QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 29 2014, 09:10 PM)

Pur avendo avuto la D700 ed ora ho la D800 a me queste distinzioni fanno un po' ridere, io proprio me le risparmierei.
Se fossi un professionista non avrei problemi ad usare indifferentemente una D750, una D600, D800, Df o una D4s, ma anche una bella D90!!
Tutto sto voler etichettare le cose � voluto dal marketing, che specula su aspetti emotivi, sulle nostre aspirazioni, sul nostro inconscio, che poi non di rado sbaglia pure in modo clamoroso.
Guardatevi e prendete in mano questi due obiettivi (li ho entrambi):
- 28mm/1,8 AFS G (con anello dorato)
- 60mm/2,8 AFS G Micro (senza anello dorato)
il primo sarebbe pi� "importante" pi� "professionale" , peccato che la sua costruzione lo fa sembrare un giocattolo, il secondo decisamente no. A livello di prestazioni sono ottimi entrambi.
Ai tempi d'oro, quando con la macchina fotografica ci lavoricchiavo, avevo un amico, lui era un Canonista e penso uno dei migliori fotografi che io abbia conosciuto, quando partivamo per fare qualche servizio, lui, che aveva un negozio di fotografia e vendeva l'usato, apriva la vetrina delle occasioni, prendeva un paio di corpi a caso e qualche ottica e partivamo, non aveva corredo proprio e ogni volta usava quello che gli capitava tra le mani�o quasi.
Dimostrazione senza equivoci che le foto le fa il fotografo, non la macchina.
Credo che oggigiorno noi abbiamo a disposizione molto pi� di quanto sia necessario a fare buone foto, la nostra ricerca esasperata all'ultima novit�' non ha a che fare con la fotografia, ma con il culto dell'oggetto fine a se stesso.
La dimostrazione e' che non vediamo l'ora di precipitarci in negozio per comperare la ultima arrivata e poi postare sul forum fotografie orrende, scattate in Auto, con messa a fuoco casuale e soggetto non definito, ovviamente solo per provare il sensore�..si dice.