QUOTE(Andry81 @ Jun 8 2006, 12:46 PM)
Qual'è la procedura per vedere se ho settato correttamente la desaturazione??
Poi, son d'accordo che srgb e rgb sono molto simili ma ho notato che,utilizzando capture e scegliendo il modo colore rgb,la foto ha colori meno brillanti.
Per mio gusto personale preferisco srgb,cmq voglio sentire se portando il cd (e non spedendo loro le foto via internet) possono stamparle come dico io.
D'altronde a me l'rgb non mi entusiasma.....
Cerco di spiegarmi meglio (almeno lo spero

)
Innanzitutto confermo, dovendo stampare in lab, che la "diatriba" tra Srgb e Adobe RGB non è molto rilevante, in quanto il profilo che "detta legge" è quello usato dal laboratorio (e in alcuni casi non è nè l'uno nè l'altro). Per ulteriori approfondimenti dai un occhiata a
questo tread da poco presente nella sezione Software.
Per quanto riguarda la desaturazione il mio photolab si è comportato così:
mi ha mandato un fiile relativo al loro profilo di stampa
mi ha mandato un file immagine elaborato con il loro profilo di stampa
mi ha mandato una stampa tratta dal file di cui sopra
(NON
mi ha mandato a quel paese nonostante le mie imbranataggini

)
Io ho solo dovuto fare in modo che l'immagine che vedevo a monitor corrispondesse il più possibile con la stampa di riferimento. Dico "il più possibile" perchè la corrispondenza assoluta non potrà mai esistere tra due dispositivi di output sostanzialmente diversi (monitor e stampante)
Praticamente dopo una buona calibrazione del monitor con Colorvision e il settaggio della saturazione, e il contributo fondamentale del laboratorio (

Michele) ho risolta in larghissima parte i miei problemi.
Ciao