Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
Mikel@
Salve,
Vorrei acquistare la d750 vorrei sapere se gli obiettivi che possiedo e che utilizzo per la mia d5000 sono compatibili.
Grazie michela
mko61

La risposta in generale pu� essere "s�" ma ... quali sono, questi obbiettivi?

Mikel@
L'obiettivi sono:
AF-S 18-55mm dx
AF-S 18-105 dx
AF 50mm 1.8d
70-300 tamron

Tra la d5000 e la d750 cambiano gli attacchi degli obiettivi?
mko61
QUOTE(Mikel@ @ Nov 27 2014, 06:21 PM) *
L'obiettivi sono:
AF-S 18-55mm dx
AF-S 18-105 dx
AF 50mm 1.8d
70-300 tamron

Tra la d5000 e la d750 cambiano gli attacchi degli obiettivi?


No gli attacchi sono gli stessi da 50 anni circa.

Sono tutti obbiettivi di tipo "molto" consumer (eccetto il 50) e i primi due per DX. Sulla D750 funzionano ma faranno foto scadenti, in estrema sintesi.

Mikel@
Grazie delle risposte ma la d750 mi ha colpito inizio nel cambiare la macchina e poi comprer� l'obiettivo che merita😉
Tommaso Mattiello
QUOTE(Mikel@ @ Nov 27 2014, 04:46 PM) *
Grazie delle risposte ma la d750 mi ha colpito inizio nel cambiare la macchina e poi comprer� l'obiettivo che merita😉

� consigliabile fare il contrario, cambiare corpo macchina dopo aver messo insieme un buon corredo di lenti. � un p� come se comprassi la ferrari per poi montarci le gomme della panda..non riusciresti ad andare gran che forte!! non so se ho reso l'idea smile.gif

comunque ognuno fa come meglio crede, ci mancherebbe biggrin.gif

ciao
Tommaso
Mauro Villa
QUOTE(Tommaso Mattiello @ Nov 27 2014, 04:58 PM) *
� consigliabile fare il contrario, cambiare corpo macchina dopo aver messo insieme un buon corredo di lenti. � un p� come se comprassi la ferrari per poi montarci le gomme della panda..non riusciresti ad andare gran che forte!! non so se ho reso l'idea smile.gif

comunque ognuno fa come meglio crede, ci mancherebbe biggrin.gif

ciao
Tommaso


in effetti....per� sai io una Ferrari con le gomme della Panda la prenderei, la metterei nel garage e la userei piano piano per farci la mano, poi quando riaccumulo un po' di pecunia ci comprerei le gomme adatte
nel frattempo la Ferrari � li ed � mia

Voglio dire che, come un tempo, la D750 e il 50mm sono una bella palestra poi pian piano ci aggiungi ottiche di qualit�
chiaramente opinione del tutto personale
giovanni949
Col Nikkor 50 mm. 1,8 farai faville, scoprirai un mondo nuovo, per il resto c'� tempo ma intanto divertiti.
Mikel@
Se riesco provo a comprarla con il suo obiettivo 😓
Grazie delle risposte
enzoazz
Scusate , mi aggancio a questa discussione perch� anche io vorrei chiedere un consiglio su un obiettivo da prendere per una D750.
Premetto che nel 2009 comprai la mia prima reflex Nikon D60 con il 18-105mm, nel 2012 sono passato alla D7000 e ora ho deciso di passare a una FF . Scelta D610 o D750, tralasciando la serie D8xx troppo per una non professionista come me. Ritenendo che la nuova camera la terr� un po' di tempo ho deciso di fare il salto direttamente alla D750 e poi investire in futuro solo in obiettivi. Ora per� ho bisogno di scegliere il tanto amato/odiato "tuttofare" per le uscite fotografiche di tutti i giorni .
Negli anni ho acquistato, nuovi o usati , questi obiettivi usabili con FF:

Nikon 70-300mm f4.5-5.6 VR
Nikon 50mm 1.8D
Tamron 90mm F/2.8

Cosa mi piace fotografare? Architettura/Paesaggio principalmente
Cosa ho usato molto spesso per le mie uscite ultimamente? Nikon 18-70mm f/3.5-4.5 e 70-300mm

Ora sembrerebbe che essendo un 18-70mm equivalente come focale a circa un 24-105mm sembrerebbe che il 24-120mm f/4 in Kit con D750 andrebbe pi� che bene(c'� anche il discorso cashback)
Per� � corretto ragionare su questi fattori di drop o nel mondo FF anche una focale pi� corta , tutte quelle tra i 24mm e gli 85mm andrebbe bene ugualmente?
Oppure � corretto spendere circa 1000 euro per un obiettivo 24-120mm o � meglio qualcosa di pi� economico per portare comunque discrete foto a casa e poi concentrarsi gli sforzi economici su ottiche fisse?
Sicuramente l'ottica che acquister� credo , a meno di non fare un errore madornale , rimarr� nel mio corredo fotografico per tutti gli anni a venire.

Quindi vicino al 24-120mm f/4 aggiungerei come papabili:
tamron 24-70 f/2.8 (il nikon non ce la faccio economicamente)
nikon 24-85mm f/2.8-4
nikon 24-85mm f/3.5-4.5
tamron 28-75mm f/2.8

Altri? Sigma?
Mi potreste date un consiglio? Il budget per l'obiettivo � comunque max 1000 euro.

