Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PHOTO CULTURE > GRANDI NOMI
Claudio Orlando
Può un reporter con le sue fotografie, contribuire alla liberazione del suo popolo? Se questa domanda venisse fatta oggi ad un qualsialsi giornalista che scriva in uno dei quotidiani sudafricani la sua risposta sarebbe senza incertezze solo una "SI, qui lo ha fatto Peter Magubane"
Claudio Orlando
Di questo reporter "nero", famoso negli U.S.A. dove oggi vive, e nel suo Paese, poco si sa qui in Italia.
Nacque a Sophiatown, un sobborgo di Johannesburg nel 1932 da una famiglia di erbivendoli. Fu iscritto dalla madre in una scuola luterana che frequentò fino alle superiori e in cui cominciò per hobby quell'attività che loavrebbe portato alla professione: Fotografare i suoi amici con una Kodak a cassetta. Finite le scuole entra come autista nel periodico DRUM, una rivista controcorrente nel suo paese ove, nei momenti liberi impara le tecniche di C.O.
Col tempo diviene fotografo e il suo primo incarico lo ottiene nel 1955 e consiste nel seguire la Convenzione dell'A.N.C.
Nel 1956 lo troviamo nel sud del paese per un servizio sui "confinati", così venivano chiamati i personaggi scomodi per il suo governo. Nel 1963 riesce con l'appoggio della rivista a fare la sua prima mostra in patria riuscendo a mettere in visione alcune foto che, oltre creare scandalo, fecero conoscere "anche" alla polizia questo personaggio.
Claudio Orlando
Altra foto della mostra.
Claudio Orlando
Nel 1969 avviene per lui la catastrofe, a Pretoria viene arrestato mentre porta indumenti e frutta a Winnie Mandela e sottoposto a "interrogatorio" (con sevizie) durato ininterrottamente per 5 giorni. Due settimane dopo gli furono inflitti 5 anni di confino in patria.
Claudio Orlando
Fece in questo periodo i mestieri più svariati ma nel '71 fu di nuovo arrestato perchè aveva parlato con due persone invece che con una, come prevedevano le leggi sui confinati. Finito il periodo di confino viene assunto dal quotidiano Rand Daily Mail e per quest'ultimo fa servizi sulle manifestazioni di Soweto del 1976
Claudio Orlando
...e sulle rivolte degli Zulu. A causa di queste fu di nuovo arrestato
Claudio Orlando
A salvarlo arrivò stavolta un riconoscimento internazionale, il premio come miglior fotoreporter, per questo a denti stretti e malvolentieri fu scarcerato.
Claudio Orlando
Nel 1977 Magubane si trasferisce a New York ove tuttora vive e lavora.

Lascio con una foto che io considero il suo manifesto:
fabri970
Storia interessantissima!!!

Grazie smile.gif
Fedro
Claudio, a rischio di diventare ripetitivo, GRAZIE di questi post!!!
Sono occasione di crescita per tutti. ci porti per mano a conoscere personaggi straordinari con una delicatezza e sensibiità che adoro.

Bellissime le immagini che hai scelto e come le hai presentate.

Grazie.
nf100
Concordo pienamente con quanto detto sopra.

Claudio sei Veramente GRANDE!!!!
paola
grazie, Claudio!!!!!!!!!!!!!!! Non fermarti, la tua iniziativa è straordinaria!!!

paola
nuvolarossa
Conoscevo Magubane ed ho a casa una sua monografia (collana "i grandi fotografi"), ma Claudio ha saputo veramente "mostrarci l'anima" di questo grande e poco conosciuto fotografo con poche immagini e poche parole.... Bravo Claudio!!!
Fabio Blanco
Non conoscevo questo fotoreporter, e devo dire che l'ultima immagine è sensazionale, trasmette tutta l'angoscia di quello che sta succedendo dietro quella porta.
bluemonia
Claudio, grazie anche da parte mia! è straordinario come condividi la tua cultura fotografica con noi! smile.gif

Ho trovato la storia interessantissima, e la foto che mi ha colpito di più è stata quella dei gemelli, è molto particolare sembra di "sentire" il loro dolore!

