CARBOTTI
Nov 29 2014, 07:47 AM
Salve a tutti, e buongiorno. Da poco tempo ho acquistato una reflex Nikon, e mi sorge una domanda, anche se banale perdonatemi, riguardo l'importare le foto da macchina fotografica a Pc. La mia domanda è questa: è meglio usare il cavetto usb collegandolo a pc, oppure tirare direttamente fuori la scheda SD e inserirla in un lettore di schede. So' che quest'ultima operazione è molto più semplice ed anche più veloce nel trasferimento, ma mi sorge un dubbio: tirare e mettere in continuazione la scheda Sd dal corpo macchina, potrebbe ciò, usurare o rovinare con il tempo l'alloggio interno della scheda nella macchina fotografica? Ciao, Pino.
buzz
Nov 29 2014, 09:18 AM
lo faccio da 12 anni, almeno 3 volte la settimana, e non ho mai usurato la macchina.
quando la scheda è piena e la devi cambiare, in corso d'opera, come faresti se no?!
Antonio Canetti
Nov 29 2014, 09:28 AM
ma anche inserendo e levando il cavo USB dalla fotocamera usuri l'ingresso dello spinotto del cavo, come vedi il relativo rischio di rottura comunque sia rimane, per eliminare questa probabilità sarebbe interessante ce la fotocamera abbia il WIFI integrato, così niente più cavi e usura zero! per adesso solo in poche ce l'hanno speriamo che in futuro prossimo tutte abbiano in WIFI integrato nella fotocamera.
Antonio
ribaldo_51
Nov 29 2014, 09:45 AM
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 29 2014, 09:28 AM)

ma anche inserendo e levando il cavo USB dalla fotocamera usuri l'ingresso dello spinotto del cavo, come vedi il relativo rischio di rottura comunque sia rimane, per eliminare questa probabilità sarebbe interessante ce la fotocamera abbia il WIFI integrato, così niente più cavi e usura zero! per adesso solo in poche ce l'hanno speriamo che in futuro prossimo tutte abbiano in WIFI integrato nella fotocamera.
Antonio
Però al momento sento dire che la velocità di quelle che hanno il WIFI non è molto soddisfacente. 300 foto per 40 Mega fanno un bel malloppetto.
Antonio Canetti
Nov 29 2014, 09:54 AM
va beh! quante cose che sono nate lente e oggi sono una scheggia, si spera che diventeranno più veloci!
Antonio
buzz
Nov 29 2014, 11:01 AM
la possibilità che la gommina che ricopre i contatti tra cui l'USB si rompa è molta. Molto di più del vano porta scheda
Gian Carlo F
Nov 29 2014, 12:01 PM
Io uso il cavetto da sempre, mai successo nulla.
Se si danneggiasse qualcosa avrei sempre la possibilità di riserva di estrarre la scheda ed inserirla in un lettore.
Se si danneggiasse la scheda o l'alloggiamento nella fotocamera non avrei nulla di riserva.
CARBOTTI
Nov 30 2014, 07:55 AM
grazie a tutti per le vostre risposte. Un salutone
Czech_Wolfdog
Nov 30 2014, 11:15 AM
Col lettore USB 3 è molto più veloce (ma molto) il trasferimento. Se avessero implementato l'usb 3 direttamente nelle fotocamere allora era uguale.
ribaldo_51
Nov 30 2014, 02:10 PM
QUOTE(Czech_Wolfdog @ Nov 30 2014, 11:15 AM)

Col lettore USB 3 è molto più veloce (ma molto) il trasferimento. Se avessero implementato l'usb 3 direttamente nelle fotocamere allora era uguale.
Sulla D800 c'è.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.