
Partendo dall'abc, ovvero che l'apertura del diaframma, oltre a regolare la pdc, nella maggior parte delle lenti andrebbe chiusa di un paio di stop per dare il massimo in termini di prestazioni, in relazione alle foto paesaggistiche, su cosa altro incide?
Nitidezza? Profondit� dei colori? Contrasto dell'immagine?
Vedo spesso in rete delle foto da togliere il fiato, e mi chiedo come siano state eseguite.....se c'� lo zampino di Photoshop o soltanto il "manico" del fotografo e della sua ottica.
Grazie