Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
desperado54
Ciao a tutti, come nuovo possessore della D750 vorrei chiedere pareri su come vi siete organizzari circa le due schede di memoria. Grazie e saluti
Maurizio
orco
2 Sandisk 32GB Extreme Pro U3, 90 caff� sull'Amazzonia e passa la paura!! wink.gif

Adriano
titoucurtu
QUOTE(orco @ Nov 26 2014, 01:50 PM) *
2 Sandisk 32GB Extreme Pro U3, 90 caff� sull'Amazzonia e passa la paura!! wink.gif

Adriano


o 2 lexar 32gb 600x, 30 caff� cad
desperado54
QUOTE(titoucurtu @ Nov 26 2014, 01:55 PM) *
o 2 lexar 32gb 600x, 30 caff� cad

Certo, quello lo sapevo ma forse mi sono spiegato male in quanto intendevo per la suddivisione dei files (RAW e/o Jpeg), entrambi...oppure Raw in una e Jpeg nell'altra. Era solo per avere pi� informazioni circa l'ottimizzazione delle schede. Nell'altra macchina ne ho una per cui il problema non si pone.
orco
Io uso quasi sempre la seconda per l'eccedenza, a meno che non debba fornire subito qualcosa al cliente/parente, caso in cui scatto in RAW nella scheda 1 e JPG nella scheda 2, oppure, se devo fare un lavoro particolare e delicato, per sicurezza, uso la seconda come backup della prima! Non � una impostazione statica per me, la modifico a seconda delle esigenze!! wink.gif

Adriano
desperado54
QUOTE(orco @ Nov 26 2014, 02:42 PM) *
Io uso quasi sempre la seconda per l'eccedenza, a meno che non debba fornire subito qualcosa al cliente/parente, caso in cui scatto in RAW nella scheda 1 e JPG nella scheda 2, oppure, se devo fare un lavoro particolare e delicato, per sicurezza, uso la seconda come backup della prima! Non � una impostazione statica per me, la modifico a seconda delle esigenze!! wink.gif

Adriano

Grazie Adriano, anch'io ero orientato per questa soluzione.
Maurizio
PACO78
...salve a tutti, anch'io ho lo stesso problema, ma il primo, nel senso che mi ritrovo con tre sd da 8gb considerando la new entry Lexar con il corpo macchina d750, una delle vecchie la toshiba sar� destinata ad altro uso, poich� provata e molto pi� lenta delle altre. Cos� voglio tenere due da 8 di scorta ma vorrei due prime degne della d750! allora potrei scegliere 2 Lexar 32gb 400x che le prenderei 24� l'una grazie a dei buoni mediaworld da spendere, oppure su amazzonia Lexar 64gb 600x che x ora sono a 47 stesso prezzo delle 32 600x, oppure SanDisk 32gb stesso prezzo ma dicono poco pi� veloci....Molti non consigliano capacit� eccessive tipo 64 per evitare rischi, ma ho notato che la d750 con la sd8gb scrivendo raw+jpg sono circa 100 scatti quindi 32gb 400! sempre circa, di solito dai viaggi torno con 1000 anche qualcosa in pi�.... che si fa? approfitto x ora dello sconto e vediamo come va? tanto sul corpo comanda il buffer e ho letto che tra 400x e 600x non c'� molta differenza e alla fine sono tutte (10) e UHS1...
grazie.gif
alberto minelli
QUOTE(desperado54 @ Nov 26 2014, 02:36 PM) *
Certo, quello lo sapevo ma forse mi sono spiegato male in quanto intendevo per la suddivisione dei files (RAW e/o Jpeg), entrambi...oppure Raw in una e Jpeg nell'altra. Era solo per avere pi� informazioni circa l'ottimizzazione delle schede. Nell'altra macchina ne ho una per cui il problema non si pone.

Non esiste una taratura standard......dipende cosa devi fare. Se prevedi di fare una serie lunga di foto (eventi sportivi, vacanza etc etc) puoi usare il secondo slot per le foto in eccedenza; se devi fare foto che necessitano magari di post produzione, usa il primo per le foto in raw ed il secondo per il jpeg...se fai foto di cui hai assoluto bisogno puoi usare il secondo slot per il back up.... non esiste un modo predefinito. La adatti in base alle tue esigenze.
alberto minelli
Per quel che riguarda la marca ed il tipo, su suggerimento di un amico molto competente che lavora al settore fotografia di M.., ho preso le nuove Samsung PRO. Sono velocissime e funzionano molto bene......Provatele!! E vedrete che vanno bene. Io ho una diffidenza naturale verso le Lexar...le uniche due SD che mi si sono bruciate erano Lexar... in seconda opzione uso Sandisk. Per la D750 sono consigliate le ExtremePro....
Buona luce a tutti!
Andcon74
Scusate resuscito questo post per una domanda prima di combinare casini: forse � una cretinata, ma, sui due slot, la macchina nel funzionamento potrebbe aver problemi tenendo schede non identiche, oppure possono andar bene schede diverse tra loro (per capacit�, ma anche per prestazioni)?

Capisco che nel caso di due schede con capacit� diversa, e magari con anche velocit� diversa, nel caso si utilizzi il secondo slot come backup, ci possano essere limiti e prestazioni diverse in scrittura; mi chiedo per� se questo possa creare problemi all'elettronica della macchina?

Lapislapsovic
QUOTE(Andcon74 @ Apr 29 2015, 09:22 AM) *
.....

Capisco che nel caso di due schede con capacit� diversa, e magari con anche velocit� diversa, nel caso si utilizzi il secondo slot come backup, ci possano essere limiti e prestazioni diverse in scrittura; mi chiedo per� se questo possa creare problemi all'elettronica della macchina?

Problemi non ne crea, ma la velocit� verr� adattata a quella pi� bassa nel caso di utilizzo backup wink.gif , del resto non potrebbe essere altrimenti immagina se non fosse cos� con una raffica wink.gif su una scheda sei al 5� e sull'altra sta registrando il 2� laugh.gif , quindi a mio parere � meglio prendere le schede identiche a coppie wink.gif

Ciao ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.