Grazie
Enzo
giovanni949
QUOTE(enzoazz @ Nov 29 2014, 08:25 PM) *
Scusate , mi aggancio a questa discussione perch� anche io vorrei chiedere un consiglio su un obiettivo da prendere per una D750.
Premetto che nel 2009 comprai la mia prima reflex Nikon D60 con il 18-105mm, nel 2012 sono passato alla D7000 e ora ho deciso di passare a una FF . Scelta D610 o D750, tralasciando la serie D8xx troppo per una non professionista come me. Ritenendo che la nuova camera la terr� un po' di tempo ho deciso di fare il salto direttamente alla D750 e poi investire in futuro solo in obiettivi. Ora per� ho bisogno di scegliere il tanto amato/odiato "tuttofare" per le uscite fotografiche di tutti i giorni .
Negli anni ho acquistato, nuovi o usati , questi obiettivi usabili con FF:

Nikon 70-300mm f4.5-5.6 VR
Nikon 50mm 1.8D
Tamron 90mm F/2.8

Cosa mi piace fotografare? Architettura/Paesaggio principalmente
Cosa ho usato molto spesso per le mie uscite ultimamente? Nikon 18-70mm f/3.5-4.5 e 70-300mm

Ora sembrerebbe che essendo un 18-70mm equivalente come focale a circa un 24-105mm sembrerebbe che il 24-120mm f/4 in Kit con D750 andrebbe pi� che bene(c'� anche il discorso cashback)
Per� � corretto ragionare su questi fattori di drop o nel mondo FF anche una focale pi� corta , tutte quelle tra i 24mm e gli 85mm andrebbe bene ugualmente?
Oppure � corretto spendere circa 1000 euro per un obiettivo 24-120mm o � meglio qualcosa di pi� economico per portare comunque discrete foto a casa e poi concentrarsi gli sforzi economici su ottiche fisse?
Sicuramente l'ottica che acquister� credo , a meno di non fare un errore madornale , rimarr� nel mio corredo fotografico per tutti gli anni a venire.

Quindi vicino al 24-120mm f/4 aggiungerei come papabili:
tamron 24-70 f/2.8 (il nikon non ce la faccio economicamente)
nikon 24-85mm f/2.8-4
nikon 24-85mm f/3.5-4.5
tamron 28-75mm f/2.8

Altri? Sigma?
Mi potreste date un consiglio? Il budget per l'obiettivo � comunque max 1000 euro.

Grazie
Enzo

Il miglior tuttofare "abbordabile" che conosca � il Tamron SP 24/70 F2,8, prestazioni notevolissime e stai sotto i 1000 euro, con una full frame ci copri l'80% delle tue necessit�. Escluderei variazioni focali eccessive, si va a compromessi sanguinosi in termini di resa.
Gian Carlo F
QUOTE(enzoazz @ Nov 29 2014, 08:25 PM) *
Scusate , mi aggancio a questa discussione perch� anche io vorrei chiedere un consiglio su un obiettivo da prendere per una D750.
Premetto che nel 2009 comprai la mia prima reflex Nikon D60 con il 18-105mm, nel 2012 sono passato alla D7000 e ora ho deciso di passare a una FF . Scelta D610 o D750, tralasciando la serie D8xx troppo per una non professionista come me. Ritenendo che la nuova camera la terr� un po' di tempo ho deciso di fare il salto direttamente alla D750 e poi investire in futuro solo in obiettivi. Ora per� ho bisogno di scegliere il tanto amato/odiato "tuttofare" per le uscite fotografiche di tutti i giorni .
Negli anni ho acquistato, nuovi o usati , questi obiettivi usabili con FF:

Nikon 70-300mm f4.5-5.6 VR
Nikon 50mm 1.8D
Tamron 90mm F/2.8


Cosa mi piace fotografare? Architettura/Paesaggio principalmente
Cosa ho usato molto spesso per le mie uscite ultimamente? Nikon 18-70mm f/3.5-4.5 e 70-300mm

Ora sembrerebbe che essendo un 18-70mm equivalente come focale a circa un 24-105mm sembrerebbe che il 24-120mm f/4 in Kit con D750 andrebbe pi� che bene(c'� anche il discorso cashback)
Per� � corretto ragionare su questi fattori di drop o nel mondo FF anche una focale pi� corta , tutte quelle tra i 24mm e gli 85mm andrebbe bene ugualmente?
Oppure � corretto spendere circa 1000 euro per un obiettivo 24-120mm o � meglio qualcosa di pi� economico per portare comunque discrete foto a casa e poi concentrarsi gli sforzi economici su ottiche fisse?
Sicuramente l'ottica che acquister� credo , a meno di non fare un errore madornale , rimarr� nel mio corredo fotografico per tutti gli anni a venire.

Quindi vicino al 24-120mm f/4 aggiungerei come papabili:
tamron 24-70 f/2.8 (il nikon non ce la faccio economicamente)
nikon 24-85mm f/2.8-4
nikon 24-85mm f/3.5-4.5
tamron 28-75mm f/2.8

Altri? Sigma?
Mi potreste date un consiglio? Il budget per l'obiettivo � comunque max 1000 euro.

Grazie
Enzo



visto che dai 50mm in su sei coperto, perch� non pensare a uno zoom grandangolare tipo 16-35mm/4 o il nuovo 18-35mm AFS G (non ricordo la luminosit�)?

