Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
twinspak
Buongiorno a tutti,

come posso utilizzare il secondo slot della mia D610? Al momento ho impostato il primo slot sul RAW e il secondo su Jpeg (alla minima risoluzione), per� ho subito notato un probleai rispetto alla D200:
Ovvero, quando scarico i file in raw e li visualizzo e cancello, avendo i raw e i jpeg su due schede diverse li devo cancellare entrambi, rischiando di sbagliare.
Mi spiego meglio, sulla D200 il salvataggio RAW+JPEG era su un unica scheda. View Nx li leggeva come file unico e quando cancellavo uno automaticamente cancellavo l'altro.
Potrei fare la stessa cosa sulla D610, ovvero impostare RAW+JPEG sulla stessa scheda, e ad occhio non dovrei avere problemi nel farlo; cos� potrei impostare la seconda scheda semplicemente come eccedenza, e disporre quindi di una scheda in pi�, o impostarla come backup, per avere la certezza assoluta che qualsiasi cosa accada non perda le mie foto.
Voi come l'avete impostata?

P.S. Se in modalit� eccedenza, si esaurisce la prima scheda, inizio a scattare sulla seconda, posso togliere la prima scheda (piena) inserirne una nuova e.....poi che succede? Finisce la seconda e torna sulla prima, o legge la scheda nuova, interrompe la seconda e ricomincia dalla prima??

Se mi sono spiegato male potete insultarmi guru.gif


Grazie
giuliocirillo
Per quanto riguarda l'uso della seconda scheda.....dipende da tante cose......ed a secondo del tipo di lavoro setto il modo.

Come risposta al tuo PS. direi che se levi la prima scheda e ne metti una vuota...la reflex ricomincia a salvare le foto in quest'ultima.......io per� sconsiglierei tutti questi passaggi mentre si scatta.....almeno che di vitale importanza........

ciao
buzz
Non ho mai notato questa "anomalia" non usando NX.
Per me i due files DEVONO restare separati, quindi se ne cancello uno mi deve restare l'altro, e viceversa.

Intanto scattare in doppio (io lo faccio sempre) serve, ad avere un jpg fruibile immediatamente, quindi da mandare per posta senza passare dalla elaborazione, o da stampare al volo, oppure (cosa per me pi� importante) ad avere una possibilit� in pi� di recupero in caso di problemi alla scheda. Molti programmi di recupero dati ricostruiscono perfettamente un jog anche a scheda formattata, ma hanno difficolt� a riconoscere i raw.

detto questo, quando scarico le foto, separo i jpg dai raw, e dopo aver elaborato questi ultimi, cancellando quelli mal riusciti, cancello del tutto la cartella dei jpg originali.
twinspak
QUOTE(buzz @ Nov 30 2014, 12:05 PM) *
Non ho mai notato questa "anomalia" non usando NX.
Per me i due files DEVONO restare separati, quindi se ne cancello uno mi deve restare l'altro, e viceversa.

Intanto scattare in doppio (io lo faccio sempre) serve, ad avere un jpg fruibile immediatamente, quindi da mandare per posta senza passare dalla elaborazione, o da stampare al volo, oppure (cosa per me pi� importante) ad avere una possibilit� in pi� di recupero in caso di problemi alla scheda. Molti programmi di recupero dati ricostruiscono perfettamente un jog anche a scheda formattata, ma hanno difficolt� a riconoscere i raw.

detto questo, quando scarico le foto, separo i jpg dai raw, e dopo aver elaborato questi ultimi, cancellando quelli mal riusciti, cancello del tutto la cartella dei jpg originali.


B�, utilizzando la seconda scheda in backup la cosa per te pi� importante di recupero dei file andrebbe anche meglio no? Recupereresti senza problemi anche il Raw, che me ne faccio di recuperare un jpg alla minima risoluzione? (almeno io lo salvo cos�?)
E poi perdonami, forse non mi sono spiegato.
In ViewNx c'� la possibilit� di vedere lo scatto doppio (raw+jpg) come un unico scatto, non � un anomalia. Per quanto mi riguarda se cancello il raw non ho necessit� di tenere il jpg, che me ne faccio visto che ho deciso di cancellarlo?
E' ovvio che ognuno di noi lavora come meglio crede e come meglio si trova bene, sto cercando di capire quale sia il miglio modo per me :-)
marce956
Io con la doppia scheda mi comporto come segue

Premetto che non ho l'esigenza di avere file JPEG pronti, ovvero lavoro sempre su RAW, in generale uso una scheda con RAW l'altra in backup JPEG
fine

La scheda di backup mi serve solo come tale, poich� di regola scarico i RAW, li ritocco (se serve) e dagli stessi modificati mi faccio una copia in JPEG per gli usi correnti (consegna agli amici, stampa da studio)

In generale salvo sempre due versioni dello stesso file, RAW+JPEG, ma lo faccio sui file elaborati

In molti casi, quando non ho particolare apprensione di perdere gli scatti (evento comunque abbastanza remoto), per esempio nelle gite fuoriporta, o in occasioni ripetibili, le uso semplicemente in serie salvando solo in RAW

gruperto
QUOTE(buzz @ Nov 30 2014, 12:05 PM) *
Molti programmi di recupero dati ricostruiscono perfettamente un jog anche a scheda formattata, ma hanno difficolt� a riconoscere i raw.


Scusa ma a quali programmi ti riferisci? I programmi di recupero dati recuperano quello che "possono" indipendentemente dal formato jpg, nef o doc che sia
buzz
mi riferisco proprio a quelli.
Spesso non riescono a ricostruire i raw. te lo rilevano ma poi non lo apri.
non conosco i motivi, ma � una mia esperienza capitata pi� volte, e poi riprovata per ricrearla.
Parlo del programma della sandisk e di quell'altro che ha come icona la testa di moai della polinesia
Tu cosa hai usato?
Czech_Wolfdog
Non fotografando per lavoro...io "lavoro" senza rete! Sulla seconda scheda ci metto i video o l'eccedenza.
Cerco di premunirmi comprando SD di buona marca e aggiornandole ogni tanto.
twinspak
B�, come � evidente ognuno utilizza il secondo slot come meglio crede e come � pi� congeniale alle proprie esigenze. Per quanto mi riguarda, scaricando le foto alla sera su HD, non dovendo mai superare chiss� quale quantit� di scatti per cui necessiti di seconda scheda in eccedenza, non necessitando inoltre di jpeg pronti, credo che per me l'utilizzo migliore della seconda scheda sia generalmente backup, e soltanto nelle situazioni che mano mano si presentano avrei la necessit� di cambiarne l'impostazione.
A sto punto utilizzerei magari raw+jpeg sulla stessa scheda, come facevo con la D200 e la seconda scheda in backup.....vedremo
Grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.