giacomo.tagliaventi
Nov 30 2014, 11:47 AM
Ciao a tutti. Premetto che suono nuovissimo sul forum. Dopo aver cercato sul web tutti i possibili confronti, recensioni, e commenti di utenti,sinceramente non so bene che fare.
Volevo comprare una nuova fotocamera, per "sorpassare" la mia non tanto vecchia n� infima D3100, per avere una qualit� migliore dell'immagine.
PREMETTO soprattutto che utilizzo fotocamere maggiormente per riprese video, ed infatti pensavo di aggiornarmi a modelli anche poco avanzati ma che mi permettessero un ingresso audio diretto, per utilizzare un microfono esterno.
Premetto (ultima premessa, lo giuro) anche che preferirei mantenermi ad un presso ragionabile, ragion per cui mi trovo in questa situazione.
La mia scelta era ricaduta inizialmente du D3200 o D3300. Vedendo la minima differenza tecnica, e la grande differenza di prezzo tra le due, avevo deciso per la D3200, equipaggiato di una lente Nikkor 55-105mm VR. Tuttavia sono interessato alle possibilit� della D3300 in situazioni di poca luce.
Poi si � aggiunta un'altra. La D5200. Sembra quasi un aggiornamento poco piu professionale della D3200, e mentre sembra ottima, il prezzo mi trattiene.
Il dubbio � sorto leggendo critiche alla D3200, da utenti che la ritenevano obsoleta, addirittura meno conveniente dellaa D3100.
Cosa mi consigliate? Dovrei acquistare la D3200, oppure la D3300? Oppure ancora la D5200? Sono fotocamere nuove per me.
Ogni aiuto sarebbe ben voluto!
Grazie in anticipo ;)
buzz
Nov 30 2014, 12:00 PM
se vuoi fare il salto, passa al FX, magari con una 750.
Altrimenti resta con quello che hai.
Mauro Va
Nov 30 2014, 12:01 PM
benvenuto sul forum
leggitimi i tuoi dubbi..tutti pi� o meno l'abbiamo avuti
secondo me tieni troppo in considerazione quello che dice "� gente"......
le foto, (i filmati li faccio con altri strumenti), le fai te attraverso le buone fotocamere che hai menzionato
l'importante � avere il click al momento giusto, nella situazione ( luce, mood, emozione, ecc, ecc..) giusta, poi se � una 3100, 3200, 5100, 5200, cambia poco...ci sono bellissime foto scattate con la D40 e alcune che fanno pena scattate con la 810..............
vai e scatta..........
ciao
giacomo.tagliaventi
Nov 30 2014, 12:31 PM
Grazie davvero a tutti per la velocissima risposta. Innnanzitutto, utilizzavo gi� la D3100 per riprese video, e devo dire che i risultati mi stupivano davvero.
Cerco una fotocamera che riesca ad avere una maggior qualit�, sopratutto in senso di video, e riesca a rimanere accessibile economicamente. Inoltre volevo avere la possibilit� di acquistare in pi� un obiettivo 18-105 VR.
Viste le mie esigenze, mi consigliereste un 18-55 con una fotocamera "migliore" (tipo D3300 oppure D5200) oppure un 18-105 VR con una D3200?
Grazie ancora per tutte le risposte.
giacomo.tagliaventi
Nov 30 2014, 12:57 PM
QUOTE(buzz @ Nov 30 2014, 12:00 PM)

se vuoi fare il salto, passa al FX, magari con una 750.
Altrimenti resta con quello che hai.
Grazie davvero a tutti per la velocissima risposta. Innnanzitutto, utilizzavo gi� la D3100 per riprese video, e devo dire che i risultati mi stupivano davvero.
Cerco una fotocamera che riesca ad avere una maggior qualit�, sopratutto in senso di video, e riesca a rimanere accessibile economicamente. Inoltre volevo avere la possibilit� di acquistare in pi� un obiettivo 18-105 VR.
Viste le mie esigenze, mi consigliereste un 18-55 con una fotocamera "migliore" (tipo D3300 oppure D5200) oppure un 18-105 VR con una D3200?
Grazie ancora per tutte le risposte.
Antonio Canetti
Nov 30 2014, 01:07 PM
QUOTE(giacomo.tagliaventi @ Nov 30 2014, 12:57 PM)

Cerco una fotocamera che riesca ad avere una maggior qualit�, sopratutto in senso di video, e riesca a rimanere accessibile economicamente.
.

sei alla ricerca della moglie ubriaca e botte piena

Antonio
togusa
Nov 30 2014, 06:00 PM
QUOTE(giacomo.tagliaventi @ Nov 30 2014, 12:57 PM)

Viste le mie esigenze, mi consigliereste un 18-55 con una fotocamera "migliore" (tipo D3300 oppure D5200) oppure un 18-105 VR con una D3200?
Secondo me il tuo errore � ritenere che faresti filmati migliori cambiando corpo.
E perch� non prendendo un obiettivo migliore?
Ma con migliore non intendo un 18-105... ma piuttosto un 24-120 f/4, o anche un 17-55 f/2.8 o altre lenti di questa caratura.
Oppure si pu� pensare a dei fuoco manuale, come degli AI-s, che per il video possono essere anche migliori data la facilit� con cui si mette a fuoco.
Alessandro Castagnini
Nov 30 2014, 06:21 PM
Consigli per gli acquisti al bar

Ciao,
Alessandro.
P.S.:
primi passi --> bar
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.