enzoazz
Ciao Giovanni, il tamron infatti mi piace abbastanza e forse come prezzo siamo un po' sotto il 24-120mm.Ha l'Handicap di essere pesantino e forse, un po corto?. Ma come dice Gian Carlo , con il mio 70-300 potrei essere comunque coperto , sulle lunghe focali. Per quanto riguarda il 16-35 o 18-35 � un grandangolare molto spinto (un 10/12-24mm nel mio attuale mondo APS-C) . Mi costringerebbe comunque ad andare spesso in giro con tre obiettivi 16-35mm ;50mm ;70-300mm .... Probabilmente potr� essere un prossimo valido acquisto, ma in questo momento preferirei qualcosa che copra almeno le focali classiche.
Posso chiedere, a chi mi legge, quale tuttofare usa ( se lo usa) in FF?
jolopy
QUOTE(enzoazz @ Nov 29 2014, 08:25 PM) *
Scusate , mi aggancio a questa discussione perch� anche io vorrei chiedere un consiglio su un obiettivo da prendere per una D750.
Premetto che nel 2009 comprai la mia prima reflex Nikon D60 con il 18-105mm, nel 2012 sono passato alla D7000 e ora ho deciso di passare a una FF . Scelta D610 o D750, tralasciando la serie D8xx troppo per una non professionista come me. Ritenendo che la nuova camera la terr� un po' di tempo ho deciso di fare il salto direttamente alla D750 e poi investire in futuro solo in obiettivi. Ora per� ho bisogno di scegliere il tanto amato/odiato "tuttofare" per le uscite fotografiche di tutti i giorni .
Negli anni ho acquistato, nuovi o usati , questi obiettivi usabili con FF:

Nikon 70-300mm f4.5-5.6 VR
Nikon 50mm 1.8D
Tamron 90mm F/2.8

Cosa mi piace fotografare? Architettura/Paesaggio principalmente
Cosa ho usato molto spesso per le mie uscite ultimamente? Nikon 18-70mm f/3.5-4.5 e 70-300mm

Ora sembrerebbe che essendo un 18-70mm equivalente come focale a circa un 24-105mm sembrerebbe che il 24-120mm f/4 in Kit con D750 andrebbe pi� che bene(c'� anche il discorso cashback)
Per� � corretto ragionare su questi fattori di drop o nel mondo FF anche una focale pi� corta , tutte quelle tra i 24mm e gli 85mm andrebbe bene ugualmente?
Oppure � corretto spendere circa 1000 euro per un obiettivo 24-120mm o � meglio qualcosa di pi� economico per portare comunque discrete foto a casa e poi concentrarsi gli sforzi economici su ottiche fisse?
Sicuramente l'ottica che acquister� credo , a meno di non fare un errore madornale , rimarr� nel mio corredo fotografico per tutti gli anni a venire.

Quindi vicino al 24-120mm f/4 aggiungerei come papabili:
tamron 24-70 f/2.8 (il nikon non ce la faccio economicamente)
nikon 24-85mm f/2.8-4
nikon 24-85mm f/3.5-4.5
tamron 28-75mm f/2.8

Altri? Sigma?
Mi potreste date un consiglio? Il budget per l'obiettivo � comunque max 1000 euro.

Grazie
Enzo

Scusami in kit con la 750 il 24-120 costa qualcosa come 600 euro quindi ne risparmi almeno 400, se poi ci sommi il cash back ti costa ancora meno e ti posso assicurare da possessore del 24-120 da tantissimo tempo che li vale tutti i soldi che ci spendi e io l'ho pagato circa il doppio di quello che lo pagheresti tu ora
Tommaso Mattiello
QUOTE(enzoazz @ Nov 29 2014, 08:25 PM) *
Scusate ,
...
Grazie
Enzo


io ho 24-85 f/3.5-4.5 VR, "economico" leggero e discreto offre una qualit� che per me che sono un fotoamatore � pi� che ottima. poi chiaro non ha l'anello dorato e la N stampati sul barilotto ma a volte magari non servono smile.gif

ho visto ieri in negozio fisico kit D610+24-85 a 1899, NITAL ovviamente.

ciao
Tommaso
donachy
Onestamente la D750 merita ottiche di un certo livello, mi chiedo perch� non pensare ad un nikon 24-70 dato che sei disposto a spendere 1000 euro per il 24-120.
C'� sempre il cashback, oppure puoi orientarti su un ottica import (onestamente i 4 anni di garanzia sulle ottiche non valgono il prezzo in pi� della nital). O su un usato (difficile da trovare)

Io ho fatto cosi, negli ultimi anni ho investito su ottiche buone, molte gi� in previsione del passaggio a FF, l'unica ottica su cui non ero coperto in FF era proprio questa avendo il 17-55DX che appena presa la 750 ho venduto per comprare il 24-70...soldi che non rimpiango per nulla...� un'ottica con una qualit� clamorosa ed in accoppiata con la D750 diventa superlativa
Mikel@
Posso sapere voi dove l'avete comprata e il costo? Perch� io sto vedendo vari siti e negozi se compro con garanzia Nital di 4 anni 2079 solo corpo su siti non Nital 1689 dato che la differenza � tanta ci si pu� fidare a comprare non Nital?
Gian Carlo F
QUOTE(donachy @ Dec 1 2014, 11:34 AM) *
Onestamente la D750 merita ottiche di un certo livello, mi chiedo perch� non pensare ad un nikon 24-70 dato che sei disposto a spendere 1000 euro per il 24-120.
C'� sempre il cashback, oppure puoi orientarti su un ottica import (onestamente i 4 anni di garanzia sulle ottiche non valgono il prezzo in pi� della nital). O su un usato (difficile da trovare)

