Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ang84
Vorrei un commento della foto realizzata in semi-spot f8 a 50mm. gli exif li leggete nella foto!
dato ke si dice ke in semi-spot � tarata bene questa cme vi sembra? nn ho fatto nessuna PP
fototarget
QUOTE(ang84 @ Jun 7 2006, 08:26 PM)
Vorrei un commento della foto realizzata in semi-spot f8 a 50mm. gli exif li leggete nella foto!
dato ke si dice ke in semi-spot � tarata bene questa cme vi sembra? nn ho fatto nessuna PP
*




ciao,
non mi sembra che la foto sia sottoesposta.
anzi, una leggera sottoesposizione volontaria sarebbe servita per evitare di perdere dettagli nelle alti luci (cielo).
ciao
cavalieredona
potrebbe essere ok, come invece sottoesposta. dipende cosa volevi mettere in risalto. in foto del genere, genralmente o la prima parte della strada risulta pi� scura per preservare il fondo o viceversa.
dipende quello che voglio fare. se il tuo intento � stato quello di avere una media, secondo me la foto � ok.

pi� difficile da spiegare, che il concetto in s�...

cordiali saluti
donatello masellis
Rugantino
QUOTE(cavalieredona @ Jun 7 2006, 08:47 PM)
potrebbe essere ok, come invece sottoesposta. dipende cosa volevi mettere in risalto. in foto del genere, genralmente o la prima parte della strada risulta pi� scura per preservare il fondo o viceversa.
dipende quello che voglio fare. se il tuo intento � stato quello di avere una media, secondo me la foto � ok.

pi� difficile da spiegare, che il concetto in s�...

cordiali saluti
donatello masellis
*


Concordo anch'io. La foto mi sembra esposta correttamente.
Franco_
A me l'esposizione sembra OK; considera che in casi come questo la corretta esposizione � un compromesso per salvare capra e cavoli (anche se il cielo ...)
fototarget
QUOTE(Franco_ @ Jun 7 2006, 08:52 PM)
A me l'esposizione sembra OK; considera che in casi come questo la corretta esposizione � un compromesso per salvare capra e cavoli (anche se il cielo ...)
*




esatto!

personalmente, in questi casi, quando ci sono due illumionazioni cosi' diverse, se non ho particolari esigenze, sottoespongo di uno stop per preservare le alte luci e poi un PP applico il d-lighting per schiarire le ombre.
chiaramente, soprattuto in questo settore, ogni regola ha un'eccezione che si chiama estro
ang84
capito.. ma se a me piacerebbe cos�?
quella di prima a me sembra scura
questa come vi sembra?
fototarget
QUOTE(ang84 @ Jun 7 2006, 09:06 PM)
capito.. ma se a me piacerebbe cos�?
quella di prima a me sembra scura
questa come vi sembra?
*




se a te piacerebbe cosi' ... piacerebbe a tutti cosi'
pero' a me piaceva piu' prima, questa � decisamente sovraesposta e poco fedele alla scena reale
ang84
QUOTE(marclik @ Jun 7 2006, 09:35 PM)
se a te piacerebbe cosi' ... piacerebbe a tutti cosi'
pero' a me piaceva piu' prima, questa � decisamente sovraesposta e poco fedele alla scena reale
*



la parte in ombra sulla sinistra (il marciapiede) invece � fedelissima cos�... semmai � cielo infondo � bruciato
ang84
pp ora.. ho ritoccato solo le ombre. ora come va?
fototarget
QUOTE(ang84 @ Jun 7 2006, 09:46 PM)
pp ora.. ho ritoccato solo le ombre. ora come va?
*




va meglio.
ritoccando solo le ombre hai schiarito le zone scure dell'immagine lasciando inalterata la luminosita' generale, per cui non hai ulteriormente bruciato dettagli.
quando ti capita di fare scatti con zone cosi' luminose, prova la tecnica che ti ho spiegato prima: avvalendoti dell'istogramma, cerca di salvaguardare le alte luci (evitando che il grafico tocchi l'estremita' a destra) a discapito delle ombre che poi recupererai in pp.
spero di esserti stato di aiuto
piborsal
QUOTE(ang84 @ Jun 7 2006, 09:46 PM)
pp ora.. ho ritoccato solo le ombre. ora come va?
*



Adesso va meglio, ma se posso permettermi un consiglio, per ottenere una corretta esposizione di queste scene con forte differenza di luminosit�, potresti usare un softwarino dedicato all'hdr, tirare fuori dal nef due o tre files con compensazioni ev tali da esporre correttamente ora il cielo e le alte luci ora le zone in ombra, ottenere dal softwarino un unico files con gamma dinamica estesa dove tutti i dettagli sono correttamente esposti, anche photoshop ha una funzione simile ma non lavora su files tirati fuori dallo stesso nef.

Spero di essere stato utile.
fotoland
Se vai ha migliorare la parte in ombra, sovraesponi la zona di alte luci (bruciando). La prima sembra correttamente esposta. Questo capita quando hai due zone differenti di luce. L'ultima foto che hai postato, regolando solo le ombre pu� andare Pollice.gif
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.