ciao a tutti
sono nuovo nel forum, poco tempo fa mi hanno regalato per il compleanno la mia prima reflex, si tratta di una NIKON D5200 con 2 obbiettivi, un 18-55 e un 55-300.
Sto cercando di cimentarmi nella fotografia di oggetti celesti, in particolare della via lattea.
ho girato un bel po di siti in cui viene spiegato passo passo come fare a fotografarla e devo dire che qualche dritta hanno saputo darmela.
visto che questo non � il periodo migliore per fare questo tipo di foto (principalmente per fattore meteorologico) mi sto preparando al meglio per poter ottenere dei buoni scatti la prossima primavera e estate.
visto che non sono un grande esperto di macchine fotografiche e obbiettivi chiedo a voi se l'attrezzatura che ho al momento pu� andare bene per questo tipo di foto.
un obbiettivo 18-55 va bene?
oltre al fattore macchina fotografica va considerato il fattore posizione geografica e di conseguenza l'inquinamento luminoso, io abito nel basso Piemonte, pi� precisamente in un piccolo paese sperduto nelle colline dell'alessandrino, devo dire che il cielo � abbastanza nero ma per quanto mi sono sforzato la via lattea l'ho vista una sola volta ad occhio nudo.
pu� andare bene come posto?
vi ringrazio per tutte le dritte e i consigli che mi darete ;-)