farla vedere visto che � nuova ?

� colpa dell'obiettivo (tra l'altro ho letto su internet che i primi 18-200 li avevano ritirati perch� difettosi proprio nella messa a fuoco) ?

c'� qualcosa di particolare da dover regolare per utilizzarla al meglio in modalit� automatica?

...poi c'� pure il problema della batteria ohmy.gif mad.gif , dopo la 4a ricarica (dopo 4 ricariche credo proprio si dovrebbero gi� avere il 100% delle prestazioni) io non ci faccio pi� di 250/300 foto : ma � normale?

HELP
grazie.gif grazie.gif grazie.gif

igino
Mostra qualche foto per poterla giudicare.
salvomic
QUOTE(woop @ Jun 7 2006, 03:25 PM)
Il risultato � che purtroppo son rimasto molto deluso dalle prime foto di prova. Ho due problemi per me grossissimi (per me che non sono esperto sono irrisolvibili):
-moltissime foto vengono sfuocate o nei soggetti principali o nella sfondo
-a volte la machina non riesce neanche a mettere a fuoco...
*



L'obiettivo - nei casi normali - non dovrebbe avere problemi. Ma se non ricordo male, nei giorni scorsi si era gi� parlato di qualcosa di simile (se cerchi sul forum trovi la discussione).
Per non saper "n� leggere n� scrivere" - non ti offendere se lo dico, ma capita - hai controllato che il selettore del 18-200 "M/A - M" sia messo su "M/A" e che la macchina sia settata per l'autofocus (apposita levetta)? Te lo dico perch� l'altro ieri mi era capitato, dopo una prova in manuale, e credevo che la D50 non scattava, invece avevo lasciato il selettore spostato smile.gif
Provare non ti costa nulla.

Buona fortuna.

--
salvo
Franco_
Ciao e benvenuto.

La messa a fuoco � una delle cose pi� difficili da fare fino a che non se ne capiscono i meccanismi; se poi si � alle prime armi e si parte con una D200 ...
Con questo non voglio scoraggiarti, tutt'altro voglio solamente dirti che � piuttosto comune incontrare questo tipo di difficolt� per coloro che entrano nel mondo delle DSLR acquistando una macchina piuttosto complicata.
Purtroppo non ho la D200 e quindi non potr� essere preciso nei dettagli (vedrai che dopo di me verranno coloro che la possiedono e ti daranno tutte le indicazioni del caso), per� vorrei che tu verificassi alcuni punti:
- sull'obiettivo c'� un selettore M/A-M che seleziona la modalit� di messa a fuoco dell'ottica, se � su M l'autofocus non � attivo e la messa a fuoco devi farla manualmente;
- sulla D200 seleziona l'autofocus singolo con priorit� allo scatto attivando l'area di messa a fuoco centrale, perch� potresti avere attiva la messa a fuoco sul soggetto pi� vicino, oppure su un'area diversa da quella che vorresti, o ancora avere attiva la priorit� di messa a fuoco sullo scatto (in questo caso la fotocamera scatta anche se il soggetto non � a fuoco);

Come detto non avendo la D200 non so dirti come fare praticamente per selezionare tali modalit�, ma sul manuale trovi tutto scritto (non so se nella confezione della D200, come per la D70, c'� anche una guida rapida, nel qual caso dagli una letta).
Ma il consiglio migliore che posso darti � quello di leggere attentamente il manuale; ad ogni successiva lettura si impara qualcosa di nuovo (te lo dice uno che ha la D70 da un anno e mezzo e ogni tanto scopre qualche cosa di nuovo wink.gif).
robyt
Ciao woop, benvenuto. smile.gif
Perch� non provi ad allegare qualche foto con i dati exif, potremmo aiutarti meglio avendo qualche esempio a disposizione.
Per non favorire dubbi � opportuno che gli scatti vengano effettuati utilizzando l'AF singolo, area centrale e priorit� di fuoco, possibilmente con tempi rapidi.(sul manuale trovi tutte le indicazioni necessarie)
Franco_Skara
Ciao romanaccio romanista di un Franco.
Veniamo a Woop,io ho la tua stessa macchina e stesso obiettivo e ce l'ho in pianta stabile sulla D200,dovendo fare cronaca � l'ideale senza fare cambi in corsa pur conoscendo i suoi limiti ma i problemi da te riscontrati non li ho mai avuti.
Se vuoi possiamo fare delle prove incrociate in tal acso ti mando il mio cell in pm ma solo di mattina.

E per finire anche se siamo in un sito di Torino un grido sorge spontaneo:
abbasso la gobba evviva la Roma.
Non me ne vogliano gli juventini ma "quanno ce v� ce v�"

Ad maiora

Franco
Franco_Skara
Allego una foto fatta al volo con D200 e 18-200 5 minuti fa con 1/320 f. 9 a tutto zoom
chiaramente ridotta.
woop
grazie veramente per le prime risposte
adesso giuro mi studio perbene il manule (quelo completo...non la guida rapida), spero non vi siano troppo tecnicismi da fotografo professionista, e poi cerco di regolarla al meglio con i sugerimenti e controllo che mi avete indicato.
proprio tra qualche giorno vado al mare Isola.gif e sar� l'occasione buona per la prova del fuoco...quando torno vi posto delle foto e mi dite che ne pensate
ciao smile.gif smile.gif smile.gif

ps
sotto vedo il file-system per allegare le foto al post, ma non c'� scritto quali sono le dimensioni massime hmmm.gif
Diogene
QUOTE(woop @ Jun 7 2006, 04:38 PM)
spero non vi siano troppo tecnicismi da fotografo professionista
*



