QUOTE(fedebobo @ Dec 1 2014, 11:02 PM)

Potrebbe essere normale se hai attivato la riduzione dell'aberrazione cromatica in macchina e i NEF li apri con un software che non gestisce tale impostazione.
Saluti
Roberto
non mi pare che la D5300 dia la possibilit� di attivare la riduzione dell'aberrazione cromatica in macchina.
QUOTE(jetiz @ Dec 2 2014, 12:17 AM)

in questi 2 esempi pu� essere provocato dal cielo che in questo caso brucia completamente la foto ed altera molto i dettagli dei bordi, proverei a scattare ad ISO pi� elevati con la ghiera posizionata in P
ho postato queste come esempio, ma tutte le foto scattate in NEF+JPG presentano questo problema, anche quelle dove non ci sono forti contrasti, naturalmente ho postato questa perch� qui � pi� evidente.
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 2 2014, 07:42 AM)

pu� essere in quanto il JPG � un formato compresso e perde dettagli in fase di compressione e salvataggio, prova fare due salvataggi diversi uno in alte qualit� (con poca compressione) e l'altro molto compresso vedrai notevoli differenze.
Antonio
l'immagine � registrata al massimo della qualit�, e tra le due foto mi sembra che abbia perso dettagli la NEF, il JPG mi pare molto pi� dettagliato.