Io ho fatto cosi, negli ultimi anni ho investito su ottiche buone, molte gi� in previsione del passaggio a FF, l'unica ottica su cui non ero coperto in FF era proprio questa avendo il 17-55DX che appena presa la 750 ho venduto per comprare il 24-70...soldi che non rimpiango per nulla...� un'ottica con una qualit� clamorosa ed in accoppiata con la D750 diventa superlativa


perch�, secondo te, il 24-120mm/4 non � di un certo livello? hmmm.gif
donachy
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 1 2014, 12:06 PM) *
perch�, secondo te, il 24-120mm/4 non � di un certo livello? hmmm.gif


beh rispetto al 24-70 no, poi � chiaro il range pi� esteso potrebbe valere il compromesso...
Alberto Gandini
La D750 con 24-120 in Kit tra piccoli sconti (filtro e scheda in regalo) e il cash back, Nital in negozio fisico la paghi circa 2500 euro. Quindi l'obiettivo lo paghi molto meno di un usato, l'ottica � centratissima come range per un tuttofare ed � di ottima qualit�. Se ne vuoi un altro vedi tu, ma comunque prendi un Kit che risparmi.
Ho appena preso e provato D750 e 24-120 e mi sembra una grande accoppiata. (Non sono un professionista, ma un amatore). Certo come al solito i fissi avranno una marcia in pi�, ma dai primi risultati, basta e avanza!
Attenzione poi alle dimensioni e pesi degli obiettivi, valuta bene l'uso che ne devi fare.
marcello76
Cmq non e' che ce la stanno regalando la d750 in kit consideriamo che i cugini canon ,sapendo cercare, offrono la 5d III con il 24-105 o 24-70 f4 a 2700,poi volendo restare in casa nikon valuterei anche una d610 import e un 24-70 nikon usato e con 2000 euro non e' che sei messo male ...anzi e con le 600 euro risparmiate ci si fa altro hmmm.gif
enzoazz
Grazie per i vostri consigli. Mi fa piacere constatare che il 24-120mm � considerato un buon obiettivo e questa � gi� una buona notizia.
L'idea di tornare alla D610 per consentire un nikon 24-70mm � qualcosa che mi da da pensare.
Come rifletter� ancora sull'accoppiata D750 Tamron 24-70 f/2.8

Direi che a questo punto le accoppiate da scegliere per rimanere nel mio budget sono:

1) D750 Nikon 24-120 f/4
2) D750 Tamron 24-70 f/2.8
3) D610 Nikon 24-70 f/2.8 (usato)

Con un piccolo vantaggio per la prima unicamente per quei 40mm in pi� che non vorrei rimpiangere in futuro.
Il 24-85mm , nonostante ne abbiate parlato comunque bene, penso che lo scarter� a meno che anche il fattore peso non torni ... a pesare.

Ho calcolato il peso camera+obiettivo che dovr� sopportare nei tre casi pi� quello attuale con cui generalmente giro: D7000+18-70mm

Peso attuale: D7000 +Nikon 18-70mm 780+420=1,120Kg
1) D750 Nikon 24-120 f/4 750+710= 1,460Kg
2) D750 Tamron 24-70 f/2.8 750+825= 1,570Kg
3) D610 Nikon 24-70 f/2.8 (usato) 850+900 =1,750Kg caspita!!

Nella migliore delle ipotesi dovr� sopportare almeno 300 gr in pi�...povera la mia schiena!
marcello76
Cmq se vuoi prendere la d750 e vuoi prenderla nital allora e' sicuramente conveniente il kit con il 24-120 in anche se dovessi prenderlo e rivenderlo anche vendendolo 800 euro risparmieresti non meno di 200/300 euro sull'acquisto della d750 solo corpo
skyler
Per me andrei direttamente con il kit..il 24/120 ha un ampio range di urilizzo. Quando ti chiarirai le idee su quale altra ottica dirigerti, lo potrai fare pi� serenamente. Per i pesi..considera anche la borsa con i .. (RULLINI)..smile.gif
Manzek

La soluzione col 24-120 � ottima (considera che comunque qualitativamente uno zoom con un fattore 5x � sempre un compromesso), lo metti su e non lo togli pi�, ti copre tutte le esigenze, o almeno gran parte C'� solo un unico problema, se col tempo ti viene voglia di qualcosa in pi�, magari un grandangolo spinto o altro, in questo caso il 24-120 pu� risultarti stretto.
Io ho fatto questa scelta, partendo da zero:D750, 16-35, 50 1.8 e 105 micro

smilinodigitale.gif
Gian Carlo F
QUOTE(donachy @ Dec 1 2014, 04:48 PM) *
beh rispetto al 24-70 no, poi � chiaro il range pi� esteso potrebbe valere il compromesso...


non sono d'accordo, il 24-120mm � una ottica che non ha nulla da invidiare come prestazioni al 24-70mm.
Sono solamente due ottiche destinate ad usi diversi
rolubich
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 2 2014, 10:16 AM) *
non sono d'accordo, il 24-120mm � una ottica che non ha nulla da invidiare come prestazioni al 24-70mm.
Sono solamente due ottiche destinate ad usi diversi


Com'� allora che DxO Mark Score gli affibbia solo 22 contro 28 del 24-70, e 23 del 24-85 f/2.8-4?

Forse il sito � affidabile solo quando fa comodo?




orco
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 2 2014, 10:16 AM) *
non sono d'accordo, il 24-120mm � una ottica che non ha nulla da invidiare come prestazioni al 24-70mm.
Sono solamente due ottiche destinate ad usi diversi

Quoto in pieno Gian Carlo!! Parlando delle focali tra 24 e 70, la nitidezza � praticamente la stessa, il contrasto pure e la resa cromatica idem. Le uniche cose per cui un 24-70 pu� essere vantaggioso sono lo stop in pi� per lo sfocato, la robustezza e il fatto che alcuni esemplari di 24-120 non rendono bene agli angoli, rispetto al 24-70, il dettaglio risulta "spappolato", ma nulla di tragico o che non si possa mettere a posto rifilando lo scatto e che si manifesta maggiormente alle focali maggiori, quindi tra 70 e 120mm. Calcolando che anche tra i 24-70 si possono beccare esemplari non pienamente performanti, ecco che la differenza si assottiglia ancora. wink.gif

Adriano

QUOTE(rolubich @ Dec 2 2014, 10:50 AM) *
Com'� allora che DxO Mark Score gli affibbia solo 22 contro 28 del 24-70, e 23 del 24-85 f/2.8-4?