ciao e ancora grazie!
Luca Moi
Anche io non lo conoscevo, quindi per me è stata un'ottima occasione per imparare qualcosa di più...pensare a quello che ha dovuto sopportare pur di esprimere le sue idee tramite la fotografia deve essere per tutti motivo di riflessione.
Ancora complimenti a Claudio per l'iniziativa
Simone Cesana
grazie Claudio per questi post che ci arricchiscono sempre più...
ciao
simone cesana
angeletto
Claudio grazie per aver segnalato questo grande fotografo di cui ignoravo la vita e le opere.
Non riesco a visualizzare le foto che hai allegato... unsure.gif
Ciao
Angelo
angelofelice
Sono sicuramente daccordo.
E' successo più volte nella storia contemporanea che una foto fatta la momento giusto, al posto giusto abbia fatto più informazione di tanti chiacchericci vuoti.
Vedi Tien An Men.

[attachmentid=43249]

Angelo Fotocamera.gif
__Claudio__
QUOTE(angeletto @ Mar 9 2006, 02:12 PM)
Non riesco a visualizzare le foto che hai allegato...  unsure.gif
Ciao
Angelo
*



In effetti le foto non ci sono più e sinceramente non so il perchè hmmm.gif forse il treD vecchio ormai di due anni se l'è perse laugh.gif Proverò (con calma biggrin.gif ) a riscannerizzarle e riproporle.
miz
Ecco, non avevo letto le date e cominciamo a preoccuparmi per il fotto di non vedere le foto, visto che da qualche giorno le macchine mi si ribellano (auto in panne e 2, dico 2, PC che non ne vogliono sapere si funzionare cerotto.gif )

Ora però Claudio siamo curiosi biggrin.gif
ClaudioGambelli
Anche io non riuscivo a trovare le foto
La storia mi ha appassionato. Ammiro molto le persone che lottano per ciò in cui credono.
Grazie ....
..... Claudio

javascript:emoticon('_grazie!_')
__Claudio__
Qualche foto l'ho recuperata, sperando vi piacciano quelle che ho scelto fra le tante di questo grande fotogiornalista.
miz
Grazie Claudio. Ora è di nuovo completa, e devo dire che sono davvero molto colpito. Difficile lasciare un commento, se non che questo è un grande esempio, e non solo per i fotoreporter.

thanks smile.gif
angeletto
Grazie di nuovo Cla'! Le foto mi hanno commosso, penso siano veramente speciali.
fenderu
grazie Claudio, un'ottima segnalazione;

hai raccontanto la vita di queso fotografo usando ANCHE i suoi scatti e me lo sono letto d'un fiato;

il coraggio di denunciare

grazie.gif
FZFZ
Grazie Clà! guru.gif
Splendido!
Davvero incredibile!

Pollice.gif
click69
Grazie Claudio. Storia e foto molto emozionanti.
teo
qualche anno fa vidi una sua intervista (se non erro) per tv e mi ricordo che diceva che spesso, durante le rivolte in Sud Africa, per poter fotografare, faceva partire l'autoscatto, metteva la macchina appoggiata sopra la testa e alzava le mani per mostrare alla polizia che lo teneva d'occhio che non stava fotografando. Fu così che nacquero tanti dei suoi scatti nei momenti più difficili.
Epi80
molto interessante ! L'ultima delle sue foto mi ha colpito tantissimo!
Bill Carson
eccezionale fotoreporter, davvero un coraggio straordinario! grazie Claudio per questa presentazione...
Davide
Forty
Claudio, Maestro, grazie.

La mia cultura fotografica è prossima allo zero, ma la tua passione per la condivisione delle tue conoscenze è preziosa e offre molti spunti di riflessione.

Mi spiace davvero di non averti conosciuto al Photo digital expò.

Antonio
albertofurlan
Grazie Claudio.

Ecco un altro valore aggiunto di questo forum !! guru.gif


grazie.gif


Alberto.



Simone Marri
un racconto toccante sull'apartheid e il regime razzista.
un grande autore.
anzi, due.

grazie claudio,

simone
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.