Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Giuseppe-russo
salve a tutti,
vi propongo un'altro scatto in bianco e nero che fa parte dello stesso lavoro dello scatto precedente. Ho usato una conversione simile a quella precedente chiaramente con risultati un po' diversi vista la differenza tra gli scatti. questo è accompagnato da una didascalia che prende spunto dalle mie letture dei grandi autori siciliani. mi piacerebbe che i due elementi(Scatto e didascalia) fossero giudicati nell'insieme. per tutto il resto delle considerazioni tecniche mi rimetto al vostro giudizio.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB
miciagilda
QUOTE(Giuseppe-russo @ Nov 27 2014, 04:25 PM) *
salve a tutti,
vi propongo un'altro scatto in bianco e nero che fa parte dello stesso lavoro dello scatto precedente. Ho usato una conversione simile a quella precedente chiaramente con risultati un po' diversi vista la differenza tra gli scatti. questo è accompagnato da una didascalia che prende spunto dalle mie letture dei grandi autori siciliani. mi piacerebbe che i due elementi(Scatto e didascalia) fossero giudicati nell'insieme. per tutto il resto delle considerazioni tecniche mi rimetto al vostro giudizio.



Ciao,
io la vedo leggermente impastata.
Hai gli exif che magari aiutano a capire il perché?

ciao
Katia
Giuseppe-russo
QUOTE(miciagilda @ Nov 27 2014, 04:41 PM) *
Ciao,
io la vedo leggermente impastata.
Hai gli exif che magari aiutano a capire il perché?

ciao
Katia

ciao Katia, hai provato ad aprirla in salva originale?
miciagilda
QUOTE(Giuseppe-russo @ Nov 27 2014, 04:52 PM) *
ciao Katia, hai provato ad aprirla in salva originale?


Certamente.
Giuseppe-russo
diagramma: f10

tempo di posa: 1/125sec.

iso: 100

lunghezza focale: 21mm
miciagilda
Hai fatto qualcosa in post allora? hmmm.gif
Boh, non vorrei sollevare un polverone e poi magari la vedo così solo io!

Aspettiamo anche altri pareri, magari. wink.gif

togusa
Secondo me manca di bianchi (se escludiamo la persona a sinistra), specialmente in cielo.

PS: La didascalia col nome non è centrata. Magari è voluto, non lo so...
Mauro Va
la trovo un pò impastata...marcherei più nettamente i bianchi, mezzi toni e i neri

ciao
aretul
D'accordo con chi mi ha preceduto, la foto è buona ma una piccola correzione alla post.
Un saluto.
Renato
@nanni
Ciao Giuseppe, io la trovo un po grigia telefono.gif
Un saluto.

Giovanni
M4iedo
Concordo,impastata e grigiastra

ciao
edo
Giuseppe-russo
Vi ringrazio tutti per il passaggio. Caspita, a me sembrava una discreta conversione, ma questo mi conferma che ho ancora moltissimo da imparare. Per quando riguarda "l'impastatura" intendete dire che manca di nitidezza o altro. Considerate però che il terreno ha una trama molto confusa e questo, penso, accentui significativamente le vostre impressioni. Ovviamente potrei anche sbagliarmi.
Sulla conversione potrei chiudere un po'le ombre e aumentare il contrasto?
togusa
Secondo me le ombre sono già chiuse.
È già molto cupa... Manca di luce.

Ho fatto una prova, è qui allegata.
Ho anche dato una "botta" di microcontrasto... ma non si nota molto, in quanto la scena è già piuttosto dettagliata.
cranb25
Ciao Giuseppe la foto come compo è buona, giusti i consigli che ti hanno dato sopra.. personalmente toglierei anche la cornice wink.gif
Saluti
Stefano
Filo_
Ciao Giuseppe. Ho guardato solo ora la tua foto e mi pare un po' densa e cupa (manca luce e noi fotografiamo con quella: se non è così abbiamo qualcosa di grigio).
Ho visto anche i commenti di chi mi ha preceduto e, a questo punto, anch'io concordo. Manca la "scintilla".... smile.gif

Ciao

Filippo
Filo_
Mi son scordato del passepartout...
Non è escluso che proprio questo sia il problema: involontariamente associo l'alto contrasto del bianco in cornice con la foto che abbonda di toni scuri.
Forse va tolto in questo scatto.

Ciao

Filippo

Giuseppe-russo
QUOTE(togusa @ Nov 27 2014, 08:27 PM) *
Secondo me le ombre sono già chiuse.
È già molto cupa... Manca di luce.

Ho fatto una prova, è qui allegata.
Ho anche dato una "botta" di microcontrasto... ma non si nota molto, in quanto la scena è già piuttosto dettagliata.



QUOTE(cranb25 @ Nov 29 2014, 11:25 AM) *
Ciao Giuseppe la foto come compo è buona, giusti i consigli che ti hanno dato sopra.. personalmente toglierei anche la cornice wink.gif
Saluti
Stefano



QUOTE(Filo_ @ Nov 29 2014, 05:17 PM) *
Ciao Giuseppe. Ho guardato solo ora la tua foto e mi pare un po' densa e cupa (manca luce e noi fotografiamo con quella: se non è così abbiamo qualcosa di grigio).
Ho visto anche i commenti di chi mi ha preceduto e, a questo punto, anch'io concordo. Manca la "scintilla".... smile.gif

Ciao

Filippo



QUOTE(Filo_ @ Nov 29 2014, 05:24 PM) *
Mi son scordato del passepartout...
Non è escluso che proprio questo sia il problema: involontariamente associo l'alto contrasto del bianco in cornice con la foto che abbonda di toni scuri.
Forse va tolto in questo scatto.

Ciao

Filippo


Vi ringrazio tutti per il passaggio grazie.gif.
Ritornando allo scatto devo dirvi che in questi giorni l'ho riguardato parecchio e ho riesaminato lo scatto di partenza. Come nitidezza non ho riscontrato grandi problemi (almeno per il file che ho su pc. Questo ho dovuto un po'ridurlo per questioni di mb). Ho fatto una leggerissima maschera di contrasto perché, viste le caratteristiche del terreno, spingerla di più la rendeva più "confusionaria". Per quanto concerne la luminosità e il contrasto sono d'accordo con voi,ma ache qui secondo me vanno applicati con parsimonia. Oggi o domani allegherò la nuova versione. Come fattomi notare da Filippo, forse i passepartout( anche se a me piace, non ci posso fare niente messicano.gif )aumenta la percezione del grigiore che comunque è presente senza dubbio.
Filo_
Ti capisco. Fare una riduzione per il web è sempre una cosa raccapricciante.....
Passare da RAW a 14bit (in AdobeRGB o Prophoto) ad un francobollo sRGB max 1024 pxl lato lungo e 72 dpi è veramente simpatico...he_heee....
Mi fa lo stesso effetto che bere un marocchino con la maionese al posto della panna....
E' solo quando posto x il web che mi tocca fare i numeri con le maschere di contrasto. Nei miei diashow non la metto mai: è già fin troppo l'originale!
Tieni conto che ogni volta che apri e maneggi un jpg e poi lo salvi, perdi il 25% dei pxl. Una volta fatta la procedura non puoi più toccarlo. Per migliorare una foto si è sempre costretti a riaprire l'originale e ripetere tutto daccapo. No comment texano.gif

Ciao. Buon lavoro.

Filippo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.