Forse il sito � affidabile solo quando fa comodo?

Se per te DXO � la bibbia, sei liberissimo di scegliere le ottiche in base a quello che dicono loro. Io preferisco provarle e scegliere in base a quella che � la resa effettiva a insidacabile giudizio del mio occhio. Sono scelte che si fanno in base alle esigenze! wink.gif

Adriano
rolubich
QUOTE(orco @ Dec 2 2014, 10:59 AM) *
Se per te DXO � la bibbia, sei liberissimo di scegliere le ottiche in base a quello che dicono loro. Io preferisco provarle e scegliere in base a quella che � la resa effettiva a insidacabile giudizio del mio occhio. Sono scelte che si fanno in base alle esigenze! wink.gif

Adriano


Per me DxO non � certo la bibbia anzi, specialmente il DxO mark score vale poco pi� di zero secondo me; ma spesso � stato preso come riferimento da altri per rafforzare i propri giudizi sulle ottiche.

Il 24-120mm va benissimo se serve quel tipo di obiettivo (escusrsione utilissima e VR) ma le prestazioni ottiche non sono certo eccelse, e questa � un'opinione basata sulle foto che ho visto e fatto quando l'ho provato.




orco
QUOTE(rolubich @ Dec 2 2014, 11:43 AM) *
Per me DxO non � certo la bibbia anzi, specialmente il DxO mark score vale poco pi� di zero secondo me; ma spesso � stato preso come riferimento da altri per rafforzare i propri giudizi sulle ottiche.

Il 24-120mm va benissimo se serve quel tipo di obiettivo (escusrsione utilissima e VR) ma le prestazioni ottiche non sono certo eccelse, e questa � un'opinione basata sulle foto che ho visto e fatto quando l'ho provato.

Allora siamo sulla stessa linea. A scanso di equivoci, non dico che il 24-120 � da preferire al 24-70, tutt'altro, proprio perch� hanno scopi differenti. Dal punto di vista della resa le differenze ci sono, ma non sono cos� eclatanti come spesso si crede. Il problema pi� grosso, secondo me, del 24-120, � la poca costanza delle performances tra esemplari diversi, ma quando trovi quello fatto bene, ha veramente poco da invidiare al 24-70. wink.gif

Adriano
alberto minelli
QUOTE(enzoazz @ Nov 29 2014, 10:37 PM) *
Ciao Giovanni, il tamron infatti mi piace abbastanza e forse come prezzo siamo un po' sotto il 24-120mm.Ha l'Handicap di essere pesantino e forse, un po corto?. Ma come dice Gian Carlo , con il mio 70-300 potrei essere comunque coperto , sulle lunghe focali. Per quanto riguarda il 16-35 o 18-35 � un grandangolare molto spinto (un 10/12-24mm nel mio attuale mondo APS-C) . Mi costringerebbe comunque ad andare spesso in giro con tre obiettivi 16-35mm ;50mm ;70-300mm .... Probabilmente potr� essere un prossimo valido acquisto, ma in questo momento preferirei qualcosa che copra almeno le focali classiche.
Posso chiedere, a chi mi legge, quale tuttofare usa ( se lo usa) in FF?

I 24/85 sono da scartare, se possibile. Il 24/70 2.8 Tamron � validissimo, ma non ti conviene economicamente. Ho preso la D750 in kit col 24-120..� 2750 di listino, netto �2.600, col cash back � 2.450.... Economicamente ti sei gi� risposto. All'atto pratico il 24-120 � molto nitido ed ha una gran resa cromatica. Te lo consiglio nettamente....in accoppiata alla D750, poi, rende ancor di pi�.
alberto minelli
QUOTE(rolubich @ Dec 2 2014, 10:50 AM) *
Com'� allora che DxO Mark Score gli affibbia solo 22 contro 28 del 24-70, e 23 del 24-85 f/2.8-4?

Forse il sito � affidabile solo quando fa comodo?


Di solito su DXO vincono le comparative le ottiche dall' 1.2 al 2.8 di luminosit�, visto che il test viene fatto in condizioni di luminosit� estremamente bassa. Ma la luminosit� non � l'unica cosa.....la nitidezza del 24-120 � esemplare, come la resa cromatica. Rispetto al 24-70 (ottica eccellente), ha alcuni svantaggi (la luminosit�..) ma tanti vantaggi (escursione focale pi� ampia senza distorsioni evidenti, peso e dimensioni migliori, stabilizzatore VR molto efficace). Motivo per cui, a meno che uno non debba fare solo primi piani a soggetti in ambienti particolarmente bui come teatri o similari, si tende a consigliare il 24-120......che, tra le altre cose, permette un risparmio di circa 550 euro...
giovanni949
Un attimo, non scherziamo, che il 24/120 sia un superbo compromesso fra qualit� e versatilit� grazie all' escursione focale estesissima siamo tutti d'accordo ma dire che � pari al componente centrale della mitica triade (24/70) andiamoci cauti. Non vi piace DXO ? Beh i verdetti dei tester sono unanimi, qui SL Gear
http://slrgear.com/reviews/showproduct.php...uct/1358/cat/13
Sostanzialmente parlando del 27/70 come alternativa al 24/120 dice "(il 24/70 �) pi� veloce, pi� nitido, e va un po meglio nelle altre prestazioni testate: tuttavia l'aberrazione cromatica � leggermente migliore nel 24-120mm."
D'altronde francamente se fosse stato il contrario Nikon avrebbe compiuto un autentico miracolo, non si � mai visto uno zoom a lunga escursione battere uno pi� "corto". Il problema nasce quando si guarda solo l'ordine di classifica, se il 24/70 sta davanti non significa che quelli che stanno dietro sono da buttare, basta guardare il vertice della classifica DXO, Il sonnar 135 sta in cima e l'Otus 55 sta dietro, mica l'Otus � da buttare per questo, i punteggi assoluti sono comunque stellari.
marcello76
QUOTE(giovanni949 @ Dec 2 2014, 02:48 PM) *
Un attimo, non scherziamo, che il 24/120 sia un superbo compromesso fra qualit� e versatilit� grazie all' escursione focale estesissima siamo tutti d'accordo ma dire che � pari al componente centrale della mitica triade (24/70) andiamoci cauti. Non vi piace DXO ? Beh i verdetti dei tester sono unanimi, qui SL Gear
http://slrgear.com/reviews/showproduct.php...uct/1358/cat/13
Sostanzialmente parlando del 27/70 come alternativa al 24/120 dice "(il 24/70 �) pi� veloce, pi� nitido, e va un po meglio nelle altre prestazioni testate: tuttavia l'aberrazione cromatica � leggermente migliore nel 24-120mm."
D'altronde francamente se fosse stato il contrario Nikon avrebbe compiuto un autentico miracolo, non si � mai visto uno zoom a lunga escursione battere uno pi� "corto". Il problema nasce quando si guarda solo l'ordine di classifica, se il 24/70 sta davanti non significa che quelli che stanno dietro sono da buttare, basta guardare il vertice della classifica DXO, Il sonnar 135 sta in cima e l'Otus 55 sta dietro, mica l'Otus � da buttare per questo, i punteggi assoluti sono comunque stellari.