La D200 � una reflex "abbastanza" evoluta.
Se sei agli inizi, forse era il caso di cominciare con qualcos'altro...
salvomic
QUOTE(woop @ Jun 7 2006, 04:38 PM)
sotto vedo il file-system per allegare le foto al post, ma non c'� scritto quali sono le dimensioni massime
*



800x600, mi pare,
ciao

--
salvo
Franco_
QUOTE(Franco_Skara @ Jun 7 2006, 05:08 PM)
Ciao romanaccio romanista di un Franco.
...
Franco_
*


laugh.gif Pollice.gif


QUOTE(woop @ Jun 7 2006, 05:38 PM)
...sotto vedo il file-system per allegare le foto al post, ma non c'� scritto quali sono le dimensioni massime� hmmm.gif
*




QUOTE(salvomic @ Jun 7 2006, 06:17 PM)
800x600, mi pare,
ciao

--
salvo
*



800x600 � la dimensione giusta per vedere la foto intera, senza bisogno di "scorrere" su e gi� o destra e sinistra per il monitor, ma la dimensione massima non pu� superare i 300K.

P.S. Quando ti ho parlato della giuda rapida era semplicemente per metterti in condizione di fare una prova veloce wink.gif
meialex1
ciao woop

Ho la d200 e stesso obbiettivo.

1 ) Postaci qualche foto per favore .

2 ) Controlla sui settaggi macchina se hai lo scatto in priorit� scatto o autofocus.

3 ) Sei sicuro che sia fuori fuoco

ricordati che l autofocus delle macchine funziona bene se l immagine dove vai a mettere a fuoco sia "contrastata" rispetto al resto.

Posso buttarmi e dirti che per me sono micromosse (mi sto buttando se nn vedo)

A volte avendo sotto mano i vr ce ne passiomo sui tempi lunghi, pensando che gli obbiettivi stabilizzati ci peronino il micromvimento.
Questo dipende da noi stessi, ad esempio personalmente con obbiettivi nn vr riesco a scattare ad 1/15 senza avere il mosso.
con lo stabilizzato scendo questa soglia, ma se nn sto pi� che attento (come i primi scatti, pensando che l obbiettivo perdonasse) la foto risultava mossa.
lo stare fermi varia da soggetto a soggetto, c'� chi riesc ad essere abbastanza stabile e chi purtroppo risente un p�.
Varia anche dallo stato d animo, se un giorno sei particolarmente nervoso..............
Ultima cosa
nn tenere sempre attivo il vr, aumenta il consumo di batterie.
Disattivalo quando nn serve.
il consumo delle batterie varia al variare dell uso che fai del monitor, e da altre cose, se usi la funzione cerca troverai altre discussioni in merito.


alex_z
QUOTE(woop @ Jun 7 2006, 03:25 PM)
-a volte la machina non riesce neanche a mettere a fuoco e schiacciando il pulsante di scatto non succede proprio nulla (cio� non mi fa neanche fare materialemnte la foto)



Ciao woop

mi � successa la stessa cosa esattamente come la descrivi e dopo aver spento e riacceso la D200 un paio di volte ed estratto l'obbiettivo pensando ad un falso contatto, mi sono accorto che la levetta dell'autofocus sulla macchina si era spostata tra la posizione S e la M.

Riportatala su S tutto � tornato a funzionare regolarmente biggrin.gif

Ciao
Alex
enzoplm
x la batteria e normale poi considera il vr consuma
ciao
user posted image
PionieroD850
Ciao Woop volevo dirti che non ti sbagli perche' anche io ho il tuo stesso problema!Ho una D-200 con obiettivo 18-200 vr e mi sono accorto che alla focale compresa tra 70 e 135 il piu' delle volte non riesce a mettere a fuoco pur dando la conferma di avvenuta messa a fuoco.
Questo succede soprattutto dopo che metti a fuoco un soggetto vicino e lasciando sempre la focale a 70mm punti verso l'infinito!
Mi sono recato dal mio negoziante e assieme abbiamo provato un'altro 18-200 vr e il problema era identico,allora abbiamo deciso di provare il 18-200 sul corpo di una D70 con firmware 2.00,su una D50 e infine su un'altra D200, Beh non ci crederai ma il problema si e' presentato su tutte!!!
Giusto stamattina ho tel. all'LTR,ho esposto il mio problema e loro semplicemente mi hanno detto che non gli risultano altri casi del genere quindi di spedirgli macchina e obiettivo.

Ho deciso che ci andro' di persona proprio perche' voglio sentire e vedere quali spiegazioni mi daranno e per dimostrargli meglio il problema.
Ti prometto che ti terro' informato.



CIAO dry.gif
salvomic
QUOTE(maxd70 @ Jun 9 2006, 11:29 PM)
...ho il tuo stesso problema!Ho una D-200 con obiettivo 18-200 vr e mi sono accorto che alla focale compresa tra 70 e 135 il piu' delle volte non riesce a mettere a fuoco pur dando la conferma di avvenuta messa a fuoco.
Questo succede soprattutto dopo che  metti a fuoco un soggetto vicino e  lasciando sempre la focale a 70mm punti verso l'infinito!
*



� veramente strano, da far controllare, certo.
Qui ho rifatto le prove due minuti fa, da 70 a 135, puntando come dici due su un oggetto vicino poi focheggiando su infinito, con o senza VR (normal o active, quest'ultimo), e mette a fuoco.
Dunque, non � un difetto generale, ma probabilmente di alcuni esemplari.

ciao,
salvo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.