Concordo io ho avuto entrambi ed utilizzati a lungo la differenza tra le due ottiche c'e' e come ,d'accordo che il 24-120 sia buono ma il 24-70 ha una resa cromatica diversa e passaggi tonali pi�' delicati anche a parit�' di diaframma,sull'incarnato e' tutta un'altra storia,chiedo pure di evitare di inserire dopo questa mia affermazione le solite foto in BN o foto con 3 ore di post produzione del 24 120
Marcello
rolubich
QUOTE(marcello76 @ Dec 2 2014, 01:47 PM) *
......,chiedo pure di evitare di inserire dopo questa mia affermazione le solite foto in BN o foto con 3 ore di post produzione del 24 120
Marcello


o che non siano a piena risoluzione.




Gian Carlo F
QUOTE(rolubich @ Dec 2 2014, 10:50 AM) *
Com'� allora che DxO Mark Score gli affibbia solo 22 contro 28 del 24-70, e 23 del 24-85 f/2.8-4?

Forse il sito � affidabile solo quando fa comodo?


Perch� questa vena polemica? Non sono certo io un sostenitore di DxO Mark, certo che entri nelle discussioni sempre in modo garbato, i miei complimenti!

Cercando ora di rispondere un po' a tutti......
Per me nessun sito � la bibbia, per� ricordo che qualcuno (Photograpy life) li confront� e decret� la superiorit� del 24-120mm/4 sul 24-70mm/2,8, come punteggio li considera per� uguali (4 stelle su 5).
Io ormai, da quanto ho visto in giro, credo semplicemente che, a livello qualitativo si equivalgano e che le differenze vadano cercate nelle loro caratteristiche progettuali:
- Uno ha il vantaggio che pu� anche parzialmente sostituire i fissi, ma questo si paga con ingombro e peso elevati e bassa escursione
- L'altro, essendo un f4, entra in una logica di corredo misto, fissi + zoom, ha molta pi� escursione, ma paga con uno stop in meno.

Francamente a me non interessa nulla se sia un pelo meglio uno piuttosto che l'altro, a me serve uno zoom versatile come il 24-120mm, sulla base delle mie esperienze con questa ottica posso solo testimoniare sul fatto che (lo ho da 4 anni!) � un eccellente zoom.
giovanni949
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 2 2014, 03:18 PM) *
Perch� questa vena polemica? Non sono certo io un sostenitore di DxO Mark, certo che entri nelle discussioni sempre in modo garbato, i miei complimenti!

Cercando ora di rispondere un po' a tutti......
Per me nessun sito � la bibbia, per� ricordo che qualcuno (Photograpy life) li confront� e decret� la superiorit� del 24-120mm/4 sul 24-70mm/2,8, come punteggio li considera per� uguali (4 stelle su 5).
Io ormai, da quanto ho visto in giro, credo semplicemente che, a livello qualitativo si equivalgano e che le differenze vadano cercate nelle loro caratteristiche progettuali:
- Uno ha il vantaggio che pu� anche parzialmente sostituire i fissi, ma questo si paga con ingombro e peso elevati e bassa escursione
- L'altro, essendo un f4, entra in una logica di corredo misto, fissi + zoom, ha molta pi� escursione, ma paga con uno stop in meno.

Francamente a me non interessa nulla se sia un pelo meglio uno piuttosto che l'altro, a me serve uno zoom versatile come il 24-120mm, sulla base delle mie esperienze con questa ottica posso solo testimoniare sul fatto che (lo ho da 4 anni!) � un eccellente zoom.

Pollice.gif Un po di equilibrio e pacatezza, siamo mica allo stadio, qui nessuno vince un premio, ho detto che parliamo comunque di eccellenti ottiche, ognuna con pregi e difetti, io mi sono fatto un'idea, sono intervenuto per rendermi utile, se dovessi scegliere io avete capito cosa farei gli altri possono fare scelte diverse, credo si possa parlarne. Ho vinto quacche (si quacche) cosa ? Non credo !
Gian Carlo F
QUOTE(giovanni949 @ Dec 2 2014, 04:25 PM) *
Pollice.gif Un po di equilibrio e pacatezza, siamo mica allo stadio, qui nessuno vince un premio, ho detto che parliamo comunque di eccellenti ottiche, ognuna con pregi e difetti, io mi sono fatto un'idea, sono intervenuto per rendermi utile, se dovessi scegliere io avete capito cosa farei gli altri possono fare scelte diverse, credo si possa parlarne. Ho vinto quacche (si quacche) cosa ? Non credo !


Pollice.gif
Mauro Villa
Il meglio in senso assoluto NON ESISTE, esiste quanto � meglio per ciascuno di noi.
Esempio io ho avuto il 24-70, ottimo ma mi trovavo sempre corto lato tele su Fx, su Dx meglio, pesante e enorme, mi sono chiesto pi� volte perch� ho
acquistato questa ottica, per me in quel range di focali meglio un vecchio 28-105 o appunto il 24-120/4. Per il mio utilizzo il 24-70 � una ottica totalmente inutile, quindi per me e ripeto per me il 24-120 � migliore del 24-70,
questo non vuol dire nulla, � solo un parere personale.
Certo che queste diatribe sono veramente a me incomprensibili e stanno rovinando l'atmosfera del forum. Ormai si legge di tutto e anche il suo contrario.

Comunque non ho il 24-120 ma ho intenzione di prenderlo, ho avuto il 24-70/2,8 e l'ho venduto e ne sono felice, questo non vuol dire che lo reputo peggiore dell'altro � solo diverso e a me garba di pi� il 24-120. Buon DXO a tutti.
maurizio angelin
Per quanto mi riguarda, essendo "malato di luminosit�", ritengo che un f4 non sia paragonabile a un f2,8 cos� come un 2,8 non lo sia nei confronti di un f1,8.
Se poi ci mettiamo anche un'escursione focale diversa, beh, allora l'inconfrontabilit� aumenta ulteriormente.
Ci� detto, con il 24-70 non sono mai riuscito a trovare il feeling giusto e spesso ho pensato di sostituirlo con un fisso luminoso (Sigma 35 f1,4) ma non ho mai trovato il coraggio di completare l'operazione.
giovanni949
Io invece ho acquistato il 24/70 dopo avere scrutato (avrete capito che sono molto attento ai test internettiani) a lungo i dati sperimentali e parecchie prove sul campo (grazie Nikon Forum) e non mi sono mai pentito. Capisco le valutazioni di chi ha fatto scelte diverse ma volevo privilegiare la qualit� rispetto alla flessibilit� e dunque mi sono orientato su zoom con escursioni limitate, so bene che � una scelta che ha un prezzo e la pago portandomi al seguito una borsa di svariati Kg. ma per me la qualit� � decisiva e poi per fortuna sono tutt'altro che mingherlino, non vado in palestra, quando voglio fare esercizio fisico vado per foto col corredo tipo!
P.S. La mia � una triade spuria, 16/35 F4 vr, 24/70 F2,8 e 80/200 F2,8 bighiera, escursioni limitate e tanta qualit�, c'� di meglio ma non ne ho mai sentito la mancanza. Perch� gli zoom ? Perch� vengo dalla diapositiva, li non si croppava, la foto o era giusta in composizione prima dello scatto o era da buttare.
Scusate l'O.T.
enzoazz
La decisione � presa. Ho ordinato la D750 con 24-120mm f/4 Nital ... Che Nikon me la mandi buona!!!
Dalla prima D60, ci ho messo cinque anni a passare al FF. Ormai la scimmia che � in me non la reggevo pi�.
Spero solo di non aver fatto il passo pi� lungo della gamba passando subito alla D750 senza transitare prima per paio di anni sulla D610....
Se penso che la mia D7000 solo adesso dopo due anni cominciavo a capirla chiss� la D750 quanto mi ci vorr�....
Vabb� il bello della fotografia � anche studiare e imparare a usare al meglio gli strumenti che si hanno a disposizione ...
Grazie a tutti per i consigli che mi avete dato.

enzoazz
Vorrei solo aggiungere due parole sulla mia scelta da non professionista:
1) Nital e non europea: Mi fido di pi� di Nital anche se questo ha un costo da pagare. Nital con il cashback mi ha messo in una condizione quasi paritaria con la garanzia europea
2) Non ho preso il 24-120 rispetto al 24-70 per una questione di prezzo ma di comodit�
3) Da quanto dite e da quanto ho letto e da quanto mi hanno detto persone che lo hanno i 24-120 � un buon obiettivo anche pi� che buono per un non professionista
4) Preferisco iniziare con una escursione maggiore a discapito della luminosit� e nitidezza del 24-70. Non ho saputo rinunciare a quei 40mm in pi�
5) Il 24-70 pesa e a detta di alcuni anche bello ingombrante. Non � un tuttofare ma qualcosa di pi� professionale.

marcello76
QUOTE(enzoazz @ Dec 3 2014, 11:45 PM) *
Vorrei solo aggiungere due parole sulla mia scelta da non professionista:
1) Nital e non europea: Mi fido di pi� di Nital anche se questo ha un costo da pagare. Nital con il cashback mi ha messo in una condizione quasi paritaria con la garanzia europea
2) Non ho preso il 24-120 rispetto al 24-70 per una questione di prezzo ma di comodit�
3) Da quanto dite e da quanto ho letto e da quanto mi hanno detto persone che lo hanno i 24-120 � un buon obiettivo anche pi� che buono per un non professionista
4) Preferisco iniziare con una escursione maggiore a discapito della luminosit� e nitidezza del 24-70. Non ho saputo rinunciare a quei 40mm in pi�
5) Il 24-70 pesa e a detta di alcuni anche bello ingombrante. Non � un tuttofare ma qualcosa di pi� professionale.

Come ti avevo gi� consigliato prima,dovendo prendere ottica e corpo hai fatto sicuramente la scelta migliore,il 24-120 e' pi�' che buono ,non e' per niente un ripiego,io preferisco il 24-70 solo per una resa diversa e pi�' vicina ai miei gusti sull'incarnato,a livello paesaggistico utilizzerei indifferentemente entrambi,riguardo gli ingombri il grosso della differenza la fa il paraluce del 24-70 che e' molto pronunciato
Cmq buone foto e divertiti con i tuoi nuovi acquisti
Marcello
gizeta55
QUOTE(enzoazz @ Dec 1 2014, 09:21 PM) *
Grazie per i vostri consigli. Mi fa piacere constatare che il 24-120mm � considerato un buon obiettivo e questa � gi� una buona notizia.
L'idea di tornare alla D610 per consentire un nikon 24-70mm � qualcosa che mi da da pensare.
Come rifletter� ancora sull'accoppiata D750 Tamron 24-70 f/2.8

Direi che a questo punto le accoppiate da scegliere per rimanere nel mio budget sono:

1) D750 Nikon 24-120 f/4
2) D750 Tamron 24-70 f/2.8
3) D610 Nikon 24-70 f/2.8 (usato)

Con un piccolo vantaggio per la prima unicamente per quei 40mm in pi� che non vorrei rimpiangere in futuro.
Il 24-85mm , nonostante ne abbiate parlato comunque bene, penso che lo scarter� a meno che anche il fattore peso non torni ... a pesare.

Ho calcolato il peso camera+obiettivo che dovr� sopportare nei tre casi pi� quello attuale con cui generalmente giro: D7000+18-70mm

Peso attuale: D7000 +Nikon 18-70mm 780+420=1,120Kg
1) D750 Nikon 24-120 f/4 750+710= 1,460Kg
2) D750 Tamron 24-70 f/2.8 750+825= 1,570Kg
3) D610 Nikon 24-70 f/2.8 (usato) 850+900 =1,750Kg caspita!!

Nella migliore delle ipotesi dovr� sopportare almeno 300 gr in pi�...povera la mia schiena!

Fatti coraggi, D700+24-120 f4=1,940kg. Sono ancora vivo, per adesso tongue.gif Giovanni
skenea
Ancora con queste noiosissime discussioni sul confronto tra il 24-70 e il 24-120?!? blink.gif
Personalmente vieterei a chiunque di esprimere giudizi sul confronto tra queste due ottiche se non a seguito di esperienze personali dirette e approfondite con entrambe. biggrin.gif tongue.gif
alberto minelli
QUOTE(marcello76 @ Dec 1 2014, 08:02 PM) *
Cmq non e' che ce la stanno regalando la d750 in kit consideriamo che i cugini canon ,sapendo cercare, offrono la 5d III con il 24-105 o 24-70 f4 a 2700,poi volendo restare in casa nikon valuterei anche una d610 import e un 24-70 nikon usato e con 2000 euro non e' che sei messo male ...anzi e con le 600 euro risparmiate ci si fa altro hmmm.gif


Senza nulla togliere alla 5D Mark III, ma pare che la D750 se la giochi alla grande con l'avversaria Canon......che, peraltro, dovrebbe essere pi� la concorrente della D810.....
alberto minelli
QUOTE(enzoazz @ Dec 3 2014, 09:26 PM) *
La decisione � presa. Ho ordinato la D750 con 24-120mm f/4 Nital ... Che Nikon me la mandi buona!!!
Dalla prima D60, ci ho messo cinque anni a passare al FF. Ormai la scimmia che � in me non la reggevo pi�.
Spero solo di non aver fatto il passo pi� lungo della gamba passando subito alla D750 senza transitare prima per paio di anni sulla D610....
Se penso che la mia D7000 solo adesso dopo due anni cominciavo a capirla chiss� la D750 quanto mi ci vorr�....
Vabb� il bello della fotografia � anche studiare e imparare a usare al meglio gli strumenti che si hanno a disposizione ...
Grazie a tutti per i consigli che mi avete dato.

Guarda, sembra incredibile.....ma la D750, provenendo dalla D7000, � pi� immediata. Le prime foto che feci con la D7000, provenendo da una D80 col sensore CCD, furono una mezza delusione. Dopo un anno mi piaceva da matti... passato alla D750 (mantenedo la D7000), vuoi perch� la precedente era molto propedeutica, vuoi per la maggiore esperienza, mi ci sono trovato subito molto bene. Ovviamente per cominciare a sfruttarla (parola grossa) ci vorr� un po' di tempo ma, credimi, � molto pi� immediata.
marcello76
QUOTE(alberto minelli @ Dec 4 2014, 08:15 PM) *
Guarda, sembra incredibile.....ma la D750, provenendo dalla D7000, � pi� immediata. Le prime foto che feci con la D7000, provenendo da una D80 col sensore CCD, furono una mezza delusione. Dopo un anno mi piaceva da matti... passato alla D750 (mantenedo la D7000), vuoi perch� la precedente era molto propedeutica, vuoi per la maggiore esperienza, mi ci sono trovato subito molto bene. Ovviamente per cominciare a sfruttarla (parola grossa) ci vorr� un po' di tempo ma, credimi, � molto pi� immediata.

Normale,ccd e cmos sono completamente diversi come resa ,anch'io rimasi traumatizzato inizialmente ,poi tempo fa' ebbi l'occasione di prendere una d80 e provarla,....non si pu�' tornare indietro
Clood
QUOTE(rolubich @ Dec 2 2014, 10:50 AM) *
Com'� allora che DxO Mark Score gli affibbia solo 22 contro 28 del 24-70, e 23 del 24-85 f/2.8-4?

Forse il sito � affidabile solo quando fa comodo?

no qui ne parla gente che lo usa..non x sentito dire
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.